mercoledì 9 dicembre 2015

I nove consiglieri di Miroddi: si perde tempo per il bilancio

Comunicato stampa 08/12/2015

Ieri si è riunita la conferenza dei capigruppo, presieduta dal consigliere Alessia Di Giorgio, in sostituzione del Presidente del Consiglio Gianfilippo La Mattina, per esaminare la richiesta del Commissario ad-acta circa la convocazione del Consiglio Comunale in seduta ordinaria per l'approvazione del bilancio preventivo 2015.

L'esito della riunione è stato un  mero rinvio alla data del 10.12.2015 per avere la conferma dei tempi di consegna del parere della II commissione, parere propedeutico all'approvazione del bilancio, ma non necessario al fine di una immediata convocazione del C.C. 

Riteniamo tale decisione, frutto di una chiara volonta' ostruzionistica, tesa ad impedire il corretto funzionamento della macchina amministrativa, poiché il parere è comunque in corso di rilascio e tale rinvio è contrario all'invito del Commissario ad-acta di accelerare i tempi di approvazione.

La proposta della consigliera Di Giorgio è stata di indire il consiglio giorno 21 dicembre primo giorno utile al trascorrere di almeno 5 giorni dalla data del 14.12.2015, data ultima in cui la commissione bilancio può rilasciare il suo parere.

Tale attesa del parere della commissione bilancio, propedeutico all'approvazione del bilancio ma non alla convocazione della seduta del Consiglio Comunale, ci pare pretestuosa al solo scopo di perdere ulteriormente tempo e ritardare inutilmente l'iter dell'approvazione del bilancio.

Giova, infatti, ricordare che lo scorso anno il Consiglio Comunale è stato convocato addirittura senza il parere dell'Organo di revisione, ma tale gravissimo fatto ed il conseguente danno all'erario provocato da quella convocazione è stato evidentemente rimosso dalla memoria del consigliere Di Giorgio, allora assessore al bilancio.

Purtroppo per il consigliere Di Giorgio è impossibile scindere il ruolo di responsabilità che ricopre con quello di membro dell'opposizione in spregio alla cittadinanza ed all'Ente Comune.

Tale sistema di opposizione volto solo a danneggiare l'operato dell'amministrazione senza tenere conto della responsabilità degli amministratori, lei compresa,  verso i cittadini è deplorevole e trascende totalmente il concetto di politica inteso quale attività e modalità di governo per il bene della cosa pubblica.

Abbiamo gia' provveduto a comunicare l'avvenuto al Commissario ad-acta che dovrà valutare se prendere provvedimenti quali la convocazione del consiglio comunale e/o altro se ritenuto opportuno.

 

Piazza Armerina 08/12/2015

Firmato da nove consiglieri vitali, Ferrara, alberghina, Marotta, lentini, marzullo, saffila, terranova, betto

martedì 8 dicembre 2015

Fwd: Piazza Armerina | L'isola degli asini | 'L'atlante delle nuvole' di David Mitchell



lunedì 28 dicembre ore 20.00
nella Casa della cultura di via Garibaldi, 7
a  Piazza Armerina (qui la mappa)
per parlare del libro 'L'atlante delle nuvole' di David Mitchell

C'è una frase di Jorge Luis Borges, uno dei più grandi scrittori del novecento come lo appella con fare sbrigativo il signor wikipedia, una frase che è gioia e delizia per ogni lettore ed è questa: "Che gli altri si vantino delle pagine che hanno scritto/io sono orgoglioso di quello che ho letto." Noi che non possiamo sbandierare il vanto d'esser scrittori, ci limitiamo ad accodarci al vanto d'esser lettori rincarando la dose però, come direte voi, semplicemente aggiungendo a quei libri letti l'averli anche commentati e discussi con altri lettori e facendo lievitare così sul testo un extratesto, una ragnatela di rimandi, aneddoti, collegamenti con altre letture, cazzeggio, varie ed eventuali che nessuna lettura in solitaria potrebbe eguagliare. Una lettura che va per moltiplicazione e dilata l'esistenza, questo il nostro vanto. Chiunque sia lettore e curioso può verificarlo di persona personalmente discutendo, lunedì 28 dicembre, nella casa della cultura di Piazza Armerina, del libro di David Mitchell, L'atlante delle nuvole, un romanzo articolato in sei storie che differiscono tra loro per stile, genere e ambientazione, è sempre il signor wikipedia la fonte di quest'ultima frase pic indolor. Stringi stringi questo è il solito invito, a leggere un libro e condividere la lettura. Chi c'è bene, chi non c'è bene comunque.

Chi sono

Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com


___________


"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"

TUTTI GLI ARTICOLI