Mario Conti e le strade bucate di Piazza Armerina.

Cari lettori,
è mio desiderio sollevare un problema che affligge questo paese che , ringraziando il Cielo, di problemi deve affrontarne parecchi da qualche anno a questa parte: l'ipertensione. Ebbene si, credo che Piazza Armerina renda i propri abitanti ipertesi cronici. Oggi, ad esempio, ho la massima a 150, è normale a 26 anni?! Questa mattina però, il valore della mia pressione arteriosa era normale.

Croce al merito per un grande piazzese, il 96enne Francesco La Delia

Piazza Armerina. Una Croce al merito di guerra per Francesco La Delia Maresciallo Maggiore e Grande Invalido di Guerra.. Il 96 piazzese, ha ricevuto la importante onorificenza, proprio in questi giorni, in riconoscenza del suo valoroso lavoro durante la seconda guerra mondiale. La Delia, che nonostante la sua avanzata età è arzillo e pieno di gioia, ha ricevuto l’importante riconoscimento dal Capo del Centro Documentale di Catania colonnello Francesco Polizzi della Regione Militare Sud.

Confartigianato Enna. Lezioni per i datori di lavoro responsabili della sicurezza e per gli escavatoristi.

di Marta Furnari
Il segretario provinciale di Confartigianato, Rosa Zarba annuncia l’inizio di un corso di aggiornamento per datori di lavoro che ricoprono anche il ruolo di responsabili della sicurezza all’interno della propria azienda ed un corso di formazione per escavatoristi.  Per entrambi i corsi, le iscrizioni dovranno essere formalizzate entro il 30 marzo compilando l’apposita scheda presso lo sportello “Sicurezza” della sede di via Borremans, 53 o inviandola alla responsabile dello sportello Eloisa Tamburella, già completa, via fax al numero 0935-20418.

“Servizi straordinari di prevenzione e contrasto dei reati durante i fine settimana nel capoluogo ennese, ed in particolare nel centro storico”

Nel corso dei servizi di prevenzione – voluti e disposti dal Sig. Questore della Provincia di Enna, dott. Salvatore PATANÈ - svolti nel territorio del capoluogo ennese in occasione delle festività natalizie e di fine anno, gli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, coordinati dal Sost. Comm. Martello, hanno effettuato numerosi controlli, mirati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, la detenzione e l’uso di sostanze stupefacenti, il controllo delle persone sottoposte ad obblighi,  nonché gli illeciti legati alla circolazione stradale.