Società Cooperativa Sociale S. r. l. - ONLUS
Via Galatola, 16 – 95124 Catania
QUALITÀ CERTIFICATA ISO 9001:2008
Catania, 20/05/2013
OPPORTUNITÀ
DI FINANZIAMENTO
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
25/06/2013 
 | 
  
   
AMBITO
  TERRITORIALE 
 | 
  
   
Europeo 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Unione Europea 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
LIFE + 2013 Call for proposal 2013. Natura &
  Biodiversità, Politica ambientale & Governance, Informazione &
  Comunicazione. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Le proposte possono essere presentate da enti pubblici e/o
  privati, operatori e istituzioni stabiliti negli Stati membri dell’Unione
  europea o in Croazia. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
http://www.minambiente.it/ 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
27-06-13 
 | 
  
   
AMBITO
  TERRITORIALE 
 | 
  
   
Europeo 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Commissione Europea 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Saranno preferiti i progetti che riflettono maggiormente
  le seguenti priorità del programma Gioventù. Priorità permanenti:  
- la partecipazione dei giovani,  
- la diversità culturale,  
- la cittadinanza europea,  
- il coinvolgimento di giovani con minori opportunità 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono presentare progetti le organizzazioni senza scopo
  di lucro, le ong, gli enti pubblici locali o regionali o consigli giovanili
  nazionali. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
http://eacea.ec.europa.eu/ 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
30-05-13 
 | 
  
   
AMBITO
  TERRITORIALE 
 | 
  
   
Nazionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Enel Cuore Onlus 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
L'oggetto del bando è il tema della salute dei bambini.  
Enel Cuore darà priorità a quelle iniziative che mirano a
  creare o ad implementare servizi e spazi che favoriscono i seguenti aspetti: 
-accoglienza e supporto del bambino e della sua famiglia,  
-qualità della vita in ospedale,  
-gioco e socializzazione, 
-accompagnamento scolastico. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono presentare progetti le associazioni impegnate
  quotidianamente nell'accoglienza e nell'assistenza dei bambini che vivono
  l'esperienza della malattia. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.enel.com/ 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
31-05-13 
 | 
  
   
AMBITO
  TERRITORIALE 
 | 
  
   
Nazionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Fondazione Cattolica Assicurazioni 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Il Bando intende finanziare idee progettuali che
  propongano soluzioni nuove, efficaci e sostenibili rivolte al settore della
  disabilità. 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono presentare richiesta le associazioni e gli enti
  privati, le cooperative sociali, gli enti ecclesiastici civilmente
  riconosciuti che operano nel territorio italiano e che non perseguano
  finalità di lucro. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.fondazionecattolica.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
11-06-13 
 | 
  
   
AMBITO
  TERRITORIALE 
 | 
  
   
Nazionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per
  gli affari regionali, il turismo e lo sport 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della
  pratica sportiva 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono presentare progetti gli enti pubblici territoriali
  e altre amministrazioni pubbliche, federazioni sportive nazionali
  riconosciute dal Comitato Olimpico nazionale, associazioni e società sportive
  dilettantistiche, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva,
  associazioni e fondazioni anche a carattere religioso che svolgono attività
  di promozione sportiva senza scopo di lucro. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.affariregionali.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
15-06-13 
 | 
  
   
AMBITO
  TERRITORIALE 
 | 
  
   
Nazionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Fondazione Cattolica Assicurazioni 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Bando per l'individuazione di progetti nei riguardi delle
  nuove povertà 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono presentare richiesta le associazioni e gli enti
  privati, le cooperative sociali, gli enti ecclesiastici civilmente
  riconosciuti che operano nel territorio italiano e che non perseguano
  finalità di lucro. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.fondazionecattolica.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
30-06-13 
 | 
  
   
AMBITO
  TERRITORIALE 
 | 
  
   
Nazionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Fondazione Cattolica Assicurazioni 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Bando per l'individuazione di progetti di inserimento
  lavorativo 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono partecipare Associazioni ed enti privati, le
  cooperative sociali, gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti che
  operano nel territorio italiano e che non perseguano finalità di lucro. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.fondazionecattolica.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
30/06/2013 
 | 
  
   
AMBITO
  TERRITORIALE 
 | 
  
   
Regionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Regione Sicilia 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
Avviso Pubblico n. 1 - 2012 per la realizzazione di
  progetti volti all’inclusione lavorativa di soggetti in condizione di disagio
  ed esclusione sociale 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Beneficiari sono gli organismi di formazione accreditati
  in regola con le procedure di accreditamento, quali capofila di associazioni
  temporanee di scopo d’impresa o raggruppamenti. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.regionesicilia.it 
 | 
 ||
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
15/07/2013 
 | 
  
   
AMBITO
  TERRITORIALE 
 | 
  
   
Nazionale 
 | 
 
| 
   
ENTE FINANZIATORE 
 | 
  
   
Fondazione Telecom Italia 
 | 
 ||
| 
   
DESCRIZIONE/TITOLO 
 | 
  
   
“BENI INVISIBILI”, LUOGHI E MAESTRIA DELLE TRADIZIONI
  ARTIGIANALI 
 | 
 ||
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Il bando è destinato ai soggetti pubblici e privati, senza
  scopo di lucro, che intendano realizzare un progetto finalizzato alla
  valorizzazione di un “bene invisibile” come sopra descritto, con particolare
  riferimento al recupero dei luoghi invisibili, della tradizione e della
  conservazione della “maestria” artigianale, popolare, colta, artistica e
  tecnica. 
 | 
 ||
| 
   
RIFERIMENTI 
 | 
  
   
www.fondazionetelecomitalia.it 
 | 
 ||
