CLIKKA QUI PER IL PEZZO
Rapporto Eurispes 2009: stipendi più bassi dell'Ocse, gli italiani faticano ad arrivare a fine mese
IN COMPENSO ABBIAMO I POLITICI PIù PAGATI DEL MONDO
sabato 30 gennaio 2010
Nell'Mpa un po di gente seria ed un pò di riciclati.
Nuove adesioni all’MPA di Piazza Armerina
Dopo una lunga e ponderata riflessione, non riconoscendoci in una politica nazionale sempre più confusa, non ritrovandoci nelle nuove formule del “finto” bipolarismo, che non sembrano aver creato unità di voce, ma debolezza strutturale e, di più ancora, non condividendo la condizione politica a livello locale,
noi
Concetto Cassarino, Giuseppe Crescimanno, Giuseppe Di Dio Ciantia, Giuseppe Di Giorgio, Massimo Di Seri, Marcello Giurbino, Walter Ingrassia, Gianfilippo La Mattina, Roberto Licenziato, Vittorio Lo Verme, Filippo Miroddi, Angelo Picicuto, Giovanni Sinopoli, Rosario Sole, Biagio Velardita, Ivan Velardita,
abbandoniamo le vecchie formule politiche, per riconoscerci nel movimento di Raffaele Lombardo. Con rinnovato entusiasmo mettiamo le nostre persone a disposizione delle Dirigenze e dei Rappresentanti istituzionali del Movimento per l’Autonomia ed, in particolare, della sezione locale coordinata da Giuseppe Mattia, per costruire insieme un percorso politico che privilegi il territorio e, quindi, le necessità della gente.
Piazza Armerina, 29/01/2010
Dopo una lunga e ponderata riflessione, non riconoscendoci in una politica nazionale sempre più confusa, non ritrovandoci nelle nuove formule del “finto” bipolarismo, che non sembrano aver creato unità di voce, ma debolezza strutturale e, di più ancora, non condividendo la condizione politica a livello locale,
noi
Concetto Cassarino, Giuseppe Crescimanno, Giuseppe Di Dio Ciantia, Giuseppe Di Giorgio, Massimo Di Seri, Marcello Giurbino, Walter Ingrassia, Gianfilippo La Mattina, Roberto Licenziato, Vittorio Lo Verme, Filippo Miroddi, Angelo Picicuto, Giovanni Sinopoli, Rosario Sole, Biagio Velardita, Ivan Velardita,
abbandoniamo le vecchie formule politiche, per riconoscerci nel movimento di Raffaele Lombardo. Con rinnovato entusiasmo mettiamo le nostre persone a disposizione delle Dirigenze e dei Rappresentanti istituzionali del Movimento per l’Autonomia ed, in particolare, della sezione locale coordinata da Giuseppe Mattia, per costruire insieme un percorso politico che privilegi il territorio e, quindi, le necessità della gente.
Piazza Armerina, 29/01/2010
Fioriglio sulla SIACE.

E,p.c. ILL.MO SIG. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
PIAZZA ARMERINA
OGGETTO: Riassunzione Causa contro Siace S.p.A.
In relazione alla mia interrogazione del 15.12.2008, avente ad oggetto problematica controversia SIACE, relativa al rientro dell’area in ctr. Bellia ed all’incarico conferito con delibera della Giunta M. n.28 del 10.02.2009, all’Avv. Vitale Antonio, per la riassunzione e/o rinnovazione della causa innanzi alla Corte di Appello di Catania, tanto in riferimento alla pronuncia della Suprema Corte di Cassazione, n.16632 del 27.07.2007, relativa alla controversia con la SIACE S.p.A., avente ad oggetto: risoluzione dell’atto pubblico dell’08.05.1963 n.34874, con la quale il Comune aveva ceduto gratuitamente alla SIACE una vasta area di terreno di circa 46 ettari, sita in contrada Bellia, a fronte dell’impegno della SIACE, di assumere in forma stabile e permanente entro e non oltre tre anni non meno di 600 unità. In detta pronuncia la Suprema Corte di Cassazione ha accolto il secondo punto del motivo del ricorso, dichiarando assorbito il terzo e rigettando il primo motivo e cassando la sentenza impugnata in relazione al motivo accolto con rinvio alla Corte di Appello di Catania.
Ritenuto che, la causa doveva essere riassunta ; che con non si hanno più notizie, se all’esito della riassunzione della causa la SIACE abbia posto delle eccezioni sui termini della riassunzione, attesa la sua tardiva applicazione.
Che non si conosce, se è stato invocato l’istituto della rinnovazione del giudizio, in sostituzione della riassunzione, ritenuto che, il rinnovo del giudizio, è anche un atto importante perchè vincolato al principio di diritto dettato dalla Sentenza della Suprema Corte di Cassazione.
Non è superfluo ricordare che una positiva soluzione del giudizio arricchirebbe il nostro patrimonio di circa 46 ettari di terreno nella ubertosa contrada Bellia.
Ciò posto è imperativo che l’Amm.ne non trascuri ogni utile intervento per il recupero dell’area che non dovrà essere perduta, con danno alla Città ed ai suoi beni.
Si invita a rispondere in Consiglio Comunale anche con risposta scritta.
Basilio Fioriglio
OGGETTO: Riassunzione Causa contro Siace S.p.A.
In relazione alla mia interrogazione del 15.12.2008, avente ad oggetto problematica controversia SIACE, relativa al rientro dell’area in ctr. Bellia ed all’incarico conferito con delibera della Giunta M. n.28 del 10.02.2009, all’Avv. Vitale Antonio, per la riassunzione e/o rinnovazione della causa innanzi alla Corte di Appello di Catania, tanto in riferimento alla pronuncia della Suprema Corte di Cassazione, n.16632 del 27.07.2007, relativa alla controversia con la SIACE S.p.A., avente ad oggetto: risoluzione dell’atto pubblico dell’08.05.1963 n.34874, con la quale il Comune aveva ceduto gratuitamente alla SIACE una vasta area di terreno di circa 46 ettari, sita in contrada Bellia, a fronte dell’impegno della SIACE, di assumere in forma stabile e permanente entro e non oltre tre anni non meno di 600 unità. In detta pronuncia la Suprema Corte di Cassazione ha accolto il secondo punto del motivo del ricorso, dichiarando assorbito il terzo e rigettando il primo motivo e cassando la sentenza impugnata in relazione al motivo accolto con rinvio alla Corte di Appello di Catania.
Ritenuto che, la causa doveva essere riassunta ; che con non si hanno più notizie, se all’esito della riassunzione della causa la SIACE abbia posto delle eccezioni sui termini della riassunzione, attesa la sua tardiva applicazione.
Che non si conosce, se è stato invocato l’istituto della rinnovazione del giudizio, in sostituzione della riassunzione, ritenuto che, il rinnovo del giudizio, è anche un atto importante perchè vincolato al principio di diritto dettato dalla Sentenza della Suprema Corte di Cassazione.
Non è superfluo ricordare che una positiva soluzione del giudizio arricchirebbe il nostro patrimonio di circa 46 ettari di terreno nella ubertosa contrada Bellia.
Ciò posto è imperativo che l’Amm.ne non trascuri ogni utile intervento per il recupero dell’area che non dovrà essere perduta, con danno alla Città ed ai suoi beni.
Si invita a rispondere in Consiglio Comunale anche con risposta scritta.
Basilio Fioriglio
Le precisazioni di Totò Lana. "Le bufale che conosco sono solo le mozzarelle"

ti scrivo la presente vista la stima che nutro nei tuoi confronti, per precisare alcune tue sferzate polemiche e diffamatorie sul mio operato e quello della societa' che sta acquisendo gli immobili a Piazza Armerina, fermo restando che l'operazione e' una operazione di business e non politica, quindi nessuno mette in discussione il piano di recupero che dovrebbe essere messo in atto dalla nostra amministrazione, che questa societa' nulla ha a che vedere con quella rappresentata tempo fa da una certa signora che parlava parlava ma non ha concluso niente, tengo anche a precisare che sulla serieta' operativa della mia persona, non deve scherzarci ne' tu ne' terze persone, che la societa' acquisitrice non sta chiedendo soldi o altro a nessuno ma sta solo investendo denaro, non ritiene di aver bisogno di alcuna pubblicita', che non vi sono promesse di lavoro che il nome di detta multinazionale non sara' mai svelato per strategia di marketing, che le uniche bufale conosciute da me sono le mozzarelle.
Dopo questo sfogo, riflettendo riesco anche a capire come il nostro paese non puo' mai decollare,visto che ad ogni opera positiva consegue una critica a mezzo stampa distruttiva, se persone che vogliono trasformare dei ruderi cadenti in opere degne di rilievo e dare sfogo economico alla citta', devono subire questi attacchi, detto cio' ti ringrazio per lo spazio dedicatomi, puoi anche scegliere di non pubblicare piu' i miei comunicatii stampa, se da te ritenuti scherzosi e degni di essere derisi.
Salvatore Lana
Salvatore Lana
Gli acquisti nel centro storico di una multinazionale. Speriamo che non sia l'ennesima bufala
Agostino Sella
Nella foto una delle casette acquistate
Ripristinata la corsa urbana che collega il quartiere Monte ai Canali. Soddisfazione espressa da Filippo Rausa presidente del quartiere Monte

Iscriviti a:
Post (Atom)
Chi sono

___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
▼
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
-
▼
gennaio 2010
(223)
-
▼
gen 30
(7)
- Semu ricchi e nuddu u sà
- Tg arai 30 ge. MPA_riciclati_capigruppo_troppi_sch...
- Nell'Mpa un po di gente seria ed un pò di riciclati.
- Fioriglio sulla SIACE.
- Le precisazioni di Totò Lana. "Le bufale che conos...
- Gli acquisti nel centro storico di una multinazion...
- Ripristinata la corsa urbana che collega il quarti...
-
▼
gen 30
(7)
-
►
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)