Piazza Armerina. "Offrire ai giovani di  tutto il mondo l'opportunità di crescere e di offrire il proprio contributo, sia  a livello individuale sia collettivo, come membri responsabili della comunità  locale, nazionale e internazionale." E’ questo il motto del Leo Club che proprio  oggi, a meno di un anno dalla sua fondazione torna a fare parlare di se, con  l’organizzazione di un corso di formazione Leo. Nel pomeriggio, infatti, avrà  luogo presso l’Auditorium dell’Istituto Professionale per i Servizi Sociali “ M.  Quattrino un corso a livello d’area operativa in cui verranno illustrare le  attività del “club service” All’incontro assisteranno le delegazioni dei Club di  Leonforte, Enna, Caltagirone. Gli argomenti di oggi verteranno sui protocolli  del cerimoniale, ma non mancheranno alcuni momenti che saranno dedicati alla  storia del Leo Club. Inoltre, durante l’incontro verranno focalizzati altri  importanti temi come la composizione del direttivo organo che sarà vero e  proprio motore delle attivita del centro. Altre attenzioni verranno rivolte alle  normative del club service con particolare riferimento alle normative dello  statuto. Uno spazio significativo verrà rivolto alla missione del Club in  qualità di “service”. A tale riguardo, una fra le più lodevoli iniziative a  livello Internazionale in cantiere per quest’anno sociale, è la raccolta di  fondi da devolvere ad una delle nazioni del continente africano: il Burkina  Faso. Nella nazione africana il Club presieduto da 
▼