Piazza Armerina. “Una  vera e propria scuola politica tra identità e futuro”. Si tratta di “Triqvetra  2007” un  seminario politico di tre giorni organizzato dai giovani Alleanza Siciliana e  caratterizzato dalla presenza di tanti big della politica regionale e nazionale.  Nei tre giorni di dibattito si parlerà dei temi cari alla destra che vanno  dall’identità locale, alla famiglia ed all’economia. Ieri è stata la volta di  Francesco Storace, nuovo leader del movimento “la destra” da alcune settimane  uscito dalle fila di Alleanza nazionale, oggi ci sarà Daniele Capezzone ex  leader dei radicali e domani Vittorio Sgarbi assessore alla cultura di Milano e  Alto commissario della Villa Romana del Casale. Insomma un vero e proprio evento  politico organizzato dai pimpanti giovani di destra del movimento che fa capo a  Nello Musumeci, coordinati da Manfredi Zammataro, segretario regionale di  Gioventù Siciliana, Ruggero Razza, coordinatore organizzativo di Alleanza  Siciliana e dal consigliere comunale piazzese Nino Cammarata. “Non sarà una  semplice kermesse – dice Zammataro – i giovani che verranno non saranno  spettatori ma protagonisti dei dibattiti senza nessuna preclusione e  pregiudizio”. “Cercheremo di affrontare i temi fondanti della destra tra  modernità e tradizione – dice Ruggero Razza – non a caso abbiamo scelto come  simbolo del seminario la Triqvetra, ossia la prima immagine nella storia a forma  di Trinacria e capitan Harlock un simbolo degli ultimi anni caro ai giovani di  oggi”. “Faccio appello ad intervenire ai dibattiti – dice Nino Cammarata –  Parleremo anche di politica regionale. Domenica, saranno con noi Miccichè,  Lombardo e Musumeci”. Il seminario si svolgerà a Piazza Armerina, la città dei  Mosaici del Casale di cui Vittorio Sgarbi e Alto Commissario. "Abbiamo scelto  Piazza Armerina – conclude Nino Cammarata - dirigente  regionale dei giovani di Alleanza Siciliana e consigliere comunale – perché è  uno dei luoghi simbolo della cultura e dell' identità della nostra  regione”.
 Agostino  Sella