martedì 31 luglio 2018

Cinema all'aperto al Giò Social House per "Integra Film Fest"

La rassegna cinema all'aperto "Integra Film Fest" si svolgerà nei giorni 8, 9 e 10 agosto con 3 film sul tema dell'immigrazione e dell'integrazione, che hanno ottenuto riconoscimenti internazionali di grande valore. La rassegna è organizzata nell'ambito degli eventi dell'Agosto Armerino. 
Ingresso gratuito alle 21.00 in Via Garibaldi 75. La proiezione sarà all'aperto nel cortile adiacente il cinema Giò Social House.

8 agosto: FUOCOAMMARE, il film documentario di Gianfranco Rosi che racconta l'isola di Lampedusa e la tragedia delle migrazioni. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 4 candidature a David di Donatello, Il film è stato premiato al Festival di Berlino, ha vinto un premio ai European Film Awards, 1 candidatura a Cesar, 3 candidature e vinto un premio ai London Critics.

9 agosto: WELCOME, di Philippe Lioret. Per impressionare sua moglie e poterla così riconquistare, Simon, maestro di nuoto in una piscina di Calais, decide di arrischiarsi ad aiutare clandestinamente un giovane rifugiat curdo che ha attraversato la Manica a nuoto. Il film ha ottenuto 2 candidature e vinto un premio ai Nastri d'Argento, 1 candidatura a David di Donatello e 10 candidature a Cesar.

10 agosto: IL SOLE DENTRO, di Paolo Bianchini racconta di una drammatica storia vera che dimostra quanto la realtà superi la fantasia. Il viaggio di Yaguine e Fodé, due adolescenti della Guinea, che decidono di scrivere una lettera "Alle loro Eccellenze i membri e responsabili dell'Europa" per descrivere la condizione dei bambini nel loro Paese e chiedere aiuto. Vogliono però consegnarla personalmente e, per far ciò, si nascondono nel vano carrello di un aereo che ha Bruxelles come destinazione. Il finale fa riflettere su quali siano i veri valori della nostra società.

Le proiezioni sono organizzate dall'Associazione Don Bosco 2000 con il patrocinio del Comune di Piazza Armerina nell'ambito del progetto SPRAR. Info: 0935 680410.

lunedì 30 luglio 2018

Il secondo numero del semestrale del Das News: tante notizie ed approfondimenti sui temi della legalità e dell'integrazione

Il secondo numero del semestrale del Das News: tante notizie ed approfondimenti sui temi della legalità e dell'integrazione. 
Questi gli argomenti trattati: 
- il progetto "Sud: Arte & Design": la ristrutturazione del beni confiscati a Villarosa, il piano d'impresa, la selezione dei beneficiari e la formazione; 
- Don Bosco 2000 alla Conferenza delle Nazioni Unite a Ginevra per presentare il progetto sulla cooperazione circolare dei migranti; 
- l'editoriale del presidente di Don Bosco 2000 Agostino Sella; 
- la start-up agricola in Senegal per sostenere il progetto dello sviluppo nei paesi di partenza dei migranti; 
- il contributo di Missioni Don Bosco al progetto di cooperazione allo sviluppo in Senegal con l'articolo di Elisabetta Gatto; 
- la mostra fotografica "...a casa loro" che racconta il Senegal attraverso gli occhi delle persone incontrate durante il viaggio dal fotografo freelance Mario Noto; 
- il modello di accoglienza ed integrazione realizzato a Villarosa, che resiste nonostante gli atti intimidatori contro i migranti e gli operatori del centro; 
- il punto sulla legalità, con l'esperienza dei migranti che vivono nei beni confiscati alla mafia a Villarosa in visita all'albero di Falcone a Palermo nella giornata in memoria delle vittime della mafia. 
E tanto altro ancora, per raccontare un progetto editoriale di valorizzazione del territorio e dell'impegno delle associazioni locali in nome della legalità e dell'integrazione.

Copie del giornale saranno inviate su richiesta. Info e contatti al 3409353936 o dascooperativa@gmail.com


Chi sono

Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com


___________


"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"

TUTTI GLI ARTICOLI