Piazza Armerina. Sono 80 famiglie,  abitano in contrada Piano Marino ed hanno deciso di fare un comitato per  valorizzare la loro contrada. A capo del comitato il combattivo Mario Gagliardo,  un settantenne in pensione, che è stato eletto presidente il 27 agosto. “Per  prima cosa – dice Gagliardo – farò un grande striscione con la scritta “Comitato  Piano Marino” e lo metterò nella strada che porta alla contrada così tutti  sapranno che c’è un comitato che da oggi cercherà di valorizzare tutta  la zona.  Nessuno – continua con forza Gagliardo – potrà permettersi il  lusso di buttare immondizia per strada od alzare muri che intralciano le vie. Al  più presto andrò a prendere il sindaco e sottobraccio lo porterò nella zona per  fargli capire quali sono i nostri problemi”. In affetti, la contrada è diventata  quasi un quartiere con tante famiglie che abitano la zona e la strada che  conduce nelle abitazioni è piuttosto trafficata. Nell’assemblea del 27 agosto  hanno partecipato ben 80 persone che hanno deciso di eleggere un direttivo di  cui fanno parte: Gianni Grita, Vincenzo Scavuzzo, Salvatore Palumeri, Ettore  Palma, Filippo  Cancarè, Samuele Romano, Carmelo Carroccio, Giuseppe Micale e  Giuseppe Interdonato. Questi hanno eletto presidente Mario Gagliardo. “Da oggi –  dice ancora Mario Gagliardo – il comitato risponderà dei problemi di tutta la  zona e si farà portavoce delle istanze di quanti vi abitano. Vorrei che la  nostra contrada diventasse più pulita e che tutta la viabilità sarebbe più  curata. Spero di fare diventare Piano Marino uno dei fiori all’occhiello della  nostra città. Una zona curata e ricca di verde un cui non ci sia nessun pericolo  per i residenti. In altri posti dell’Italia queste cose si fanno con l’ausilio  dei comitati non capisco perché non dovremmo farlo  noi”
 Agostino  Sella