mercoledì 31 agosto 2011
Ladri e anche incompetenti
Ue: "Più misure per la crescita"
Dubbi di costituzionalità. Il provvedimento riguardava il riscatto della laurea e degli anni del servizio militare. L'Europa dedicherà particolare attenzione al dibattito in corso nel nostro paese
IL TESTO DELLA MANOVRA
BERLUSCONI. MANOVRA EQUA
Messaggio del Vescovo Mons. Michele Pennisi per l'inizio del nuovo Anno Scolastico
martedì 30 agosto 2011
L'ANTIFASCISTA VIVA RE SILVIO!!!..!
Protettore dei ricchi e potenti e terrore dei poveri. Con equità protegge miliardari ed evasori, mentre con inflessibile durezza e sprezzo del pericolo colpisce il sinistro pezzente, maleodorante, stipendiato che non fa nemmeno cene eleganti. Viva il paladino dei genuflessi e dei massoni, difensore intrepido dei bancarottieri e avvocato dei pregiudicati, eterna guida degli scilipotati e degli scaiolanti.
(Raffaele Digregorio)
21 minuti fa
SEL: "MANOVRA INIQUA FATTA DA UN GOVERNO INDEGNO E VERGOGNOSO: PAGHERANNO I SOLITI NOTI.
Poteva sembrare un obiettivo impossibile quello di peggiorare la manovra finanziaria varata un mese fa, eppure questa maggioranza di Governo sembra esserci riuscita: le decisioni prese a porte chiuse nella reggia di Arcore da Lega e PdL restituiscono un quadro desolante, confuso, inefficace e pasticciato. Il Governo...
Di: Partigiani del Terzo Millennio
Allarme basole divelte
![]() |
| via sant'Anna |
Consiglio comunale: salta l'approvazione del bilancio di previsione 2011. E siamo già a settembre!!!
Italia Futura sulla manovra B&B ed il patto Arcore- Bellerio.
Sappiamo che uno dei problemi più gravi dell’Italia è quello di essere un Paese bloccato, dove gli ascensori sociali, dall’università al lavoro, funzionano sempre meno. Un Paese in cui tanti giovani e le loro famiglie si sentono smarriti, incapaci di immaginare il proprio futuro. Un allarme lanciato da Italia Futura due anni fa, quando decise di caratterizzare la sua prima uscita nel dibattito pubblico proprio con una campagna sulla mobilità sociale, ripresa poi con un lavoro sull’occupazione giovanile. Il traguardo...
non c’è la strada, ma il traguardo
Al termine della scalata
non c’è la scalata, ma la cima
Al termine della notte,
non c’è la notte, ma l’aurora
Al termine dell’inverno,
non c’è l’inverno, ma la primavera.
Al termine della morte
non c’è la morte, ma la vita
Al termine della disperazione
non c’è la disperazione, ma la speranza. Al termine dell’umanità,
non c’è l’uomo, ma l’Uomo-Dio
Libri sotto il gelso. Il 2 settembre Mirci presenta due romanzieri siciliani
Il 2 settembre prossimo, alle 18,30, a Piazza Armerina nel Chiostro di Sant’anna, Mauro Mirci presenterà due romanzieri siciliani, giovani e promettentissimi.
Quei giovani fuori dal bar
lunedì 29 agosto 2011
I ticket sanitari si pagano anche in tabaccheria
Da oggi le prestazioni prenotate al Cup potranno essere pagate anche in una delle 88 ricevitorie del LottoIl pagamento dei ticket sanitari entra nei tabaccai e nelle ricevitorie del circuito Lottomatica Servizi. Nelle ottantotto ricevitorie del Lotto collegate alla rete Lottomatica presenti sull’intero territorio provinciale ennese è disponibile il servizio di pagamento dei ticket sanitari dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna.
All'ostello cerchiamo poltrone e divani per arredare una sala per i fratelli africani.
Ridere 15 minuti al giorno fa bene al cuore
Maria SS. delle Vittorie in un convegno in Trentino
sabato 27 agosto 2011
Vitali, il re dei Canali, ed i consiglieri comunali dei "taleddi".
Se volete sapere come voteranno i consiglieri comunali non dovete entrare nelle dinamiche politiche dei partiti, in ciò che è giusto o non è giusto, ma dovete solamente chiedere a Nigrelli quanti chili di “taleddi ha calato” nella "pignata".Sull’addizionale Irpef (per me cosa “buona e giusta” viste le condizioni economiche in cui viviamo) ieri il consiglio comunale ha votato positivamente.
Nel senso che l’addizionale verrà applicata.
In queste settimane agostane si sono sprecate parole, prese di posizione preconcette. Molti consiglieri comunali hanno detto la loro. Però alcuni hanno tenuto le posizioni mentre altri hanno cambiato idea cammin facendo. Ed il consiglio comunale prima ha votato no ed a due settimane di distanza ha votato si in nome dei "taleddi"
Vi faccio un esempio. Quello del consigliere Vitali, re dei Canali.
Bascetta: "Senza addizionale Irpef niente soldi ai contrattisti"
venerdì 26 agosto 2011
Fioriglio e Incardona propongono sul traffico.
L'Assessore Cimino replica alle sterili polemiche del dopo Palio
I Musici del Magistrato ringraziano
Si è svolto come ormai da consuetudine la 56^ edizione del Palio dei Normanni la più grande manifestazione storica del meridione d'Italia."Senza la contemporanea abolizione di tutte le province, la cancellazione di quella di Enna sarebbe un danno enorme per tutte le città interessate".
La competizione tra comuni, spinta, a volte, ad una vera e propria contrapposizione pregiudiziale è tipica di ogni regione d’Italia e si alimenta delle vicende storiche o delle loro interpretazioni.
giovedì 25 agosto 2011
NINNI NAVARRA PRESENTA A PIAZZA ARMERINA UNA IMPORTANTE PRODUZIONE DISCOGRAFICA PER TERRE SOMMERSE
Gagliano. "Abbiamo chiesto l'azzeramento della giunta ed un governo di salute pubblica". Intanto oggi consiglio comunale
Su richiesta del sindaco Carmelo Nigrelli oggi 25 agosto 2011 alle ore 19.00 è stato convocato un consiglio comunale straordinario e urgente per trattare la revoca di due delibere la n.59 e la n.60 dell' 8 agosto 2011. Inizia a Piazza Armerina con la prova speciale “Villa del Casale” Il 26° Rally di Proserpina
Quest’anno il Rally di Proserpina prevede due nuove prove speciali. E' stato allestito un nuovo percorso selettivo che coinvolge anche gli aspetti turistici della provincia. Per questo la prima prova del Rally, che vedrà i piloti partecipanti radunarsi il 27 Agosto a Enna, si chiama “Villa del Casale” e si disputerà in territorio di Piazza Armerina per quasi 17 chilometri e in tre passaggi successivi: il 27 Agosto alle 20.46, al quale seguirà prova speciale “Venere” con inizio alle 21.30 (10 chilometri circa) in Aidone. Domenica 28 agosto ci saranno il secondo e terzo dei passaggi delle autovetture nel territorio piazzese: uno con inizio alle 8.49, e nel pomeriggio alle 14.05.
La ormai storica manifestazione - la prima edizione si è corsa nel 1979 - organizzata dal Consorzio Ente Autodromo Pergusa, sarà decisiva per l’accesso alle due finali che si disputeranno al Rally di Sanremo e al Rally di Como.
mercoledì 24 agosto 2011
Nuove foto sul Palio dei Normanni
Lucio Paternicò sul Palio 2011: "E' stato triste ed utilizzato per scopi elettorali. Il sindaco segua il modello di Piazza Jazz".
di Lucio Paternicò. A distanza di una settimana dalla fine del Palio dei Normanni , con i turisti andati via da Piazza Armerina, si può parlare con serenità sulla riuscita o meno di questa 56^ edizione, tutto senza turbare gli spettatori che sono tornati nelle proprie città.Ci hanno rubato il Palio dei Normanni?
Gentilissimo Agostino, cercando i video de Palio dei Normanni 2011 su youtube, mi sono accorto che ci hanno rubato il nostro marchio...Certi utenti spacciano per Palio dei Normanni una buffonata che si svolge nel paese di Sant'angelo d'alife...Facciamo sentire! Le do le prove...
http://www.youtube.com/watch?v=LG1pwnE-Bg8
http://www.youtube.com/watch?v=Hgy2J7Dkdrw&feature=related
Eccetera, eccetera...
http://www.youtube.com/watch?v=LG1pwnE-Bg8
http://www.youtube.com/watch?v=LG1pwnE-Bg8
Valerio Salvatore Rausa
Spetta al Comune ricollocare il guard rail sulla strada di c/da Indirizzo
Il vescovo e centinaia di giovani della diocesi piazzese alla giornata mondiale della gioventù di Madrid
Sono alcune centinaia i giovani provenienti dalla Diocesi di Piazza Armerina che hanno partecipato alla GMG di Madrid appartenenti a varie parrocchie di Piazza Armerina, Gela, Enna, Barrafranca, Niscemi coordinati dalla pastorale giovanile diocesana. Nutrita la presenza degli appartenenti a movimenti e gruppi eccelsiali: dal Rinnovamento nello Spirito al Cammino Neocatenuenale, dalla Gioventù salesiana al movimento Ecclesiale Carmelitano di Enna. È stato presente il vescovo mons. Michele Pennisi con quattro sacerdoti e il dr. Salvatore Martinez Presidente nazionale del Rinnovamento nello Spirito. Italia: quasi 2mila i minori costretti a prostituirsi per strada.
In Italia sono quasi 2mila i minori costretti a prostituirsi per strada e lo sfruttamento sessuale nel chiuso di appartamenti sarebbe 3 volte superiore a quello su strada. Lo afferma il nuovo dossier di Save the Children dal titolo “I piccoli schiavi invisibili” (testo integrale in .pdf) diffuso alla vigilia dell’odierna ‘Giornata internazionale in ricordo della schiavitù e della sua abolizione’. Axel, cane fedele fino alla fine.La padrona muore, lui non regge
martedì 23 agosto 2011
Interruzione idrica a causa di una perdita dell'Ancipa basso
Siciliacque ha comunicato con una nota che a partire dalle 7.45 di oggi si è interrotto l'esercizio dell'acquedotto Ancipa basso, a causa di una grossa perdita verificatasi in territorio di Troina. Siciliacque sta predisponendo i lavori di riparazione che si concluderanno nel pomeriggio. Si prevede la ripresa della fornitura entro le 18.00 circa
lunedì 22 agosto 2011
Ferrara: "La discussione sulle province è sterile".
Piazza Armerina 20 Agosto 2011 E’ una discussione sterile e miope, quella sull’abolizione delle Province. Anzi oserei dire neo provinciale. Di ristrette vedute e scarsa lungimiranza. In un epoca dominata dalla multimedialità, dai viaggi virtuali, dai collegamenti interplanetari, parlare di provincia SI o provincia NO è fuorviante, quasi morbosa proiezione di una chiusura mentale al mondo.
Tudisco sulla soppressione della provincia."Non commettiamo l'errore di fare una guerra tra poveri"
Piazza Armerina. “E' sbagliato alimentare tensioni in un momento così complesso e delicato dando spunto alle inevitabili risposte con riferimenti storici di supposta prevalenza di Enna su Piazza. Non è piu' tempo di guerra dei poveri . Cui prodest?”. Sulla vicenda della soppressione della provincia di Enna interviene anche il coordinatore del PDL Fabrizio Tudisco che dice: “La possibile soppressione della provincia di Enna in questi giorni occupa largo spazio nelle cronache locali dei principali quotidiani . Prese di posizione a difesa della provincia si sprecano: “Eroi tra noi”, di scena i Taverna Umberto I
È una storia fantastica “Eroi tra noi”, lo spettacolo che i Taverna Umberto I propongono mercoledì 24 agosto sul palcoscenico dell’atrio della Biblioteca Comunale. Il broncio del bambino allo stadio: web e tv ridono
domenica 21 agosto 2011
Alì, Fatima e i loro 5 figli. Dalla Libia a Lampedusa in barcone. Poi a Piazza Armerina
Alì era un leader del partito Movimento per la democrazia e la giustizia del Ciad (Mdjt). In Ciad lo volevano ammazzare. Si è sposato con Fatima ed è scapato subito in Libia dove ha lavorato in una impresa di costruzioni.
Ha vissuto a Zitlin, una città vicino Misurata accerchiata dalle bombe anche in queste ore.
Nigrelli: "“Sulle presunte sacche di clientela Centonze, Failla e Capizzi mentono sapendo di mentire”.
Comunicato stampaFalsi i dati diffusi dai tre consiglieri dissidenti del PD sull’assistenza domiciliare agli anziani.In riferimento al comunicato apparso sugli organi di stampa a firma dei tre consiglieri comunali dissidenti del Pd il settore politiche sociali del Comune informa l’opinione pubblica che il servizio di Assistenza domiciliare agli Anziani attualmente erogato dal Comune di Piazza Armerina a 170 anziani è affidato a una cooperativa sociale a seguito di una regolare gara.
L'Mpa sulla strada Sant'Andrea-Santa Maria di Gesù
COMUNICATO STAMPA MPA SULLA STRADA S. ANDREA-S. MARIA DI GESU’L’MPA armerino denuncia lo stato in cui versa, a un anno dall’inaugurazione, la strada che collega il Priorato di Sant’Andrea al cimitero di Santa Maria di Gesù. Anomalie, in realtà, erano già emerse a lavori appena ultimati: prima fra tutte, la pericolosa curva di fronte il Priorato. Curva che rappresentava anche, è bene ricordarlo, la principale ragione dell’ampliamento della suddetta strada.
sabato 20 agosto 2011
Cronaca di una sconfitta "annunciata"
Il nuovo e bellissimo blog sulla Villa Romana del Casale
Il Blog informativo Villadelcasale.it vuole proporsi quale strumento utile a coloro che visitano la "Villa Imperiale del Casale" e i suoi mosaici, oggi la più grande testimonianza della presenza romana nell'entroterra dell'isola. Questo è un viaggio, per il turista, in un luogo dove si conservano secoli di storia, e lo conducono alla scoperta di un’area archeologica di rara bellezza, riconosciuta dall'UNESCO e divenuta "Patrimonio dell' Umanità".Il fotografo Giuseppe Leone visto da Concetto Prestifilippo.
Trovare lo studio del fotografo Giuseppe Leone a Ragusa è semplicissimo. Tutti lo conosco. La risposta è sempre la stessa: “Ah, Peppino Leone”. Lasciata la chiesa di San Giovanni Battista sulla destra, imboccato corso Vittorio Veneto, dopo qualche metro, ecco lo studio-galleria del grande paesaggista siciliano. Uno spazio gremito di ricordi. Mobili antichi e dipinti. La pittura è l’altra grande passione di Leone. Alle pareti, spicca il suo ritratto eseguito dal pittore Piero Guccione. Ma la cosa che Leone esibisce con orgoglio è il suo sterminato archivio. Ribilotta ringrazia SiciliaAmbiente
COMUNICATO STAMPA17 agosto 2011
“Ho ringraziato con una lettera il Responsabile di Sicilia Ambiente, Giuseppe Libertino, e i suoi collaboratori.” Queste le parole del vicesindaco Teodoro Ribilotta che ci tiene a ringraziare la società che si occupa della raccolta dei rifiuti e della pulizia delle strade.
A Piazza Armerina, nel periodo di “Pazza d’Estate” e dei festeggiamenti per la patrona Maria SS delle Vittorie, il servizio di nettezza urbana non ha subito alcun rallentamento, nonostante il periodo di maggior afflusso turistico e di ferie dei dipendenti di sicilia Ambiente.
Lavorare a Disneyland
Il Tenente Gustavo Elia Roccella verrà ricordato in occasione delle manifestazioni per l’incontro internazionale che si tiene ogni anno in Sicila “Italiani in Patria e nel Mondo”.
COMUNICATO STAMPA19 agosto 2011
Nel 70° anniversario del suo sacrificio Il Tenente Gustavo Roccella verrà commemorato nel’ambito dell’evento annuale di Globe Italia International e Filatelia International. Le manifestazioni si tengono dal 19 al 21 Agosto, nel consorzio intercomunale “Le Cinque Valli” (Caltanissetta). Il 21 Agosto il Tenente Piazzese sarà ricordato a Resuttano (CL) con la consegna di una targa alla memoria, che verrà ritirata dall’Assessore alle feste e tradizioni del comune di Piazza Armerina Calogero Cimino.
venerdì 19 agosto 2011
Mirello Crisafulli vuole il vitalizio. E noi paghiamo!!! Altro che abolizione delle procince ci vorrebbe altro...
È bufera su sei parlamentari http://palermo.repubblica.it/cronaca/2011/08/18/news/non_mollano_il_doppio_stipendio_bufera_su_sei_parlamentari-20586989/
Inviato dal Galaxy di Agostino. Arai
giovedì 18 agosto 2011
L'Area artigianale in dirittura d'arrivo
16 agosto mattina. Il fax di Sala delle Luci si accende dopo un paio di squilli e comincia a uscirne un foglio. Decreto assessoriale n. 2655. Opere di urbanizzazione dell’area artigianale in contrada Bellia. Progetto finanziato. Entro tre mesi si dovrà dare avvio alle procedure di affidamento dei lavori.Per il comparto artigianale di Piazza Armerina l’inizio della fine di un tunnel lungo trenta anni, quello della mancanza di un’area artigianale.
Il Decreto, che porta la data del 16 giugno 2011 ha impiegato poco più di un mese per ottenere la registrazione della Corte dei Conti e, il giorno dopo la festa di Maria SS. delle Vittorie, è giunto sul tavolo del sindaco.


























