Piazza Armerina. Il 15 e 16 giugno  si voterà anche per le provinciali ed in molti sono i candidati piazzesi che  aspirano ad un posto nel consiglio. Partiamo dal centro destra. I candidati fino  ad oggi ufficiali sono Fabrizio Tudisco  che dopo anni di  amministrazione comunale aspira ad un posto nel consiglio provinciale nelle  liste del Partito delle Libertà. Tudisco, che è stato assessore al turismo per  una decina d’anni, vuole occuparsi dei problemi provinciali. Nell’Mpa, i  candidati piazzesi sono due, l’uscente Carmelo Randazzo   e  Ignazio Furnari. Randazzo che alla scorse provinciali è stato  il primo degli eletti della sua lista si ripropone con l’appoggio di una vasta  area del partito. Ignazio Furnari, ex sindaco piazzese dei primi anni ’90, ha il  supporto di Michelangelo Trebastoni   e  di altre nuove componenti del partito autonomista.  L’Udc  candida Luisa Lantieri, con un passato alle spalle di consigliere comunale della  città dei mosaici e collaboratrice dell’ex presidente Cuffaro. Per la Destra di  Storace è possibile, ma non certa, una candidatura alla provincia di  Nino  Cammarata,  che nella scorsa legislatura è stato il più giovane  consigliere comunale piazzese. Nel centro sinistra i socialisti dei fratelli  Miroddi candidano alla provincia il medico Totuccio, che ha un ampio elettorato  tra Piazza  Armerina  ed Aidone. Il partito democratico sta invece  esprimendo una vera corazzata. Infatti i candidati saranno 6. Dovrebbe  ricandidarsi l’uscente Massimiliano La Malfa, supportato dagli ex margheritini.  La punta di diamante dei 6 del PD sono, però,  Ranieri Ferrara  che dopo l’accordo  con Nigrelli per la candidatura a sindaco di Piazza  Armerina ha  optato per correre alla provincia e Tanino Adamo , esponente degli ex DS ed  ex assessore alla provincia ai Beni culturali. Col PD dovrebbe correre anche  Renzo Amore, ex assessore con un passato anche da consigliere comunale, insieme  a Cinzia Messina   e  l’avvocato Leggieri. Insomma, tanti candidati per cercare di  spuntarla anche se sarà per molti difficile. Ancora indecisi se presentare o no  una lista alla provincia sono gli uomini di Teodoro Ribilotta che si candida a  sindaco piazzese con la lista “Cittadini per la città”. Ribilotta e compagni  decideranno all’ultimo minuto cosa fare. Ancora indecisi gli uomini di Vito  Marella. Rifondazione comunista sta decidendo in queste ore se e chi candidare  al consiglio provinciale.