venerdì 4 giugno 2010

Approvati i primi 5 articoli del regolamento TIA grazie ai voti dell'opposizione che rimane in aula. Nel PD assenti alcuni consiglieri.

____________
ARAI
Sto tornando dal consiglio comunale ancora in corso.
E' all'ordine del giorno un tema importantissimo. Ossia l'approvazione della tariffa TIA.
Senza quella approvazione da parte del consiglio, il comune non può anticipare le mensilità agli operai di Sicilia Ambiente e quindi la città tornerebbe ad essere sporca.
Devo dire, che a differenza della questione sui gettoni di presenza, ho registrato un grande senso di responsabilità da parte di alcuni consiglieri comunali dell'opposizione, Fioriglio - opposizione ancora per poco - Paternicò e Gagliano.
Quelli dell'MPA (treba e falco) e Filetti (PDL) hanno abbandonato l'aula. Cursale si è astenuto.
Infatti, nonostante la corazzata dei consiglieri comunali del PD faccia acqua da tutte le parti, (consiglieri che entrano ed escono dall'aula come se il consiglio fosse un balletto senza peraltro comunicarlo al presidente del consiglio), i consiglieri del centro destro rimangono in aula per permettere l'approvazione di un regolamento indispensabile per tenere pulita la città.
Quindi, è in corso di approvazione la Tia, grazie al supporto indispensabile dell'opposizione.

Per l'occasione sia Trebastoni (Capogruppo MPA) che Gagliano (capogruppo PDL) hanno fatto rilevare l'anomalia di un PD lacerato e si sono detti disponibili a discutere - per il bene della città - sulla possibilità di un governo salute pubblica in caso il partito di Pino Venezia in consiglio comunale non riesca a raggiungere i numeri per governare.


Nigrelli, insomma, può dormire sonni tranquilli.

Firmato dall'assessore regionale alle attività produttive Venturi il provvedimento sulla deroga agli orari dei negozi a Piazza Armerina.

Con decreto assessoriale n. 1430 del 1 giugno 2010 Piazza ha, anche per il 2010, la deroga agli orari degli esercizi commerciali per il suo riconosciuto ruolo turistico e per le caratteristiche di città d'arte.
Il provvedimento individua le città come comuni ad economia prevalentemente turistica e città d'arte. Tra esse, in provincia di Enna, oltre a Piazza, Agira, Enna, Nicosia e Troina.
Il riconoscimento era stato ottenuto a seguito atto autorizzato con delibera di consiglio comunale n. 62 del 2 ottobre 2008, predisposto dal Settore attività produttive e firmato dal Sindaco, con il quale si chiedeva l’inserimento nell’elenco dei comuni a prevalente economia turistica e città d’arte per l’intero territorio comunale e per l’intero corso dell’anno 2009. L’inserimento nel citato elenco consente di accedere ad una serie di prerogative come quella, tra l’altro, di derogare all’obbligo di chiusura domenicale e festiva .
Grazie al Decreto firmato dall'assessore regionale alle Attività Produttive, Marco Venturi, sentiti l'Osservatorio regionale per il commercio e le Province, la deroga è valida dal 1 giugno e fino al 30 settembre 2010.
Staff del sindaco

Chi sono

Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com


___________


"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"

TUTTI GLI ARTICOLI