Il consigliere comunale Laura Saffila ha depositato oggi un'interrogazione con la quale chiede al Sindaco e per conoscenza all'Assessore Regionale ai Beni Culturali notizie relativamente la vicenda di alcuni ambienti della Villa romana del Casale rimasti ancora oggi con la vecchia copertura e sulla problematicha della salvaguardia dei pavimenti musivi del Triclinium. Di seguito il testo dell'interrogazione. 

 Piazza Armerina, 07 ottobre 2014  
 Al Sindaco dott. Filippo Miroddi 
              Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale 
              Rag. Gianfilippo La Mattina 
          e, p.c.  Spett. le Assessore Regionale ai BB.CC.                    Prof.ssa Pina Furnari Luvarà           
          Spett. le Direttore Parco Archeologico                     Villa Romana del casale Arch. Rosa Oliva      
         Ai Sigg. Capi Gruppo del Consiglio Comunale           Al Sig. Presidente Ass. Mira 1163 
          dott. Francesco Galati         
 Ai Corrispondenti Giornale di Sicilia, La Sicilia
Loro Sedi                                                                                             
Oggetto: Interrogazione urgente problematica “Triclinium” Villa Romana del Casale.  
 Egregio sig. Sindaco, 
 la scrivente Laura Saffila consigliere comunale eletta nelle liste del PDL rappresenta quanto segue:  
 Premesso che la Villa Romana del Casale ha ottenuto fin dal 1997 lo status di “Bene Patrimonio della Umanità” da parte dell’UNESCO, organismo internazionale che tutela i Beni culturali delle varie nazioni del mondo. 
   Che tale riconoscimento imprime una più forte decisione di intervento a tutela e salvaguardia del sito archeologico, ritenuto unanimemente “unico nel suo genere”. 
   Che la tutela deve ritenersi costante e continua data la delicatezza dei pavimenti musivi che, oltretutto, rivelano una immagine “fotografica” dei costumi e usanze dei Romani.................