venerdì 2 dicembre 2011

Tutti insieme organizziamo una grande manifestazione per la SP4. Incontriamoci giorno 7 alle 19.00

Oggi c'è stata una bellissima riunione nella sede del SEL. Tutti insieme per la SP4
C'erano tutti i partiti, mancava solo il PD che è arrivato in ritardo.
Dall'ala sinistra di Gaspare Di Stefano della federazione dei comunisti italiani fino a La Destra con Nino Cammarata, passando per UDC, Mpa, Fli, e naturalmente il SEL
Ma c'era anche buona parte di quello che rimane dalla società civile piazzese. I comitati di quartiere, associazioni importanti come Lega Ambiente o l'Università popolare del Tempo Libero.
Alcuni consiglieri comunali come Gagliano, Fioriglio e Marotta.
Insomma una bella dimostrazione di interesse per la SP4.
Sarebbe il caso che anche il sindaco alla prossima riunione si muovesse il sederino e partecipasse all'incontro per organizzare la manifestazione.

1° CAMPIONATO SICILIANO DI PRECISIONE 2011

Si è svolta domenica scorsa 27 novembre, a Piazza Armerina, la cerimonia conclusiva di premiazione del 1° Campionato Siciliano di Precisione. La cerimonia, curata dall’associazione Tyracia padrona di casa, ha visto confluire nella città dei mosaici i concorrenti rientranti in classifica e provenienti da tutta Sicilia. Il 1° Campionato Siciliano di Precisione infatti si è articolato su un totale di cinque prove: Piazza Armerina (aprile), Licata (maggio), Campofranco (giugno), Gela (settembre) e Canicattì (ottobre) e si è svolto sulla formula della regolarità.

Finanziamento rete idrica

Comunicato stampa

C’è anche la nuova rete idrica di una parte importante di Piazza Armerina nel finanziamento del Dipartimento regionale Acqua e Rifiuti all’ATO idrico della prvincia di Enna.
Si tratta dell’intero rifacimento delle rete idrica urbana servita dal serbatoio “Garibaldi” attraverso la quale viene erogata acqua potabile a tutto il quartiere Castellina e a una parte significativa dei quartieri settentrionali della città, quelliedificati negli anni Cinquanta e Sessanta in cui si trovano alcuni dei condomini più grandi. In particolare il Villaggio Kennedy, viale gen Ciancio e viale gen. Muscarà fino all’incrocio con salita S. Stefano e le strade in direzione est-ovest tra la via G. Roccella e la piazza Falcone e Borsellino.

Diario del viaggio in Brasile del nostro Vescovo tornato ieri.

Brasile Diario provvisorio
Partiti da Catania alle ore 10,40 del 17.11.2011 con don Ettore Bartolotta e la Prof.ssa Maria Caccamo.
Partiti da Roma alle 15,30 per San Paolo.
Il 18 Partiti da s. Paolo per Recife alle 3,35 ora locale e arrivati a Recife alle 6,30 accolti da don Giovanni Bosco rettore del Seminario e parroco della parrocchia della Madonna di FATIMA(100.000 abitanti) che ci ha accompagnati all’ Hotel dove aveva prenotato. La temperatura è estiva :29 gradi.



Agostino Sella da Windows Phone