
Piazza Armerina. “Abbiamo dimostrato  che il centro destra, sui temi importanti come quello dell’acqua, non fa  opposizione demagogica ma è coeso e costruttivo”. Carmelo Gagliano, 50 anni,  capogruppo del PDL, si toglie qualche sassolino dalle scarpe ed attacca  frontalmente il Partito Democratico. “Se non fosse stato per la nostra  opposizione intelligente oggi la città sarebbe in ginocchio. Vorrei ricordare –  dice Gagliano – che solo grazie a noi abbiamo approvato la variazione di  bilancio che ha permesso di fare Piazza d’Estate ed i festeggiamenti in onore di  Maria Santissima delle Vittorie. In quell’occasione Il Partito Democratico –  dice ancora il capogruppo del PDL – si è presentato in consiglio comunale  dilaniato, dimostrando di essere in gravi difficoltà e pieno di divisioni  interne, come dimostra la querelle sulla 4° commissione consiliare. Solo grazie  a noi, è stata approvata la variazione di bilancio che ha salvato l’estate ed  evitato tragedie a Cimino e Nigrelli. Questa è una cosa che tutti devono  sapere”. Poi Gagliano, che è il consigliere comunale che ha ricevuto il più alto  numero di consensi con circa 270 preferenze, lancia una frecciatina al  presidente del consiglio. “Centonze ogni tanto ci tira le orecchie, ma è una  cosa che può risparmiarsi. Anche sull’acqua, che è un tema importantissimo gli  abbiamo dimostrato di avere a cuore la città. Ho proposto un ordine del  giorno che è stato votato da tutti. Vorrei ricordare – dice Gagliano – che il  consiglio comunale richiesto in forma straordinaria e urgente è stato richiesto  da parte degli otto consiglieri comunali del centro destra, fatto importante che  sancisce l’inizio di un dialogo dopo la rovente campagna elettorale del giugno  scorso. Nell’ordine del giorno – dice un convinto Gagliano - che è stato  approvato all’unanimità ed inviato ad Acqua Enna e all’Ato idrico, si stabilisce  la manutenzione straordinaria degli otto pozzi comunali  (pompe di sollevamento  non funzionanti e pozzi insabbiati); l’apertura di un ufficio di AcquaEnna nel  centro storico e quindi chiusura degli uffici di contrada Bellia e la  diminuzione della tariffa dell’acqua sottraendo gli oneri della depurazione, per  legge gli oneri di depurazione si pagano per la costruzione dei depuratori. Il  nostro depuratore è completo e presto verrà consegnato ad Acquaenna”. Poi  Gagliano, consigliere comunale per la quarta volta consecutiva conclude “Siamo  sulla via giusta per sancire la costruzione di una grande opposizione. Dopo la  rovente campagna elettorale stiamo rinserrando le fila per costruire un solido  progetto alternativa a questa amministrazione”.
 Agostino  Sella