Piazza Armerina. Il progetto “Extra Moenia – Villa Senza Confini” è un percorso didattico finalizzato alla conoscenza e alla promozione dei valori artistici della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, importante residenza tardoantica, dichiarata dal 1997 patrimonio dell’UNESCO. A sottolineare la sua valenza culturale, nell’ambito di una medesima condivisione di intenti con il Museo regionale della Villa del Casale, il progetto formativo viene cofinanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ai sensi della legge 77/2006, recante “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella lista del patrimonio mondiale, posti sotto la tutela dell’UNESCO”.
▼
sabato 28 febbraio 2015
Nuovo progetto di promozione della Villa Romana del Casale
Piazza Armerina. Il progetto “Extra Moenia – Villa Senza Confini” è un percorso didattico finalizzato alla conoscenza e alla promozione dei valori artistici della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, importante residenza tardoantica, dichiarata dal 1997 patrimonio dell’UNESCO. A sottolineare la sua valenza culturale, nell’ambito di una medesima condivisione di intenti con il Museo regionale della Villa del Casale, il progetto formativo viene cofinanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ai sensi della legge 77/2006, recante “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella lista del patrimonio mondiale, posti sotto la tutela dell’UNESCO”.Il ruolo delle donne nelle associazioni: comunicato della FIDAPA
Piazza Armerina. La sezione FIDAPA di Piazza
Armerina, presieduta in questo biennio dalla prof. Cinzia Messina, per la
trattazione del Tema Nazionale, 
coordinato dalla vice presidente prof. Agata Caruso, ha scelto di
sviluppare un percorso dal titolo "Identità, ruolo e finalità delle
Associazioni nel territorio di Piazza Armerina: proposte per il futuro", partendo
dall’assunto che le Associazioni svolgono un ruolo di fondamentale importanza
nel territorio e nell’interesse della collettività, pertanto è sacrosanto porre
una seria attenzione nei loro confronti e che ne sia riconosciuto il giusto
merito.