Nell’ambito
dell’attività di controllo del territorio, finalizzata alla
prevenzione e al contrasto delle condotte di guida e di tutti quei
comportamenti che attentano alla sicurezza stradale, nei giorni
scorsi è stato eseguito un doppio dispositivo speciale di controllo
nei comuni di Piazza Armerina, Leonforte ed Agira. Notevoli risultati
si sono raggiunti sia per l’articolazione dei controlli che per la
capillarità dell’area interessata. I dispositivi, coordinati
direttamente dal Vice Questore Aggiunto Felice PUZZO, Dirigente della
Sezione Polstrada di Enna, hanno permesso di effettuare mirati
controlli per i profili riguardanti le regole del Codice della
Strada. Pasquetta, gli uomini della Questura di Enna e della Polstrada, intensificheranno i servizi di pattugliamento e vigilanza dell’arteria autostradale e delle principali arterie provinciali, in vista del notevole incremento del traffico veicolare che si registra già a partire dal venerdì santo. L’attività della Stradale vedrà, infatti, impiegato un considerevole numero di equipaggi, (praticamente il doppio rispetto a quelli previsti giornalmente) che svolgeranno servizi specifici, sia per mezzo di pattuglie automontate sia tramite pattuglie motomontate, garantendo una notevole flessibilità di impiego proprio in ragione della prevedibile intensificazione del traffico veicolare. I servizi predisposti, che per il giorno di Pasqua e di Pasquetta saranno coordinati direttamente dal Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Enna, Vice Questore Aggiunto Dr. Felice Puzzo, e saranno finalizzati a svolgere attività di prevenzione attraverso una presenza tangibile e costante della Polizia di Stato con controlli che riguarderanno i limiti di velocità, per mezzo del telelaser, le condizioni psicofisiche dei conducenti, con l’utilizzo di precursori (test preventivi ed etilometri).

