Piazza Armerina. Grande successo del primo trofeo Arai della città dei mosaici. Ben cinque squadre di calcio a 5 piazzesi si sono affrontate al Palaferraro di contrada Santa Croce in uno spirito di amicizia e di sana competizione. Grande prestazione anche dell’associazione Disabili Erei, di Luisella Madia, che alla fine del torneo hanno incontrato la squadra vincitrice fornendo una grande prestazione. Per la cronaca a vincere il torneo è stata la Plutia di Pino Arena che in finale ha sconfitto la Deportivo Don Bosco del presidente Marco Incalcaterra. Terza si è qualificata la Mosaici del presidente Renzo Amore e quarta la Sole Luna della comunità del Crocifisso. “E’ stata una bella esperienza – ha detto l’assessore allo sport Giuseppe Di Prima – il calcio a 5 a Piazza Armerina rappresenta una grande realtà con tante squadre che rendono positivo questo sport. La cosa più bella della serata è stata quella di vedere giocare i ragazzi della Disabili Erei
allo stesso modo e con lo stesso impegno dei normodotati”. Il nome del torneo “Trofeo Arai” è un neologismo usato da molti ragazzi piazzesi che salutano usando, appunto, l’esclamazione “Arai”. “E’ il saluto degli uomini liberi piazzesi – dice Andrea Mulè – capitano della deportivo Don Bosco. Chi saluta con questo nome vuol dire che ha dentro di se un forte senso di libertà e si ribella alle sopraffazioni ed ai nepotismi della società di oggi”. Ecco la cronaca degli incontri. Nella prima partita la deportivo Don Bosco ha battuto per 5 a 3 la Mosaici allenata da Gino Avola. La partita è finta sul punteggio di 2 a 2 ma ai rigori i ragazzi della Deportivo hanno infilato la rete 3 volte di seguito con Andrea Mulè, Roberto Restivo e Luca Achille Azzolina. Di seguito la Plutia di Pino Arena ha battuto il Sole Luna per poi affrontare in finale la Deportivo che ha sconfitto con il punteggio di 4 a 1. Adesso tutti aspettano il derby di sabato prossimo 5 dicembre. Al Palaferraro si scontreranno la Plutia e la Deportivo Don Bosco per il campionato di serie D. Anche se gli uomini di Arena possono contare su una maggiore esperienza i ragazzi della Deportivo del presidente Incalcaterra sono intenzionati a vendere cara la loro pelle.Agostino Sella






%5B1%5D.jpg)






Protestano alcuni operatori del mercato ortofrutticolo che quotidianamente si tiene sulla strada attigua la piazza Falcone e Borsellino (nella foto). Oggetto della protesta le strisce blu e l’abusivismo che sembra, a parere di alcuni, regnare all’interno della piazza Europa. “Siamo stanchi di ripetere le stesse cose ogni giorno” dichiara uno degli operatori che preferisce mantenere l’anonimato “le strisce blu poste dinnanzi a noi e per tutta la via Generale Muscarà credo che ci danneggino parecchio. Da quando sono attive abbiamo registrato degli incassi inferiori alla media.” Fatte le giuste precisazioni sulle strisce blu l’attenzione di alcuni operatori si sposta sul fenomeno dell’abusivismo che sembra preoccupare più di ogni altra cosa. “Le cose qui sembrano non cambiare mai. Alcuni giorni si da l’impressione che si voglia dare ordine al settore per poi tornare nella piena illegalità. La piazza Falcone e Borsellino – continua a dichiarare uno degli ortofrutticoli - ogni mattina registra la presenza di sette otto operatori abusivi che lavorano indisturbati danneggiando in primo luogo gli operatori regolari che pagano le tasse e, in secondo luogo, nell'assenza di controlli di ogni tipo, legittimano la violazione della legge. Non ci resta che rivolgere l’ennesimo appello all’assessore al ramo Teodoro Ribilotta affinché una volta per tutte il fenomeno dell’abusivismo possa essere debellato definitivamente. Solo un’azione forte del governo della città può contribuire in misura determinate a contrastare il fenomeno dell’abusivismo che sembra di nuovo avere preso piede in città.”


%5B1%5D.jpg)







La Plutia di Giuseppe Arena (nella foto) vince il primo derby stagionale contro l’Armerina Mosaici di Gino Avola. Dodici a sei il punteggio finale. Partita combattuta ma correttissima sia in campo che sugli spalti. La squadra di Avola trova il gol dopo pochi minuti e dava l’impressione di potersi giocare la partita fino alla fine. Ma la maggiore esperienza del team allenato da mister Arena alla fine è prevalsa e la partita non ha avuto storie specialmente nei secondi trenta minuti di gara. Torna al gol Davide La Morella per la Plutia dopo un brutto infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per lunghi otto mesi. Quattro le reti messi a segno da un ottimo Ivan Picicuto a cui vanno aggiunte le tre reti di Francesco Rizzo e di Giuseppe D’assaro. Per l’Armerina Mosaici di Avola i gol sono stai messi a segno da Garofano Milazzo (3); Moreno Abisso (1), Simone Lo Giudice (1) e Rocco Amato. Buona la direzione di gara del signor La Vaccara di Enna. Sopra le interviste dei due tecnici: Mister Arena per la Plutia e Gino Avola per l’Armerina Mosaici. 

