sabato 8 agosto 2009

Sono gravi le condizioni del rumeno che alla guida del suo scooter in stato di ebbrezza è caduto sbattendo violentemente la testa

di Guglielmo Bongiovanni. Sono gravi le condizioni di un rumeno che alla guida del suo scooter è caduto battendo violentemente la testa contro un muretto. Trasportato al pronto soccorso del nosocomio Chiello di Piazza Armerina e accertata la gravità del suo quadro clinico si è deciso l’immediato trasferimento all’ospedale Sant’Elia di Caltanisetta. Il rumeno, G.B., 36 anni nella tarda serata di ieri, in evidente stato di ebbrezza, come risultato dalle prime analisi eseguite al pronto soccorso dell’ospedale di Piazza, era appena giunto con il suo scooter in contrada Muliano quando improvvisamente perdeva il controllo del motorino e cadendo batteva violentemente la testa contro un muretto. Le sue condizioni sono apparse subito gravi e trasportato d’urgenza al Chiello di Piazza Armerina l’equipe medica del pronto soccorso prestava i primi aiuti per poi decidere di trasferire il paziente all’ospedale Sant’Elia. Il giovane rumeno, dalle prime analisi eseguite aveva un tasso di alcol nel sangue pari a 3,54 grammi al litro. Sette, otto volte superiore rispetto al limite consentito dall’autorità uguale a 0,5 g/litro superato il quale la legge stabilisce la guida in stato di ebbrezza. Sul posto è intervenuta la Polizia di Stato alla guida del vicequestore Giancarlo Consoli che ha eseguito tutti i rilievi del caso.

Entro fine anno il Villaggio Sammarco avrà il suo campo giochi con le somme risparmiate dall'autoriduzione di indennità di sindaco e assessori

Si farà entro fine anno il campo giochi in Villaggio Sammarco finanziato con le somme risparmiate dal Comune grazie all’autoriduzione dell’indennità di Sindaco e assessori decisa con la prima delibera di questa legislatura. Con la delibera approvato il 7 agosto la Giunta ha dato il via libera al progetto redatto dai tecnici dell’ufficio Urbanistica del Comune. Il progetto oltre che mettere a disposizione un campo giochi pe ri bambini del villaggio Sammarco e della periferia sud della città, costituisce un primo passo verso il recupero della struttura psortiva incompleta e abbandonata da venicinque anni che si trova accnto al quartore di case popolari.
Il campetto, infatti, delle dimensioni di m 35,00 x 29,70 ha le dimensioni per ospitare un campo di calcio a cinque, ma potrà essere utilizzato anche per il volley e il basket. Potrà anche essere utilizzato per attività extrasportive come spettacoli all’aperto.
Per evitare che i fruitori del campetto possano accedere alla rimante parte della struttura ancora abbandonata (per essa il comune ha chiesto un finanziamenti al ministero degli Interni), l’area sarà recintata con rete metallica alta 4 metri.
Il costo dei lavori è previsto in oltre 35 mila euro che, con le somme a disposizione, giungono a 40 mila euro. La somma necessaria deriva, per 25 mila dal risparmio ottenuto con la riduzione dell’indennità degli amministratori, per 15 mila dagli oneri di urbanizzazione.
Dichiara il Sindaco: «Sono soddisfatto perché manteniamo un altro impegno assunto. Tra qualche mese i ragazzi del villaggio sammarco avranno – per la prima volta – un campo di calcetto a disposizione. Questa attrezzatura verrà assegnata a una società sportiva per la gestione, come faremo per tutte le attrezzature sposrtive della città»

Chi sono

Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com


___________


"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"

TUTTI GLI ARTICOLI