
Un abbraccio e tanta serenità
Agostino Sella
Piazza Armerina. Sarà presentato sabato 7 febbraio, presso il Museo Diocesano, il libro di Vittorio Malfa Amarante “La pazienza di Giobbe”, edito dalla casa editrice Nulla Die. L'evento avrà inizio alle 17.30 con gli interventi di Don Pasquale Bellanti e Salvatore Giordano.
Piazza Armerina. Il
Leo club di Piazza Armerina invita i giovani piazzesi a partecipare alla serata di sabato 24 gennaio presso il locale Frutto Proibito in nome del progetto " I giovani e la sicurezza
stradale", che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani ad una guida sicura. Sono circa 13.500 ogni anno i giovani tra i 15 e i 24 anni che perdono la vita
o rimangono invalidi per sempre, condannati in un letto o su una sedia a
rotelle a seguito di incidenti stradali. Gli incidenti stradali sono un
problema sociale nonché prima causa di morte per questa fascia di età !
DIVERTIRSI NON È SINONIMO DI EBREZZA! A fine serata i giovani verranno sottoposti all'alcol
test.
Pietraperzia. I militari della Stazione di Pietraperzia comandata dal Maresciallo Capo CASTROVILLI Giuseppe, dipendenti dalla Compagnia Carabinieri di Piazza Armerina, hanno tratto in arresto in flagranza di reato CUTAIA Rosario, 25enne pregiudicato nato ad Enna ma residente a Pietraperzia, celibe, disoccupato.
Nel pomeriggio del 20 gennaio 2015, personale della Questura di Enna e del Commissariato di P.S. di Nicosia, nell’ambito dei servizi congiunti di prevenzione in Provincia, effettuava un servizio volto al contrasto dei reati concernenti gli stupefacenti, in territorio di Villarosa, eseguendo una serie di perquisizioni domiciliari e personali.Le perquisizioni consentivano di rinvenire, nell’abitazione di SARRA MINICHELLO Michele, con pregiudizi di polizia specifici, circa 35 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, occultata dietro un armadio della camera da letto.
Piazza Armerina. I militari dell’Aliquota Radiomobile, comandata dal Maresciallo Aiutante QUARTA ![]() |
| Laura Saffila |
I Biancorossi dominano contro l’Atletico Aragona:Giunta porta in vantaggio i suoi e la rete si rivela quella decisiva per un successo che mancava da metà Dicembre.Padroni di casa in 10 per oltre un tempo, espulso Alessandro, traversa di Malizia.
Piazza Armerina:Un risultato striminzito ma una vittoria strameritata l’USD Città dei Mosaici Calcio torna a sorridere dopo 1 mese (la vittoria mancava dal 23 Dicembre 3-1 al Valledolmo).Il successo griffato Giunta, consente agli Armerini di salire a quota 22 in classifica.
Turno di riposo forzato per Liuzzo e D’Assaro assenti per squalifica, Di Salvo parte al fianco di Alessandro in attacco,Lentini fronteggia l’emergenza difensiva dando fiducia a Di Catania neel’inedito ruolo di centrale dei 3 con Capitani e Catalano.
Partita noiosa,anche se l’Usd Città dei Mosaici Calcio è quella più viva fin quando al 20′ arrivano le due espulsioni, una per parte, per comportamento scorretto. Al 42′ è Giunta ad impensierire Trupia con un calcio di punizione che l’estremo difensore devia in calcio d’angolo.
Ripresa con i padroni di casa sempre più in partita rispetto all’Aragona sfiorando il goal con Malizia che colpisce la traversa con un bel tiro al volo, a 10′ dal termine arriva il meritato vantaggio per i padroni di casa con un magistrale calcio di punizione di Giunta che si ripete al 90′ sempre su calcio di punizione fissando così il risultato sul 2-0.
USD CITTA’ DEI MOSAICI CALCIO – ATLETICO ARAGONA 2-0
Usd Città dei Mosaici (3-5-2) Libro(45′ La Monica),Catalano(27′ Avvenia S.), Alberti, Zuccarello(13′ Scozzarella),Di Catania, Capitani, Rascuna, Giunta, Di Salvo, Alessandro, Malizia.
Atletico Aragona (4-4-2) Trupia, Faija Carapezza,Greco, Castelana,Granone,Lo Presti(21′ Cipolla), Licata (45′ Speranza), Gianrizzo,Cinquemani,Graceffa.
BARRAFRANCA: i Carabinieri arrestano un noto pregiudicato del luogo. I Carabinieri della Stazione di Barrafranca, comandata dal Maresciallo Ordinario Guido Maria COSTIGLIOLA e dipendenti dalla Compagnia Carabinieri di Piazza Armerina, continuano la loro costante attività di controllo del difficile territorio, dove l’Arma è l’unico presidio della Forze dell’Ordine. I militari della Benemerita barrese, nella tarda serata di ieri, in ottemperanza dell’ordine di esecuzione per la carcerazione nr. 2/2015 SIEP, emesso in data 12.01.2015, dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta, hanno tratto in arresto SPECIOSO Salvatore, 43enne nato ad Enna ma residente a Barrafranca, celibe, disoccupato, pluripregiudicato.
Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com