giovedì 7 febbraio 2008

Le tele dei Teatini trasferiti al Museo Diocesano. Padre Pace. "Servono soldi per il restauro".

Piazza Armerina. Finalmente un posto sicuro per il tesoro dei Teatini. Infatti, ieri, il commissario della Casa di Riposo "San Giuseppe", il dottor Pappalardo ha consegnato, attraverso la modalità del deposito temporaneo, alla Diocesi di Piazza Armerina le numerose tele che si trovavano collocate all'interno della chiesa di San Lorenzo, meglio conosciuta come chiesa dei Teatini. Il patrimonio pittorico è stato trasferito al museo diocesano dove si potrà ammirare dalla prossima primavera. Tra le tele più note la famosa Madonna del Gorgo Nero, risalente al XII secolo, che però presenta condizioni di degrado piuttosto avanzate. Altra tela che si potrà ammirare al museo diocesano è un’opera raffigurante Sant'Andrea Avellino che intercede presso la Madonna delle Vittorie, risalente agli inizi del XVII secolo. Particolarmente interessante in quest’opera d’arte è la rappresentazione figurativa in basso nella tela della raffigurazione della città di Piazza Armerina (nella foto). Adesso partirà una grande campagna per il recupero dei fondi organizzata dall’ufficio dei beni culturali della diocesi piazzese. “Faremo nelle prossime settimane – dice Padre Paci direttore dell’ufficio – una giornata culturale in cui chiederemo i fondi necessari per il restauro delle tele. Chiederemo fondi ad enti, fondazioni e privati. L’arte infatti – continua Padre Paci – non ha proprietà ma è di tutti”. I quadri resteranno al museo fino a quando la chiesa dei Teatini, di cui è pronto da anni un progetto esecutivo redatto dall’architetto Franco La Morella, non verrà restaurata e restituita ai suoi antichi splendori. “Ho già dato mandato – continua Padre Paci – per preparare alcune perizie in modo da quantificare la spesa dell’importo del restauro per ogni quadro. Così chiunque vorrà porta finanziare anche il restauro di una singola tela”. Con queste opere e con le tele già restaurate di Sant’Andrea il museo diocesano si appresta ad essere un punto di riferimento importante per i turisti che visiteranno la città a partire dalla prossima primavera. Molto soddisfatta dell’operazione anche l’assessore Paola Di Vita. “ho detto alla diocesi che il comune farà la sua parte. Quella del trasferimento dei quadri nel museo diocesano – conclude la Di Vita – mi sembra un’operazione culturale di rilievo si in termini di promozione della città che in termini di tutela del patrimonio culturale”
Agostino Sella

martedì 5 febbraio 2008

Prossime elezioni. Ecco alcuni possibili candidati

Piazza Armerina. Iniziano a circolare i primi nomi per le prossime elezioni. Sul fronte del centro destra pare sempre più possibile una discesa in campo di Maurizio Prestifilippo o alle regionali del 20 aprile o alle provinciali di giugno. Forza Italia, che punta a riconfermare il seggio a Sala d’Ercole, è in cerca uomini forti da affiancare al nicosiano Edoardo Leanza. Nel sud della provincia il candidato che avrebbe più chance è, secondo molti, il sindaco Prestifilippo. Peraltro, se il candidato alla presidenza della Regione sarà Miccichè pare scontata la discesa in campo di Prestifilippo, che è suo uomo di fiducia. Una candidatura alternativa potrebbe essere quella di Totò Marchì, che ha già fatto l’esperienza delle regionali senza successo, o quella dell’attuale vice sindaco piazzese Fabrizio Tudisco. Se Prestifilippo si candiderà alle regionali dovrebbe dimettersi nei prossimi giorni da primo cittadino. I sindaci di città superiori ai 20 mila abitanti non possono, infatti, candidarsi alle regionali. Addirittura, Marcello Scarantino, uno dei più attivi dell’enturage del Prestifilippo dice che “il grande obbiettivo potrebbe essere la provincia”, considerando che le provinciali saranno subito dopo le regionali. Nel centro destra scalpita anche Giuseppe Mattia che, nonostante le richieste di Grimaldi, Forza Italia non ha ancora espulso. L’attuale consigliere provinciale potrebbe puntare alla carica di primo cittadino costruendo il terzo polo con liste civiche ed un’alleanza con l’Mpa. Mattia, potrebbe rappresentare una mina vagante anche per le prossime regionali avendo più volte sottolineato la sua autonomia da Forza Italia. Sul centro sinistra pare scontata la rincandidatura di Carmelo Tumino in una delle due liste del PD. Alcuni, però, vedono l’attuale deputato piazzese in corsa per un seggio al Senato della Repubblica, sponsorizzato da Enrico Letta. Tumino, infatti, è stato l’unico deputato regionale a schierarsi per Letta alle primarie di ottobre.
Agostino Sella

Chi sono

Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com


___________


"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"

TUTTI GLI ARTICOLI