mercoledì 11 giugno 2008
Manifestazione del PD. "Parliamo alle donne"
Agostino Sella
Netturbini ancora sul tetto. Ma si va verso una soluzione
Agostino Sella
Villa Romana chiusa. I turisti, indignati, tornano indietro
Piazza Armerina. Almeno una ventina di pullman e duecento macchine ieri sono arrivate per visitare la villa Romana ed hanno trovato i cancelli chiusi. “Non è possibile – dice una coppia con un’auto noleggiata – sono partito alle otto da Palermo solo per visitare i mosaici”. Una situazione paradossale che dimostra la mancanza di organizzazione del comparto turistico nella città dei mosaici. A causa di problemi legati al cantiere di lavoro la Villa rimane, infatti, chiusa il lunedì ma sia i visitatori che i tour operator non ne sanno nulla. Ieri, solo nella mattinata erano una decina i pullman che hanno fatto dietro front e trovando i cancelli chiusi. A fine giornata i pullman che sono tornati indietro erano una ventina. Tanta la delusione negli operatori piazzesi. “E’ una cosa incredibile – dice Rosario Avanzato un operatore turistico – ieri mattina almeno una decina di pullman sono tornati indietro. I tour operator non sanno nulla della chiusura della villa. Per cercare di calmare le ire dei turisti ieri abbiamo fatto molte visite guidare gratis nel centro storico”. I lavori di restauro della villa sono ormai in fase avanzata, ma la chiusura in alcuni giorni della settimana, il lunedì, provoca notevoli danni agli operatori economici. Ma l’aspetto più grave è che la chiusura o non è stata comunicata agli operatori turistici. Così decine di gruppi provenienti da altre località turistiche arrivano pensando di trovare la villa aperta invece trovano i cancelli sbarrati. Delusi anche i cosiddetti “free”, ossia i visitatori che arrivano alla Villa del Casale senza nessun tour organizzato ma con la loro auto o con una presa a noleggio. “E’ incredibile – dicono tre veneti mentre pranzavano in un ristorante – siamo venuti da Taormina abbiamo fatto due ore di viaggio e abbiamo trovato chiuso. Un sito che è patrimonio mondiale dell’umanità non può permettersi di rimanere chiuso senza che i turisti lo sappiano. Dovrebbero mettere delle informazioni sui giornali a testata regionale o nazionale”. Lo svolgimento dei lavori alla Villa Romana sta procurando notevoli danni agli operatori turistici piazzesi. Quest’anno le presenze hanno subito un forte ridimensionamento. Anche nei giorni di apertura è possibile vedere soltanto poche stanze della Villa Romana. “Quest’anno abbiamo avuto grossi danni – dice un operatore - e ne avremo di più nei prossimi mesi. Vorremmo almeno, che chi ne ha il compito comunichi con i mezzi di informazione più opportuni i giorni di chiusura della villa”. La Villa continuerà ad essere chiusa il lunedì per i prossimi mesi. “Speriamo di rifarci il prossimo anno – continua l’operatore – con l’augurio che i lavori finiscano nei tempi previsti”. Se non ci sono intoppi, infatti, entro la fine dell’anno la Villa dovrebbe essere restituita ai turisti nel suo massimo splendore con tutti i mosaici restaurati e la nuova copertura già installata.Agostino Sella
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Chi sono
Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2025
(23)
- ► maggio 2025 (1)
- ► aprile 2025 (1)
- ► marzo 2025 (1)
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
►
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
►
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
▼
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ▼ giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)