"Abbiamo una marea di spese inutili. Cominciamo 
dal primo scandalo: le retribuzioni dei supermanager. Nel settore 
pubblico non è concepibile che i dirigenti percepiscano più di 200 mila 
euro l’anno. La mia proposta taglia da 300 mila a 200 mila il tetto 
degli stipendi dei manager di Stato. Un altro scandalo è quello delle 
pensioni d’oro. Nel momento in cui ci sono pensionati che si impiccano 
perché non arrivano alla fine del mese, questo sistema è immondo! Sono 
100 mila i "super-pensionati". Questi signori percepiscono dallo Stato ben 13 miliardi di euro l’anno: non bastano i contributi versati da 2 milioni di lavoratori
 per garantire l’erogazione di tali pensioni. Mauro Sentinelli, ex 
manager e ingegnere elettronico della Telecom percepisce un assegno di 
90.246 euro al mese, corrispondenti a circa 3008 euro al giorno. Abbiamo
 chiesto che vengano introdotte delle ulteriori norme per ridimensionare
 le pensioni più elevate e, nella stessa proposta di legge che prevede 
il tetto degli stipendi dei supermanager, di introdurre una norma per 
proibire che i redditi da lavoro possano sommarsi a quelli da pensione."
 Carla Ruocco, M5S Camera 
font: http://www.beppegrillo.it/2013/07/super_manager_s.html