Foto in alto: Da sinistra Giovanna Messinese accanto al vescovo di Piazza Mons. Michele Pennisi
mercoledì 2 dicembre 2009
"Le confraternite nuova frontiera di evangelizzazione": Particolarmente interessante il convegno tenuto al liceo scientifico sulle confraternite
Venerdì 4 dicembre Piazza Armerina con i suoi vigili del fuoco renderà omaggio in processione a Santa Barbara
Venerdì 4 dicembre Piazza Armerina festeggerà Santa Barbara protettrice dei vigili del fuoco e delle associazioni di volontariato. Anche se la tradizione invoca Santa Barbara a protezione dei fulmini e della morte improvvisa e la protezione contro il fuoco che la rese la Santa omaggiata dal corpo dei vigili del fuoco. Piazza Armerina, come tradizione vuole, venerdì 4 dicembre renderà omaggio alla Santa che sarà portata in processione per le vie cittadine. Alle ore 18 presso la chiesa dei gesuiti, intitolata a Sant’Ignazio di Loyola, sarà celebrata la Santa Messa dal parroco responsabile della chiesa Padre Salvatore Giuliana al termine la statua, che raffigura la Santa protettrice dei vigili del fuoco, varcherà la soglia della chiesa per abbracciare la nutrita delegazione dei pompieri e delle associazioni di volontariato che le renderanno omaggio. La straniera Barbara, così veniva chiamata perché non romana, si distinse per lo studio e per la riservatezza tale da farla divenire anche la Santa protettrice degli architetti; nel passato i minatori la elessero Santa protettrice contro le morti improvvise. Tra il 286-287 Barbara si trasferì presso la villa rustica di Scandriglia, oggi in provincia di Rieti, al seguito del padre Dioscoro, collaboratore dell'imperatore Massimiano Erculeo. La conversione alla fede cristiana di Barbara provocò l'ira di Dioscoro. La ragazza fu così costretta a rifugiarsi in un bosco dopo aver distrutto gli dei nella villa del padre. Trovata, fu consegnata al prefetto Marciano. Durante il processo che iniziò il 2 dicembre 290 Barbara difese il proprio credo ed esortò Dioscoro, il prefetto ed i presenti a ripudiare la religione pagana per abbracciare la fede cristiana. Questo le costò dolorose torture. Il 4 dicembre, infine, fu decapitata con la spada dallo stesso Dioscoro, che fu colpito però da un fulmine. I suoi resti si trovano nella cattedrale di Rieti. Foto in alto: La statua di Santa Barbara posta all'interno della chiesa di Sant'Ignazio di Lolyola
Ancora debiti fuori bilancio all'esame della II Commissione
Il PDL risponde al PD. "Non avete più la maggioranza"
.jpg)
Gruppo Consiliare PDLCarmelo Gagliano Rosario Paternicò
Sorprende ancora una volta come si cambi la realtà degli avvenimenti proponendoli a proprio piacimento, tentando di mascherare una situazione che a molti sembra chiarissima mentre altri fanno fatica a decifrarla cioè, la crisi del PD, che in consiglio comunale non ha più una maggioranza politica e si enfatizza una discussione politica, seppur animata, nel centro destra come attacco al vice presidente Filetti.,
La data di domenica 29/11/09 non è stata concordata in conferenza dei capi gruppo ma è stata decisa dal vice presidente Filetti (UDC) e dal capo gruppo Venezia (PD), contrari il consigliere Gagliano (PDL), i consiglieri Falcone e Picicuto, come si può evincere dal verbale della stessa conferenza.
Considerato che ancora una volta gli atti non vengono trasmessi in tempi utili così come lo statuto consiliare e il regolamento prevedono, avevamo chiesto un giorno in più per studiare meglio la manovra di bilancio e poterla discutere all’interno dei partiti, in quanto la scadenza ultima per l’approvazione dell’assestamento di bilancio era lunedì giorno 30/11/09.
Il consigliere Venezia paventando imprevisti che puntualmente non si sono verificati ha convinto il vice presidente ad anticipare alla domenica la seduta consiliare.
Il consigliere Filetti che è un veterano della politica avrebbe dovuto capire che gli era stata tesa una imboscata ed avrebbe dovuto abbandonare l’aula insieme a tutta l’opposizione e non strumentalizzare l’intervento del consigliere Paternicò che seppur condivisibile nella sostanza è stato eccessivo nella forma.
Non sorprendono i complimenti sul senso di responsabilità al vice presidente Filetti (UDC) da parte del gruppo PD, che ancora una volta, dopo l’elezione del presidente Centonze (PD) con i voti dell’UDC ( Filetti e Cursale), nei momenti di difficoltà trovi nell’UDC l’ancora di salvataggio.
Chiaramente all’interno del centro destra tutto questo andrà discusso con gli organi di partito, per capire se l’UDC nella nostra città fa parte sempre del centro destra o solamente quando si chiede visibilità a livello provinciale.
Piazza Armerina il 02/12/2009
Il consigliere Giuseppe Falcone denuncia l'assenza di un sistema di video sorveglianza al cimitero Bellia
Il consigliere Giuseppe Falcone (nella foto) denuncia che il sistema di video sorveglianza del cimitero Bellia risulta ad essere assente: “Mi arrivano da diversi giorni delle lamentele da parte dei cittadini di Piazza Armerina a proposito della mancanza di un adeguato sistema di sorveglianza nel cimitero ubicato in c. da Bellia. Questa grave lacuna –aggiuge Falcone - come è facile verificare, ha permesso la consumazione di episodi di danneggiamento in danno di diversi monumenti funerari, senza che, ovviamente, siano stati individuati gli autori dei fatti in questione. Non si può tollerare una realtà del genere, sia perché i nostri cittadini hanno effettuato rilevanti investimenti monetari nel sito, ma sia soprattutto perché in questo modo è stata gravemente vilipesa la memoria dei nostri cari defunti. Spiace purtroppo constatare che anche in questo caso l’Amministrazione comunale continua a contrapporre un atteggiamento di cinica indifferenza ad un problema tanto serio, stante il fatto che finora non abbiamo avuto notizia di iniziative concrete volte a tutelare il predetto cimitero. Per questa ragione, in occasione delle prossime festività natalizie, abbiamo deciso di regalare al Sindaco Nigrelli un comodo guanciale ortopedico, affinché possa proteggere il suo rachide cervicale da una possibile distorsione derivante dal suo lungo e ineffabile letargo."Il comitato del quartiere Monte incontrerà stasera l'assessore alla viabilità Cimino: "Chiederemo il potenziamento del trasporto pubblico"
Il comitato del quartiere Monte incontrerà stasera, nella sede del quartiere, sita in via Vittorio Emanuele, l’assessore alla viabilità Lillo Cimino e i vertici della società Csa che gestisce il servizio di trasporto urbano in città. Oggetto dell’incontro sarà il potenziamento del trasporto pubblico come ci spiega Filippo Rausa, membro del comitato Monte: “Chiederemo all’assessore alla viabilità Cimino non solo il potenziamento del servizio di trasporto pubblico ma anche se vi sono concrete possibilità di ripristinare le corse urbane nella zona del Crocifisso e nel quartiere Canali. Abbiamo invitato anche i vertici della Csa nella persona di Chiara Scollo per capire se tecnicamente le nostre idee sono realizzabili e i costi che ciò comporterebbe per l’amministrazione pubblica. Crediamo – aggiunge Filippo Rausa – che i nostri quartieri debbano tornare a vivere e meritare tutte le attenzioni del mondo politico piazzese. Chiederemo anche – continua nella sua nota Filippo Rausa – all’assessore alla viabilità Cimino che dia ordine al comandate della Polizia Municipale Piero Viola ad effettuare maggiori controlli nelle strade del nostro quartiere in particolare un’azione che miri a far rispettare il codice della strada.” L'assessore provinciale Giuseppe Mattia promette:"Entro pochi giorni saranno eliminate le otto discariche in contrada Cannata"
Le otto discariche abusive di Piano Cannata saranno eliminate entro domenica. A prometterlo è l’assessore all’ambiente Giuseppe Mattia (nella foto). “Entro pochi giorni le otto discariche abusive segnalate dai cittadini sulla stampa saranno bonificate. L’operazione di bonifica è stata decisa dopo un’incontro tra l’assessore provinciale all’ambiente e l’assessore provinciale alla viabilità Filippo Faraci e i due membri del consiglio di amministrazione di SiciliaAmbiente, Giovanni Barbano e Totò Marchì. All’incontro era presente anche l’assessore all’ambiente del comune di Piazza Armerina Giuseppe Di Prima che ha manifestato la massima disponibilità all’operazione di bonifica delle otto discariche. E’ stato anche deciso di creare un protocollo d’intesa, così come ci spiega l’assessore provinciale all’ambiente Giuseppe Mattia “Abbiano deciso di stipulare un protocollo d’intesa tra la provincia di Enna e SiciliaAmbiente che abbia come finalità l’individuazione di tutte aree trasformate in discariche non autorizzate per provvedere a bonificarle – dichiara l’assessore Mattia – è nostro obiettivo difendere il nostro patrimonio boschivo e di verde che domina il paesaggio della provincia di Enna. L’attività di bonifica – spiega Mattia – sarà eseguita con il metodo dell’intervento a chiamata ovvero tutte le segnalazioni che verranno dai cittadini della provincia di Enna saranno coordinate dall’assessorato provinciale all’ambiente che provvederà a dare mandato a pulire l’area segnalata. “Il criterio che abbiamo preso in esame – dice Mattia – permetterà alla provincia di svolgere un servizio efficiente ad un costo basissimo. Infatti l’Ente pubblico pagherà a SiciliaAmbiente solo le spese vive dell’intervento di bonifica senza attivare costosissime convenzioni che nel passato hanno solo appesantito i bilanci provinciali.”
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Chi sono
Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2025
(23)
- ► maggio 2025 (1)
- ► aprile 2025 (1)
- ► marzo 2025 (1)
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
►
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
▼
2009
(1670)
-
▼
dicembre 2009
(240)
-
▼
dic 02
(8)
- "Le confraternite nuova frontiera di evangelizzazi...
- Tg Arai 2 dic. Cavalli_mattia_mucche_lantieri_cons...
- Venerdì 4 dicembre Piazza Armerina con i suoi vigi...
- Ancora debiti fuori bilancio all'esame della II Co...
- Il PDL risponde al PD. "Non avete più la maggioranza"
- Il consigliere Giuseppe Falcone denuncia l'assenza...
- Il comitato del quartiere Monte incontrerà stasera...
- L'assessore provinciale Giuseppe Mattia promette:"...
-
▼
dic 02
(8)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
▼
dicembre 2009
(240)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)