
Gentilissima Dottoressa , ho letto con grandissima attenzione lo stralcio della sua tesi di laurea nel quale lei tratta il tema della violenza delle donne sugli uomini.
Ora, al di là della mia posizione di donna, desidererei poter esprimere la mia opinione come presidente dello sportello antiviolenza Donneinsieme “ Sandra Crescimanno” che da due anni circa opera sul nostro territorio provinciale.
Mi ha molto colpita la sua affermazione quando lei sostiene che “a fronte di una violenza cieca e diretta dell’uomo ne abbiamo una subdola e vendicativa tipica della donna”
Devo dire che lei, cara Dottoressa Germanà, ha una grande stima delle donne che ritiene subdole e vendicative per carattere, dimenticando quanto le donne siano accoglienti , diplomatiche, amorevoli, capaci di far nascere una vita e di dare la propria vita.