Piazza Armerina. Il castello  Aragonese è in vendita su Ebay a considerevole cifra di 2 milioni di euro. Un  fatto piuttosto eclatante e, per certi versi singolare, per uno dei beni  architettonici e culturali più importanti della città dei mosaici e di proprietà  della famiglia di Enzo Cammarata. “Ieri cercavo dei giochi per bambini da  comprare su ebay ed ho digitato – dice Mario - la parola “castello” per trovare  dei castelli gonfiabili adatti ai giochi dei miei nipoti. Invece – continua  l’internauta - ho trovato il castello Aragonese di Piazza Armerina in vendita.  Sono rimasto piuttosto sorpreso. Non pensavo che i castelli, quelli veri,  potessero acquistarsi tramite la rete. Peccato – conclude Mario  - che non ho due milioni di euro in banca, altrimenti, quasi quasi, lo comprerei  io ed ci andrei ad abitare con la mia famiglia”. Ebay, è il più grande portale  di commercio elettronico dell’intero pianeta. Chiunque può inserire articoli da  vendere inserendo i propri dati. Dalle scarpe, alle barche, alle case e perfino,  come abbiamo visto ai castelli. Qualche tempo fa, addirittura, qualcuno aveva  messo in vendita l’Elefante di Catania tra lo stupore dei catanesi stessi.  Naturalmente una burla.  Sorpresa, per la verità, anche la famiglia  Cammarata. “E’ stato mio figlio a mettere in rete l’offerta del  Castello – dice Enzo Cammarata – ma  è come se fosse un sondaggio e niente di più. La vera trattativa la stiamo  conducendo con la  signora Giarrizzo, quella si che è una cosa seria”. Infatti, il  castello Aragonese rientra nell’operazione che cosiddetta operazione “rinascita”  che Antonella Giarrizzo sta portando a termine proprio in queste ore con  l’acquisizione di una serie di palazzi che sono prospicienti su Piazza Castello,  tra cui rientra appunto il Castello Aragonese di proprietà dei Cammarata,  insieme ai palazzi Starrabba, Zuccarello e Roccazzella. Un paio di anni  addietro, peraltro, è successo un fatto simile. Una società voleva vendere il  Castello Aragonese dei Cammarata. Ma i proprietari, quella volta, non ne  sapevano nulla e l’operazione, naturalmente, sfumò nel nulla. Una storia – disse  allora qualcuno - simile a quella di Totò De Curtis quando il celebre attore  voleva vendere agli stranieri la fontana di Trevi. Adesso però la vendita del  Castello sembra una cosa imminente. E probabilmente anche il suo definitivo  restauro che lo renderà fruibile ai turisti.
 Agostino  Sella