lunedì 27 febbraio 2017
Al via la stagione teatrale 2017 al cine-teatro GIO'
domenica 26 febbraio 2017
Pd, Renzi attacca: "La scissione è stata ideata e prodotta da D'Alema"
Inviato da iPhone di Agostino Sella
sabato 25 febbraio 2017
Il figlio di Muhammad Ali fermato all’aeroporto: «Sei musulmano?»
http://www.corriere.it/esteri/17_febbraio_25/figlio-mohammed-ali-fermato-all-aeroporto-sei-musulmano-3205be92-fb2a-11e6-8df2-f7ebe5fcea94.shtml
Inviato da iPhone di Agostino Sella
mercoledì 22 febbraio 2017
domenica 19 febbraio 2017
Il liceo classico e scientifico di Piazza Armerina trionfa al Parlamento Europeo di Strasburgo.
I 25 studenti appartenenti ai due licei piazzesi hanno rappresentato l'eccellenza della scuola italiana in un contesto europeo privilegiato e hanno fatto trionfare l'Italia fra tutti i Paesi europei portando a casa due significative vittorie nell'Eurogame,attività di punta della giornata.
Deja Bentivoglio ha vinto nella sezione studenti mentre la professoressa La Mattina Daniela,promotrice e organizzatrice del progetto nella sezione docenti arrivando al podio con gli applausi calorosi dei suoi alunni.
Durante l'Emiciclo si è distinta la presentazione della scuola e dell'Italia della studentessa Francesca Salemi che in inglese ha fatto conoscere a tutti la progettualità internazionale e la valida formazione classica e scientifica dei licei piazzesi e la magnificenza artistica e culturale dell'Italia Patria di Michelangelo, Dante e Leonardo da Vinci ma anche di stilisti del made in Italy come Versace,Valentino ecc.
Tutti gli altri studenti si sono distinti invece all'interno delle commissioni parlamentari lavorando e confrontandosi con gli studenti di tutta Europa facendo valere le proprie risoluzioni alla fine votate da tutti.
Particolarmente interessante è stato l'intervento dello studente Paolo Francesco Duminuco nell'Emiciclo.
La dirigente Lidia Di Gangi inoltre ha cordialmente stretto contatti con tutte le scuole europee partecipanti promuovendo collaborazioni progettuali futuri e partenariati Erasmus ed ha espresso soddisfazione per la riuscita del progetto.
Dopo le attività parlamentari il gruppo accompagnato anche dalla professoressa Tigano Silvana ha visitato Strasburgo e Francoforte.
Inviato da iPhone di Agostino Sella
domenica 12 febbraio 2017
Gli effetti (veri) del Jobs act
http://www.corriere.it/economia/17_febbraio_13/gli-effetti-veri-jobs-act-f94e39ca-f15c-11e6-b184-a53bdb4964d9.shtml
Inviato da iPhone di Agostino Sella
giovedì 9 febbraio 2017
mercoledì 8 febbraio 2017
mercoledì 1 febbraio 2017
I mussulmani e Don Bosco
Ieri, per la festa di don Bosco una cinquantina di ragazzi mussulmani hanno partecipato a Piazza Armerina alla messa in onore di don Bosco celebrata dal salesiano Francesco Crimì e da mons. Scarcione. Nella chiesa di San Giovanni c'erano egiziani, maliani, gambiani, senegalesi, guineani, nigeriani, ghanesi, afghani e pachistani. Molti conservatori perbenismi, nuovi astri nascenti fascisti e killer facebookisti storceranno il naso. Per me invece è una cosa bellissima, uno dei motivi che mi spinge a lavorare 12 ore al giorno senza sentirne la fatica. Vedere i mussulmani che rendono grazie a don Bosco riconoscendolo padre e maestro della gioventù oltre l'appartenenza religiosa mi riempie di gioia e mi rende orgoglioso di essere salesiano cooperatore. Un nuovo mondo è possibile. Basta solo crederci e non farsi fregare dai luoghi comuni.