
“L’esperienza
dei tirocini formativi nell’ambito dei servizi di accoglienza ha un duplice
valenza – dichiara l’arch. Agostino Sella, presidente dell’associazione Don
Bosco 2000 - da un lato offre alle aziende degli incentivi per attivare
tirocini con i rifugiati; dall’altro, permette ai migranti di intraprendere un
vero e proprio percorso di vera integrazione. Il posto di lavoro diventa il
luogo principale in cui il rifugiato si integra a 360 gradi perché impara la
lingua, acquisisce la professionalità attraverso la supervisione del tutor,
conosce il modo in cui funziona la nostra realtà, crea legami con gli altri
lavoratori. Con questo Convegno, che abbiamo fortemente voluto, stiamo mettendo
intorno allo stesso tavolo tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dei
numerosi percorsi lavorativi dei migranti”.