Società Cooperativa Sociale S. r. l. - ONLUS
Via Galatola, 16 – 95124 Catania
QUALITÀ CERTIFICATA ISO 9001:2008
Catania, 22 gennaio 2013
OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
25/01/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Comune di Catania 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Comune di Catania 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Individuazione di
  un soggetto cui affidare la fornitura dei servizi per l’attuazione del
  progetto “Servizi Sociali on line” 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Alla gara oggetto
  del presente bando possono partecipare i soggetti indicati nell’art. 34 del
  D. Lgs..  
163/06 e s.m. in
  possesso dei  requisiti di ordine
  generale di cui all’art. 38 del D.Lgs 163/06. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.comunedicatania.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
12/02/2013  
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Comune di Catania 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Comune di Catania 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Individuazione di
  un soggetto a cui affidare la fornitura dei servizi per l’attuazione del
  progetto “Scuola On Line” 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Alla gara oggetto
  del presente bando possono partecipare i soggetti indicati nell’art. 34 del
  D. Lgs..  
163/06 e s.m. in
  possesso dei  requisiti di ordine
  generale di cui all’art. 38 del D.Lgs 163/06. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.comunedicatania.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
06/03/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Nazionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Fondazione con il
  Sud 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Bando Ambiente
  2012. Verso Rifiuti Zero 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono presentare una Proposta di Progetto, in qualità di
  Soggetto Responsabile, ed eventualmente accedere ai finanziamenti della
  Fondazione, tutte le organizzazioni senza scopo di lucro aventi una delle
  seguenti forme: 
- associazione (riconosciuta e non) - cooperativa sociale o consorzio di cooperative sociali - ente ecclesiastico - fondazione. La Proposta di Progetto dovrà prevedere la partecipazione di almeno un altro Soggetto della Partnership appartenente al mondo del volontariato e/o del terzo settore, nelle forme di associazione, cooperativa o consorzio di cooperative sociali, fondazione o ente ecclesiastico. Gli altri Soggetti della Partnership potranno appartenere, oltre che al mondo del volontariato e del terzo settore, anche a quello delle istituzioni, dell'università, della ricerca e al mondo economico. La partecipazione di soggetti “profit” in qualità di Soggetti della Partnership, dovrà essere ispirata non alla ricerca del profitto, ma all'apporto di competenze e risorse finalizzate alla crescita e allo sviluppo del territorio e della società locale.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.fondazioneconilsud.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
18/01/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Lazio 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Regione Lazio 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Avviso pubblico
  per la selezione di enti attuatori di percorsi formativi L2 per stranieri
  nell’ambito del progetto F.E.I. – Programma Annuale 2011 – Azione 1 – “Azione
  di sistema per la realizzazione di piani regionali d’integrazione linguistica
  e sociale degli stranieri nel Lazio – P.R.I.L.S. LAZIO” PROG. n. 101513,
  assegnato dal Ministero degli Interni alla Regione Lazio. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Sono ammessi a presentare proposte a valere sul presente
  Avviso soggetti appartenenti al settore del privato sociale iscritti al
  Registro Regionale delle Associazioni, enti e organismi che operano a favore
  dei cittadini stranieri immigrati (ex L.R. 14 luglio 2008 n. 10 e DGR
  213/2010) che operano nello specifico settore di riferimento oggetto
  dell’Avviso, quali: 
- Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) iscritte all’Anagrafe Unica delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (di cui al Decreto ministeriale del 18 luglio 2003 n. 266 - Organizzazioni di volontariato (di cui alla legge 11 agosto 1991 n.266) - Associazioni di promozione sociale (di cui alla legge 7 dicembre 2000 n.383) - Cooperative sociali (di cui alla legge 8 novembre 1991 n.381) - Fondazioni, Enti morali, Enti ecclesiastici e associazioni la cui ordinaria attività e le cui finalità istituzionali non siano incompatibili con le finalità del presente Avviso - Organizzazioni non governative (ONG) costituite ai sensi della legge n.49/87.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.socialelazio.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
10/02/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Lombardia 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Regione Lombardia 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Bando per
  l’assegnazione di finanziamenti per la realizzazione di iniziative di
  interesse regionale in materia di educazione alla legalità di cui alla legge
  regionale 14 febbraio 2011, n. 2: "Azioni orientate verso l’educazione
  alla legalità". 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Associazioni, con particolare riferimento ai soggetti
  iscritti nei registri di cui alla legislazione regionale sull'associazionismo
  e sul volontariato, istituti di ricerca, istituti universitari, istituti
  scolastici di ogni ordine e grado con particolare riferimento agli istituti
  di formazione professionale ed alle scuole edili operanti nel territorio
  regionale, enti locali e relative forme associative, camere di commercio,
  industria, artigianato ed agricoltura, associazioni delle categorie
  economiche ed imprenditoriali, rappresentanze della Chiesa cattolica, in
  particolare gli oratori, rappresentanze delle associazioni o degli enti di
  culto con i quali lo Stato ha regolato i rapporti, ai sensi degli articoli 7
  e 8, comma 3, della Costituzione. Le Associazioni, le Organizzazioni di
  volontariato devono prevedere nel loro statuto la finalità di svolgimento di
  attività di educazione alla legalità, affermazione dei diritti umani e
  civili, ovvero altri scopi coerenti con le finalità della l.r. 2/2011,nonché
  avere già svolto su tali tematiche attività progettuali nell’ultimo
  quinquennio, allegandone la relativa documentazione. Per beneficiare dei
  contributi gli istituti scolastici devono aver previsto nel proprio piano
  degli orientamenti formativi uno specifico programma di attività e allegarne
  documentazione che comprovi il possesso di tale requisito. 
Istituti Universitari con sede legale in Lombardia e che abbiano corsi di laurea inerenti tematiche sulla legalità e lotta alla criminalità organizzata.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.regione.lombardia.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
31/12/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Regione Toscana 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Regione Toscana 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Avviso pubblico
  per l’attuazione delle misure di politica attiva per l’inserimento/reinserimento
  di soggetti in condizioni di svantaggio sul mercato del lavoro. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono beneficiare de i contributi descritti nel presente AVVISO, tutti
  i datori di lavoro privati con unità operative interessate alle assunzioni
  localizzate sul territorio della Regione Toscana. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.regione.toscana.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
30/04/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di
  Modena 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di
  Modena 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Avviso pubblico
  per la presentazione di progetti con procedura just in time per la
  realizzazione di attività finalizzate a favorire il passaggio di persone con
  disabilità dalle cooperative sociali alle imprese profit. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
In particolare sono
  ammessi a realizzare le operazioni proposte sul presente Invito: 
a) i soggetti in possesso dell’accreditamento per l’ambito “utenze speciali” b) i soggetti non accreditati a condizione che gli scopi del soggetto attuatore siano coerenti con le azioni del presente avviso, come ad esempio le cooperative sociali di tipo B (di cui all’art 1, comma 1 lett.b della L. n. 381/91) e loro consorzi.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.provincia.modena.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
31/01/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di Parma 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di Parma 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Invito a
  presentare progetti di inclusione lavorativa rivolti a soggetti disabili da
  realizzare con il contributo del Fondo Regionale per l'Occupazione dei
  Disabili 2011-2013. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Soggetti proponenti
  possono essere: 
a) cooperative sociali, di cui all’art 1, comma 1, lett. b) L 381/ 91 o loro consorzi di cui all’art. 8 della stessa legge, con almeno una unità locale nel territorio della provincia di Parma b) associazioni delle persone con disabilità, facenti parte della Consulta regionale per le politiche a favore delle persone con disabilità di cui all’art.12 della l.r. n. 29/1997, aventi sede nel territorio della provincia di Parma.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www2.provincia.parma.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
31/01/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di Parma 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di Parma 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Invito a
  presentare progetti di stage scuola-lavoro per studenti con disabilità fisica
  o psichica. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Soggetti proponenti saranno gli Istituti Scolastici superiori della
  Provincia di Parma con sede o unità locale nella Provincia di Parma. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www2.provincia.parma.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
31/01/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di
  Ferrara 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di
  Ferrara 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
AVVISO PUBBLICO
  PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INIZIATIVE VOLTE AL FINE DI PROMUOVERE
  L’INCLUSIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE DISABILI, DA REALIZZARSI CON L’UTILIZZO
  DEL FONDO REGIONALE PER L’OCCUPAZIONE DEI DISABILI. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono candidare
  progetti: 
1) le cooperative sociali di tipo B, iscritte all’albo regionale, 2) le Associazioni delle persone con disabilità facenti parte del Forum Provinciale del Terzo Settore.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.provincia.ferrara.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
31/01/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di
  Ferrara 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di
  Ferrara 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
DISPOSIZIONI PER
  L'ATTUAZIONE DELLA MISURA DI AGEVOLAZIONE FINANZIARIA ALLE IMPRESE PER
  L'ASSUNZIONE E LA STABILIZZAZIONE DI GIOVANI - ANNO 2012. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono
  beneficiare degli incentivi per l’assunzione e la trasformazione di altre
  forme contrattuali: 
- Le imprese e i loro consorzi; - Le associazioni, le fondazioni e i loro consorzi; - Le cooperative e i loro consorzi; - I soggetti esercenti le libere professioni in forma individuale, associata o societaria.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.provincia.ferrara.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
20/02/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di Modena 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di Modena 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Avviso Pubblico
  per l’assegnazione di contributi per l’estensione 2012 dell’offerta educativa
  per bambini da 0 a 3 anni. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Potranno
  accedere ai contributi i Comuni, gli altri soggetti gestori pubblici (sentito
  per questi ultimi il Comune interessato) ed i soggetti privati con sede
  presso i Comuni elencati nel Decreto del Ministero dell'Economia e delle
  Finanze del 1 giugno 2012. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.provincia.modena.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
31/05/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di Modena 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di Modena 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Avviso pubblico
  per la presentazione da progetti da parte di cooperative sociali finalizzati
  a favorire il mantenimento di opportunità occupazionali alle persone con
  disabilità a seguito del sisma del maggio 2012. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Sono
  ammesse alla presentazione di progetti nell'ambito del presente avviso
  esclusivamente le Cooperative sociali, di cui all’art 1, comma 1, lett. b) L
  381/ 91 o loro consorzi di cui all’art. 8 della stessa legge. Tali
  Cooperative devono avere sede operativa in uno dei comuni presenti
  nell'elenco che compare nel decreto del Ministero dell'Economia e delle
  Finanze del 1/06/2012. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.provincia.modena.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
03/04/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Regione Lombardia 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Regione Lombardia 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Bando per la
  concessione di contributi per la promozione e valorizzazione della pratica
  sportiva - Iniziative 2013 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Chi può presentare
  domanda: 
a) CONI b) CIP c) Federazioni sportive d) Enti di promozione sportiva e) Associazioni e società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro f) Comitati organizzativi regolarmente costituiti g) Centri di Aggregazione Giovanile (es. oratori) h) Circoli ricreativi i) Enti locali j) Pro loco k) Istituzioni scolastiche e facoltà di scienze motorie l) Consorzi di promozione turistica senza scopo di lucro.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.regione.lombardia.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
31/03/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Regione Friuli Venezia Giulia 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Regione Friuli Venezia Giulia 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Regolamento
  recante criteri e modalità per la concessione di contributi in materia di
  cooperazione allo sviluppo in attuazione dell’articolo 4 della legge
  regionale 30 ottobre 2000 n. 19 (Interventi per la promozione, a livello
  regionale e locale, delle attività di cooperazione allo sviluppo e
  partenariato internazionale) (31 marzo di ogni anno) 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono
  beneficiare dei contributi di cui al presente regolamento i seguenti
  soggetti: 
a) Enti locali b) Istituzioni pubbliche e private, inclusi gli istituti di ricerca e le associazioni e le istituzioni di rilievo sanitario e culturale c) Università e loro Consorzi d) Organizzazioni non governative e) Organizzazioni di volontariato f) ONLUS g) Organizzazioni sindacali e imprenditoriali h) Associazioni dei corregionali all’estero i) Associazioni di immigrati.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.regione.fvg.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
05/02/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Nazionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Presidenza Consiglio Ministri - DIPARTIMENTO DELLA
  GIOVENTU' E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
“Giovani per la
  valorizzazione dei beni pubblici” - Avviso pubblico per la presentazione di
  progetti per la promozione ed il sostegno di interventi tesi alla
  valorizzazione di beni demaniali ovvero patrimoniali, disponibili o non
  disponibili, di proprietà di una pubblica amministrazione, al fine di
  facilitare l’accessibilità e la fruizione da parte della collettività e
  favorire la promozione di imprenditoria e occupazione sociale giovanile nelle
  Regioni Obiettivo Convergenza. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
I
  progetti potranno essere presentati da associazioni di promozione sociale,
  cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, Onlus, Ong, Fondazioni,
  Enti morali, Enti ecclesiastici. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.gioventu.gov.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
30/06/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Regionale Sicilia 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Regione Sicilia 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Avviso Pubblico
  n. 1 - 2012 per la realizzazione di progetti volti all’inclusione lavorativa
  di soggetti in condizione di disagio ed esclusione sociale. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Beneficiari sono gli organismi di formazione accreditati in regola con le
  procedure di accreditamento, quali capofila di associazioni temporanee di
  scopo d’impresa o raggruppamenti. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
10/02/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Regione Lombardia 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Regione Lombardia 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Bando per
  l’assegnazione di finanziamenti per la realizzazione di iniziative di
  interesse regionale in materia di educazione alla legalità di cui alla legge
  regionale 14 febbraio 2011, n. 2: "Azioni orientate verso l’educazione
  alla legalità". 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Associazioni,
  con particolare riferimento ai soggetti iscritti nei registri di cui alla
  legislazione regionale sull'associazionismo e sul volontariato, istituti di
  ricerca, istituti universitari, istituti scolastici di ogni ordine e grado
  con particolare riferimento agli istituti di formazione professionale ed alle
  scuole edili operanti nel territorio regionale, enti locali e relative forme
  associative, camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura,
  associazioni delle categorie economiche ed imprenditoriali, rappresentanze
  della Chiesa cattolica, in particolare gli oratori, rappresentanze delle
  associazioni o degli enti di culto con i quali lo Stato ha regolato i
  rapporti, ai sensi degli articoli 7 e 8, comma 3, della Costituzione. Le
  Associazioni, le Organizzazioni di volontariato devono prevedere nel loro
  statuto la finalità di svolgimento di attività di educazione alla legalità,
  affermazione dei diritti umani e civili, ovvero altri scopi coerenti con le
  finalità della l.r. 2/2011,nonché avere già svolto su tali tematiche attività
  progettuali nell’ultimo quinquennio, allegandone la relativa documentazione.
  Per beneficiare dei contributi gli istituti scolastici devono aver previsto
  nel proprio piano degli orientamenti formativi uno specifico programma di
  attività e allegarne documentazione che comprovi il possesso di tale
  requisito. 
Istituti Universitari con sede legale in Lombardia e che abbiano corsi di laurea inerenti tematiche sulla legalità e lotta alla criminalità organizzata.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.regione.lombardia.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
31/01/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Regione Veneto 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Regione Veneto 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Interventi per la
  valorizzazione delle manifestazioni storiche e Palii. Presentazione domande
  di contributo per il 2013. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono presentare domanda di iscrizione nel Registro regionale e quindi
  di contributo, le istituzioni private, le fondazioni, gli enti e le
  associazioni senza fini di lucro che abbiano tra le finalità statutarie
  l’attività rievocativa, o la tutela e la promozione di usi, costumi e
  tradizioni proprie dell'immagine e della identità regionale, e che risultino
  essere a pieno titolo soggetto organizzatore dell’evento per cui presentano
  la domanda da almeno 3 edizioni. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.regione.veneto.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
28/02/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Nazionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Ministero per i beni e le attività culturali 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Norme per
  l'ammissione ai contributi statali previsti dall'articolo 8 della legge 17
  ottobre 1996, n. 534, recante «Nuove norme per l'erogazione di contributi
  statali alle istituzioni culturali». 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Sono ammessi a presentare domanda di contributo, ai fini della
  valutazione per l'ammissione ai contributi annuali, gli istituti culturali in
  possesso dei requisiti indicati all'art. 8 della legge 17 ottobre 1996, n.
  534, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre 1996, n. 248. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
http://www.nonprofitonline.it/default.asp?id=342&idB=3446&tb=1&drdEnti=&drdBeneficiari=&drdSettori=&drdScadenza=&txtChiave= 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
31/01/2014 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Nazionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Ministero per i beni e le attività culturali 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Norme per
  l'ammissione ai contributi statali previsti dall'articolo 8 della legge 17
  ottobre 1996, n. 534, recante «Nuove norme per l'erogazione di contributi
  statali alle istituzioni culturali». 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Sono ammessi a presentare domanda di contributo, ai fini della
  valutazione per l'ammissione ai contributi annuali, gli istituti culturali in
  possesso dei requisiti indicati all'art. 8 della legge 17 ottobre 1996, n.
  534, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre 1996, n. 248. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
http://www.nonprofitonline.it/default.asp?id=342&idB=3447&tb=1&drdEnti=&drdBeneficiari=&drdSettori=&drdScadenza=&txtChiave= 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
28/02/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Nazionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Ministero per i beni e le attività culturali 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Contributi per
  convegni e pubblicazioni di rilevante interesse culturale promossi o
  organizzati da istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi senza
  scopo di lucro. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Sono
  ammessi a presentare domanda di contributo per convegni e pubblicazioni le
  associazioni, le fondazioni ed altri organismi senza fini di lucro,
  costituiti con atto pubblico ed operanti sul territorio nazionale. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
http://www.nonprofitonline.it/default.asp?id=342&idB=3448&tb=1&drdEnti=&drdBeneficiari=&drdSettori=&drdScadenza=&txtChiave= 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
31/01/2014 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Nazionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Ministero per i beni e le attività culturali 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Contributi per convegni e pubblicazioni di rilevante
  interesse culturale promossi o organizzati da istituti, associazioni,
  fondazioni ed altri organismi senza scopo di lucro. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Sono ammessi a presentare domanda di contributo per convegni e
  pubblicazioni le associazioni, le fondazioni ed altri organismi senza fini di
  lucro, costituiti con atto pubblico ed operanti sul territorio nazionale. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
http://www.nonprofitonline.it/default.asp?id=342&idB=3449&tb=1&drdEnti=&drdBeneficiari=&drdSettori=&drdScadenza=&txtChiave= 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
29/04/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di Modena 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di Modena 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Bando per la
  concessione di contributi per la promozione delle attività delle Università
  della Terza Età. Anno Formativo 2012/2013 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Università
  della Terza Età, comunque denominate, istituite o gestite da
  associazioni,istituzioni, fondazioni culturali, società cooperative, Enti
  Locali e Università. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.provincia.modena.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
28/02/2014 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di Modena 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di Modena 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
AVVISO PUBBLICO
  PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A DATORI DI LAVORO PRIVATI PER L’ASSUNZIONE A
  TEMPO DETERMINATO NEGLI ANNI 2012 E 2013 DI PERSONE CON DISABILITÀ PSICHICA O
  INTELLETTIVA DA FINANZIARE CON IL FONDO REGIONALE PER L’OCCUPAZIONE DEI
  DISABILI 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Sono
  ammessi a contributo tutti i datori di lavoro privati con sede operativa nel
  territorio della Provincia non beneficiari di altre agevolazioni relative
  all’assunzione per cui si chiede il contributo e i datori di lavoro non
  soggetti all’obbligo di assunzione di cui alla L. 68/99, comprese le
  cooperative sociali di cui all’art 1, comma 1 lett.b) della L. n. 381/91 e i
  loro consorzi. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.provincia.modena.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
28/02/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di Modena 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di Modena 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
AVVISO PUBBLICO
  PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI DATORI DI LAVORO PRIVATI PER L’ASSUNZIONE
  A TEMPO INDETERMINATO PER GLI ANNI 2012 E 2013 DI PERSONE CON DISABILITÀ DA
  FINANZIARE CON IL FONDO REGIONALE PER L’OCCUPAZIONE DEI DISABILI 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Sono
  ammessi a contributo tutti i datori di lavoro privati con sede operativa nel
  territorio della Provincia non beneficiari di altre agevolazioni relative
  all’assunzione per cui si chiede il contributo e i datori di lavoro non
  soggetti all’obbligo di assunzione di cui alla L. 68/99, comprese le
  cooperative sociali di cui all’art 1, comma 1 lett.b) della L. n. 381/91 e i
  loro consorzi. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.provincia.modena.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
28/01/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di Pescara 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di Pescara 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
AVVISO PUBBLICO
  STRAORDINARIO PER IL SOSTEGNO A PROGETTI NEL SETTORE SOCIO-CULTURALE DA
  REALIZZARSI SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PESCARA. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono presentare
  istanza: 
a. enti pubblici; b. enti privati, associazioni, fondazioni ed altre istituzioni di carattere privato, dotati di personalità giuridica; c. associazioni non riconosciute, comitati culturali, sportivi, ambientalisti, ricreativi, del volontariato, cooperative sociali. Tali soggetti dovranno essere stati costituiti da almeno sei mesi dalla data della richiesta di finanziamento. Le associazioni di volontariato dovranno essere iscritte agli appositi elenchi.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.provincia.pescara.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
28/02/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di Trapani 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di Trapani 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Criteri e
  modalità di presentazione delle istanze relative al sostegno dell’attività
  sportiva annuale. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono
  presentare istanza: Associazioni o società sportive, Federazioni, Enti di
  promozione che svolgono regolare attività sportiva, e che sono legalmente
  costituite da almeno 12 mesi, e che non hanno per Statuto alcun fine di
  lucro. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.provincia.trapani.it/ 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
31/12/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di Trapani 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di Trapani 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Criteri e
  modalità di presentazione delle istanze di contributo straordinario relative
  al sostegno delle spese organizzative di iniziative e manifestazioni
  sportive. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono presentare istanza: Comuni della Provincia, Enti Pubblici,
  Associazioni non aventi scopo di lucro, singoli atleti - residenti nella
  Provincia - per la partecipazione a campionati o tornei ufficiali di
  interesse nazionale ed internazionale. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.provincia.trapani.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
02/02/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Regione Lazio 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Regione Lazio 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Approvazione
  delle linee guida per la concessione e utilizzazione dei contributi per la
  realizzazione di azioni di sistema in favore dei malati di Alzheimer e loro
  familiari (scadenza: 30 giorni dalla notifica dell’atto di assegnazione del
  contributo) 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Viene
  privilegiato un modello di governance sovra-distrettuale, individuando quale
  ambito ottimale il territorio comprendente i distretti socio-assistenziali di
  ciascuna ASL. 
Le risorse spettanti ad ogni ambito territoriale ottimale vengono assegnate al Comune sede di ciascuna ASL, al quale viene attribuito il ruolo di capofila. Per accedere ai contributi regionali i distretti socio-assistenziali del territorio di ciascuna ASL sottoscrivono, tra loro e con la medesima ASL, un formale “Accordo d’ambito” per la definizione, la realizzazione e la gestione di un Programma integrato di servizi/interventi a valenza sovra-distrettuale. I distretti ai quali si fa riferimento sono quelli già individuati ai sensi della L.R. n. 38/1996, della L. 328/2000 e, da ultimo, con la D.G.R. n. 155/2012, per la programmazione e realizzazione dei servizi socio-assistenziali integrati attraverso i Piani di zona e altri Piani distrettuali.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.regione.lazio.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
19/02/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Regione Marche 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Regione Marche 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Avviso Pubblico
  per la presentazione di una proposta progettuale relativa alla formazione di
  figure professionali nel settore dello spettacolo dal vivo/teatro musicale. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono
  presentare domanda di ammissione a finanziamento: Soggetti, pubblici e/o
  privati, riuniti in Associazione Temporanea di Impresa (ATI) o Associazione
  Temporanea di Scopo (ATS): in considerazione delle finalità del presente Avviso,
  almeno uno dei soggetti partner dell'ATI/ATS dovrà essere un ente/impresa di
  produzione artistica operante nel settore dello spettacolo dal vivo/teatro
  musicale. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.regione.marche.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
12/02/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Regione Marche 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Regione Marche 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Avviso pubblico
  per la concessione di contributi mediante utilizzo del fondo regionale per
  l’occupazione dei disabili, relativi agli interventi di cui all’art. 26 della
  L.R. n. 2 del 25 gennaio 2005. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Piccole
  e medie imprese private, e cooperative sociali di tipo “b” iscritte albo
  regionale delle cooperative sociali 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.regione.marche.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
15/02/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Compagnia di San Paolo 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Compagnia di San Paolo 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
ARTI SCENICHE IN
  COMPAGNIA. Bando 2013 per le attività annuali dello Spettacolo dal vivo in
  Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Rassegne. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
-
  Fondazioni e associazioni culturali prive di scopi di lucro, costituite per
  atto pubblico, con almeno due anni di prevalente e comprovata attività nel
  campo dello spettacolo dal vivo, aventi sede in Piemonte, Liguria o Valle
  d’Aosta; se enti di alta formazione musicale o istituti musicali, sono
  ammessi limitatamente a iniziative cui partecipino anche gli allievi in
  qualità di esecutori; 
- Comuni, Comunità montane e collinari.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.compagniadisanpaolo.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
15/03/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Compagnia di San Paolo 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Compagnia di San Paolo 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
ARTI SCENICHE IN
  COMPAGNIA. Bando 2013 per le attività annuali dello Spettacolo dal vivo in
  Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Stagioni. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Fondazioni
  e associazioni culturali prive di scopi di lucro, costituite per atto pubblico,
  con almeno due anni di prevalente e comprovata attività nel campo dello
  spettacolo dal vivo, aventi sede in Piemonte, Liguria o Valle d’Aosta; se
  enti di alta formazione musicale o istituti musicali, sono ammessi
  limitatamente a iniziative cui partecipino anche gli allievi in qualità di
  esecutori; 
- Comuni, Comunità montane e collinari.  | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.compagniadisanpaolo.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
31/05/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Compagnia di San Paolo 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Compagnia di San Paolo 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Tesori Sacri
  2013. Restauro di beni mobili religiosi in Piemonte e Liguria. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Sono
  ammessi alla partecipazione del bando esclusivamente: Enti pubblici, Enti
  religiosi, Enti senza fini di lucro. Tali Enti possono partecipare
  direttamente, in quanto proprietari del bene oggetto del restauro o, qualora
  consentito dalla normativa vigente, in quanto autorizzati con delega dalla
  proprietà stessa. Sono ammesse anche le imprese sociali e le cooperative
  sociali. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.compagniadisanpaolo.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
29/03/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Nazionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Fondazione Cariplo 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Potenziare le
  risposte ai bisogni degli anziani e delle loro famiglie. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Le
  uniche che possono presentare un progetto in qualità di capofila sono le
  associazioni e gli enti del privato sociale, non profit. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.fondazionecariplo.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
05/02/2013 
 | 
  
   
AMBITO TERRITORIALE 
 | 
  
   
Provincia di Foggia 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Provincia di Foggia 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Progetti
  personalizzati di orientamento, formazione e accompagnamento nella vita
  attiva per donne in condizione di disagio sociale. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Potranno
  essere beneficiari dei contributi di cui al presente Avviso ed avanzare
  proposte formative organismi accreditati operanti nell’ambito provinciale, in
  rete, a pena di esclusione, con soggetti attivi nel settore del disagio
  sociale (cooperative sociali o loro consorzi, associazioni, comunità
  terapeutiche, enti di accoglienza e attenzione al disagio femminile; ecc..) 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.provincia.foggia.it 
 | 
 ||