Anche  
quest’anno  dal  17  al
20  Ottobre  a Caltagirone  si  è  svolta  la
 trentesima  edizione  della Cattedra  Sturzo, organizzata dall’Istituto di
Sociologia Luigi Sturzo, in  collaborazione
 con la Fondazione Luigi Sturzo di
Caltagirone, l’Istituto Luigi Sturzo di Roma e il centro di formazione  Europea di Roma. 
All’attenzione  di  giovani  laureati, laureandi  e 
dottorati  non solo siciliani ma
di tutta l’Italia è stato sottoposto  l’interessante  argomento 
“SUD E MEDITERRANEO”.
La riflessione  si  è  incentrata
 sulla  questione  meridionale, il fenomeno migratorio e i
fattori che su questo incidono  sui  valori  di  riaggregazione
, dignità, cooperazione, presenti  anche
nel mondo  Sturziano.
I lavori hanno visto l’intervento di  professori  universitari  (S.E. Mons  
Michele Pennisi vescovo della Diocesi di Piazza  Armerina , Presidente  della  Commissione  per la beatificazione di Luigi Sturzo, S.E.
Mons Calogero Peri Vescovo della Diocesi di Caltagirone, Dott. Giacomo De Caro
Presidente Istituto di Sociologia “Luigi Sturzo”, SEN. Dott. Francesco Parisi).
Alla  fine  dei 
lavori  è  stato 
nominato  dal  direttivo 
della  Cattedra  Sturzo 
come  primo  coordinatore provinciale  della 
provincia  di  Enna  
Giuseppe   Evola   studente 
universitario  in  Giurisprudenza  di 
Piazza  Armerina.
