venerdì 3 maggio 2013

Primo Maggio 2013: Festa del Lavoro che non c'é

di Carmelo Alfarini

La festa del primo maggio 2013, avrà un sapore più amaro del solito. L'ISTAT, ogni giorno o quasi, ci sommerge di bollettini che annunciano aumenti percentuali di disoccupati.
Sono notizie drammatiche, che coinvolgono giovani, anziani, donne, padri di famiglia che perdono o sono in procinto di non avere più, il posto di lavoro.
Sempre più spesso il dramma si trasforma in tragedia. Sono sempre più numerosi i suicidi di lavoratori, che non potendo più sostenere la famiglia, compiono l'atto estremo. Questa disperazione, coinvolge pure quei piccoli imprenditori che impossibilitati a pagare debiti e contributi previdenziali, preferiscono la morte alla vergogna di perdere la propria dignità.

Ecco i cittadini Piazzesi che non ti aspetti!

di Simone Fortunato

Ieri, durante la tradizionale collocazione dell'Icona di Maria Ausiliatrice nel portone di Chiesa San Giovanni, (che dà il via al tradizionale mese Mariano che si concluderà con la processione il 26 Maggio), è stata pulita la piazza e tolte le erbacce che contornavano i portoni, anche grazie ai fratelli africani(Atà e Frank) che si sono voluti

Chi sono

Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com


___________


"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"

TUTTI GLI ARTICOLI