Berlusconi: "Tutti spiati, non c'è vera democrazia".
Poi apre alle modifiche
Intercettazioni, Osce: è "legge bavaglio". Finiani all'attaccodi ApcomRoma, 16 giu. (Apcom) - L'Osce, Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, ha chiesto all'Italia di non approvare il ddl di riforma delle intercettazioni, perchè le nuove norme, secondo la delegata per la libertà dei media, Dunja Mijatovic, contraddicono le raccomandazioni dell'Osce, specialmente nella misura in cui proibiscono l'uso di "alcune fonti confidenziali e materiali che possono essere necessari per indagini giornalistiche significative al servizio della democrazia". L'Europa sposa quindi la tesi della 'legge bavaglio' e, insieme con i distinguo avanzati ieri dal presidente della Camera, si candida a motivo di notti in bianco per i consulenti giudiziari del premier. Consulenti che proprio oggi si troveranno a palazzo Grazioli per aggiornare Berlusconi sugli ultimi sviluppi e studiare insieme una strategia, più politica che tecnica, per portare a casa l'approvazione del ddl senza pagare alla minoranza interna e ai "tecnocrati di Bruxelles" "prezzi troppo alti
▼
mercoledì 16 giugno 2010
Dario Canfora, ricompone l'orologio meccanico.....

Dario Canfora artista dalle mille qualità, purtroppo, "nemo profeta in patria est!”, ed appunto al famoso detto latino “non si è mai profeti in patria, Dario, non costituisce certamente un'eccezione.
LEGGI TUTTO ...http://quartieremonte.blogspot.com/
DI CATANIA CARMELO...."SUL TURISMO PIAZZESE".
DI CATANIA CARMELO
Musical "San Paolo"

Gruppo Giovanile Interparrocchiale
GIOVANI ORIZZONTI
in collaborazione con:
- ISTITUTO SUORE DELLA SACRA FAMIGLIA -
Leggi tutto http://quartieremonte.blogspot.com/
Il videoclip ufficiale della canzone contro la mafia del vincitore di Sanremo Giovani 2007
...ci sono stati uomini che hanno scritto pagine Appunti di una vita dal valore inestimabile Insostituibili perché hanno denunciato il più corrotto dei sistemi troppo spesso ignorato..clicca qui..
Viabilità in tilt ieri pomeriggio
Indignazione, nervosismo e dure proteste per la decisione dell’amministrazione di chiudere la piazza Falcone e Borsellino in occasione della manifestazione Giochi senza pensieri… in Piazza . L’unica grande piazza che si trova in pieno centro cittadino, destinata al parcheggio free, chiusa. “Una città vittima delle strisce blu. E’ stato il primo commento che abbiamo registrato nel caldo pomeriggio di martedì scorso.”Approfondimento su Arai News venerdì in edicola
L'intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale salva la vita ad una anziana signora
Uno scenario da film horror si è presentato innanzi agli occhi del comandante della Polizia Municipale Piero Viola e del commissario Sapone quando entrati dentro un appartamento in via Generale Gaeta hanno trovato per terra un’aziona signora di 76 anni, E.G., in un lago di sangue. Per alcuni istanti si è temuto il peggio pensando ad una vile aggressione. Mai dai primi accertamenti, pare, che l’azione signora abbia avuto un malore e sia caduta violentemente a terra procurandosi una profonda ferita al capo.Approfondimento su Arai news in edicola Venerdì
Quattro condanne per la rissa di giovedì scorso
Quattro le condanne della mega rissa in piazza Giorgio Boris Giuliano. Il giudice Giovanni Milano ha inflitto da due a quattro mesi di reclusione, disponendo la scarcerazione, ai quattro arrestati per la violenta rissa di giovedì pomeriggio alla “Villetta”. Due mesi sono stati inflitti a Giuseppe e Gaetano Terranova, difesi dagli avvocati Spinello ed Alberghina. Due mesi sono stati dati ad Antonino Santangelo, difeso dall’avvocato Curcuraci, che aveva chiesto, con il rito abbreviato l’assoluzione per legittima difesa. Quattro mesi inflitti a Damiano Augeri, difeso dall’avv. Liggieri, accusato anche di aver violato la sorveglianza speciale.
Approfondimento su Arai news in edicola venerdì