
Un accordo politico- programmatico fino alla fine della legislatura con l’obiettivo di creare l’alternativa al governo Nigrelli. Questo, in sintesi, l’accordo raggiunto, dopo un lungo vertice, tra Udc, Mpa e Pdl. A siglare questa intesa i tre responsabili politici dei tre partiti di centro destra: Giuseppe Mattia per l’Mpa, Fabrizio Tudisco per il Pdl e Sebastiano Lantieri per l’Udc. Sembra che il centro destra abbia trovato un’intesa a largo respiro che privilegi il terreno dell’opposizione all’attuale governo di centro sinistra guidato dal sindaco Carmelo Nigrelli e nel medio e lungo termine cand
idarsi alla guida della città nelle prossime elezioni amministrative. Un accordo duraturo che mette pace tra le tre sigle dei partiti di opposizione. I rappresentati dei tre partiti si dichiarano in netta opposizione rispetto all’operato della giunta Nigrelli non condividendone il percorso politico ne l’attività amministrativa fin qui condotta da oltre due anni e mezzo di governo della città. Il terreno di confronto ha visto i tre responsabili politici, del centro destra, parlare delle problematiche che vive la città e nella nota congiunta si evidenzia il fallimento politico del governo locale di centro sinistra “Abbiamo approfondito alcune delle più importanti tematiche cui è chiamata un’amministrazione” si legge nella nota che porta la firma dei tre leader del centro destra “Si è parlato di commercio, di sviluppo economico, di lavori pubblici, delle gestione dei rifiuti, di turismo, e dei servizi essenziali a cui i cittadini hanno diritto. In nessuno di questi argomenti abbiamo riscontrato un’azione amministrative, messa in atto dal sindaco Nigrelli, soddisfacente e adeguata alle esigenze della cittadinanza” si legge nella nota a firma dei tre responsabili dei partiti del centro destro. Dalle analisi politiche emerse nel corso del vertice Giuseppe Mattia per l’Mpa, Fabrizio Tudisco per il Pdl e Sebastiano Lantieri per l’Udc ribadiscono la netta azione di contrasto alla giunta Nigrelli “Punteremo nel medio e lungo termine a creare quelle condizioni di un dialogo costruttivo con la società civile, con il mondo dell’associazionismo, con i sindacati al fine di creare quelle condizioni di alternativa all’attuale gestione della macchina amministrativa posta in essere da questo governo di centro sinistra.”
idarsi alla guida della città nelle prossime elezioni amministrative. Un accordo duraturo che mette pace tra le tre sigle dei partiti di opposizione. I rappresentati dei tre partiti si dichiarano in netta opposizione rispetto all’operato della giunta Nigrelli non condividendone il percorso politico ne l’attività amministrativa fin qui condotta da oltre due anni e mezzo di governo della città. Il terreno di confronto ha visto i tre responsabili politici, del centro destra, parlare delle problematiche che vive la città e nella nota congiunta si evidenzia il fallimento politico del governo locale di centro sinistra “Abbiamo approfondito alcune delle più importanti tematiche cui è chiamata un’amministrazione” si legge nella nota che porta la firma dei tre leader del centro destra “Si è parlato di commercio, di sviluppo economico, di lavori pubblici, delle gestione dei rifiuti, di turismo, e dei servizi essenziali a cui i cittadini hanno diritto. In nessuno di questi argomenti abbiamo riscontrato un’azione amministrative, messa in atto dal sindaco Nigrelli, soddisfacente e adeguata alle esigenze della cittadinanza” si legge nella nota a firma dei tre responsabili dei partiti del centro destro. Dalle analisi politiche emerse nel corso del vertice Giuseppe Mattia per l’Mpa, Fabrizio Tudisco per il Pdl e Sebastiano Lantieri per l’Udc ribadiscono la netta azione di contrasto alla giunta Nigrelli “Punteremo nel medio e lungo termine a creare quelle condizioni di un dialogo costruttivo con la società civile, con il mondo dell’associazionismo, con i sindacati al fine di creare quelle condizioni di alternativa all’attuale gestione della macchina amministrativa posta in essere da questo governo di centro sinistra.”