Si era allacciato abusivamente alla rete idrica di una scuola materna sita nelle adiacenze della piazza Senatore Marescalchi. Deferito, in stato di libertà, dal comandante della Polizia Municipale Piero Viola, alla Procura della Repubblica di Enna, con l’accusa di furto aggravato. Questo il risultato dell’operazione straordinaria di controllo del territorio condotta dal comando della Polizia Municipale della città di Piazza Armerina. Ieri mattina due volanti dei vigili urbani, dopo aver avuto le opportune segnalazioni,si portavano in piazza Senatore Marescalchi nei pressi di un’attività commerciale adibita alla vendita all’aperto di articoli da giardinaggio e da spiaggia. Dopo gli opportuni controlli degli uomini in divisa, guidati dal comandante Piero Viola, si riscontrava che il titolare dell’attività commerciale si era allacciato abusivamente alla rete idrica della confinante scuola Materna traendone un “indubbio e ingiustificato beneficio” a danno dell’Ente Comune titolare dell’impianto idrico. A quel punto agli agenti della Polizia Municipale, in servizio, non è rimasto che il riconoscimento del titolare dell’attività commerciale con la conseguente contestazione di furto aggravato, in flagranza di reato. “Abbiamo contestato gli articoli 624 e 625 previsti dal codice penale che configurano il reato di furto aggravato” confermano dagli uffici del comando dei Vigili Urbani della città. Al titolare dell’attività commerciale è stato anche contestato un’indebita occupazione del suolo pubblico come ci spiegano dagli uffici del comando dei Vigili Urbani della città: “Il signor A.B. aveva un’autorizzazione per occupare un spazio di suolo pubblico pari a circa 50 mq mentre al nostro arrivo abbiamo riscontrato dopo le opportune misurazioni che il titolare dell’attività commerciale aveva occupato più di 150 mq di suolo pubblico contravvenendo alla legge.” Da indiscrezioni abbiamo appreso che le indagini, guidate personalmente dal comandante Piero Viola, continuano per accertare eventuali complicità di persone impiegate all’interno della scuola materna adiacente l’attività commerciale controllata ieri mattina.
▼
martedì 8 giugno 2010
Denunciato dalla Polizia Municipale per furto aggravato. Si era allacciato abusivamente alla rete idrica
Si era allacciato abusivamente alla rete idrica di una scuola materna sita nelle adiacenze della piazza Senatore Marescalchi. Deferito, in stato di libertà, dal comandante della Polizia Municipale Piero Viola, alla Procura della Repubblica di Enna, con l’accusa di furto aggravato. Questo il risultato dell’operazione straordinaria di controllo del territorio condotta dal comando della Polizia Municipale della città di Piazza Armerina. Ieri mattina due volanti dei vigili urbani, dopo aver avuto le opportune segnalazioni,si portavano in piazza Senatore Marescalchi nei pressi di un’attività commerciale adibita alla vendita all’aperto di articoli da giardinaggio e da spiaggia. Dopo gli opportuni controlli degli uomini in divisa, guidati dal comandante Piero Viola, si riscontrava che il titolare dell’attività commerciale si era allacciato abusivamente alla rete idrica della confinante scuola Materna traendone un “indubbio e ingiustificato beneficio” a danno dell’Ente Comune titolare dell’impianto idrico. A quel punto agli agenti della Polizia Municipale, in servizio, non è rimasto che il riconoscimento del titolare dell’attività commerciale con la conseguente contestazione di furto aggravato, in flagranza di reato. “Abbiamo contestato gli articoli 624 e 625 previsti dal codice penale che configurano il reato di furto aggravato” confermano dagli uffici del comando dei Vigili Urbani della città. Al titolare dell’attività commerciale è stato anche contestato un’indebita occupazione del suolo pubblico come ci spiegano dagli uffici del comando dei Vigili Urbani della città: “Il signor A.B. aveva un’autorizzazione per occupare un spazio di suolo pubblico pari a circa 50 mq mentre al nostro arrivo abbiamo riscontrato dopo le opportune misurazioni che il titolare dell’attività commerciale aveva occupato più di 150 mq di suolo pubblico contravvenendo alla legge.” Da indiscrezioni abbiamo appreso che le indagini, guidate personalmente dal comandante Piero Viola, continuano per accertare eventuali complicità di persone impiegate all’interno della scuola materna adiacente l’attività commerciale controllata ieri mattina. Messaggio d'amore
Ogni mattina…la vita ricomincia...sempre essa rinasce…in movimento...cresce…si trasforma...si ingrandisce...clicca qui...
Bocciata dall'aula la proposta di votare un atto di diffida contro Sgarbi sui ritardi dei lavori alla Villa Romana
Una commissione che possa seguire i lavori alla Villa Romana del Casale. Passa la proposta del consigliere Basilio Fioriglio
Un consiglio comunale ispettivo alla Villa Romana del casale e una commissione per seguire giornalmente i lavori di restauro. Passa all’unanimità la proposta del consigliere indipendente Basilio Fioriglio (nella foto) dopo un acceso dibattito in aula che ha visto i protagonisti della politica piazzese denunciare per l’ennesima volta i ritardi dei lavori di restauro e l’assenza di manutenzione ordinaria e straordinaria all’interno della Villa. Il servizio mandato in onda dal Tg3 regionale manda su tutte le furie il consigliere Fioriglio “Ancora una volta siamo stati citati per un fatto negativo” esordisce il consigliere indipendente “Il servizio del Tg3 ha raccontato una delle tante giornate che i turisti trascorrono all’interno del sito romano, puntando il dito sull’allegra gestione del sito archeologico dichiarato patrimonio dell’umanità nel 1997.” Sdegno e rabbia sembrano contenere le parole del consigliere Fioriglio, quando denuncia i fatti incresciosi accaduti all’intero della Villa Romana “Com’è possibile che si faccia trovare all’interno del viale d’ingresso che conduce alle poche stanze visitabili la carcassa di un gatto morto? Com’è possibile che il costo del biglietto sia passato da 3 euro a 5 euro per visitare solo 5 stanze? Con quali criteri è stato dettato il nuovo orario di ingresso alla villa?” Una serie di interrogativi che il consigliere Basilio Fioriglio pone la centro del dibattito politico e che hanno per mittente tutti gli organi responsabili della gestione della Villa Romana del Casale “Il servizio del Tg3 ha proposto alcune interviste di turisti inferociti che chiedevano il rimborso del biglietto, che lamentavano la presenza di erbaccia e, a quanto sembra, un’allegra gestione del cantiere. I commercianti che ogni giorno denunciano il fallimento totale delle loro attività chiude con drammaticità la situazione che vive la nostra città. E’ giunta l’ora dire basta! non possiamo più stare a guardare. Ora è venuto il tempo delle proposte e della lotta e se è il caso bisogna avere il coraggio di chiedere le dimissioni del responsabile della Villa”. Parole dure che si traducono in diverse proposte che il consigliere Fioriglio pone ai colleghi consiglieri chiedendo di non abbassare la guardia: “Chiedo all’amministrazione comunale di attivarsi immediatamente con l’Assessore Regionale e con l’Alto Commissario Vittorio Sgarbi per capire la reale situazione che sta vivendo il nostro sito archeologico. Si corre il rischio che la nostra villa esca fuori dal circuito dei tour operator come denunciato dagli addetti ai lavori nel servizio lanciato dal Tg3? Chiedo che venga indetto una seduta ispettiva del consiglio comunale all’interno della Villa per poi invitare nelle sedi istituzionali gli organi responsabili. Infine una commissione ristretta che possa controllare giornalmente i lavori e la condizione del cantiere aperto all’interno del sito archeologico.” La parte conclusiva dell’intervento del consigliere indipendente Fioriglio pone l’attenzione sull’impegno dell’amministrazione di centro sinistra della città in merito al Palazzo Trigona, che dovrebbe divenire la sede di un museo, sul rientro dei tesori esposti in altri musei riferendosi in particolare alla testa di Ercole fanciullo depositata nei magazzini del muso di Agrigento ma di cui non si hanno più notizie. India impazza il ''water walking"
Un pallone gigante per passeggiare sull'acqua da soli o in compagnia, e che consente di smaltire calorie quanto una faticosa seduta in palestra..clicca qui..