Istituzione del reddito di cittadinanza,
esenzione delle microimprese dall’Irap, accesso gratuito alla rete per
la cittadinanza, esenzione dall’IMU per la prima casa, non pignorabilità
della prima casa o azienda, fatturazione elettronica, superamento del
blocco delle assunzioni nella Pa, risorse per la messa in sicurezza
degli edifici scolastici, affitto di terreni demaniali per uso agricolo,
abolizione dei contributi pubblici ai partiti, impossibilità di
candidarsi in Parlamento per più di due mandati, abolizione delle
provincie.In una parola, libertà. Forse per la prima volta nella storia recente della Repubblica, esistono 157 parlamentari completamente liberi, 157 cittadini liberi di occuparsi solo dell'interesse collettivo.
Questa, pensateci, è davvero una rivoluzione senza precedenti.
MoVimento 5 Stelle Parlamento
font:http://www.beppegrillo.it/2013/08/100_giorni_di_l.html
