martedì 3 agosto 2010
Successo di pubblico per la festa pre-palio del quartiere Monte
Presentato ufficialmente il programma del Motor show che si inaugura giovedì nell'area dell'ex Siace
Premi di 20 mila euro per i cittadini in regola con il pagamento della tia
Il regolamento predisposto dall’Ufficio Tributi prevede l’assegnazione di quattro premi annuali: il primo dal valore di circa 13.000,00 Euro, il secondo dal valore di circa 7.000,00 Euro, il terzo ed il quarto premio, di consolazione, prevede l’esenzione dal pagamento della tariffa per uno o più anni.
Tutti i contribuenti parteciperanno all’estrazione del premio in quanto i quattro probabili vincitori saranno sorteggiati dalla lista dei contribuenti dell’anno precedente, 2010, che sarà approvata dal responsabile del servizio tributario, prima della fine dell’anno.
Sarà una commissione composta dal Sindaco e quattro cittadini, due scelti tra gli utenti domestici e due scelti tra gli utenti non domestici, che procederanno al sorteggio, all’ approvazione della graduatoria e alla proclamazione dei vincitori.
I quattro probabili vincitori saranno, per sorteggio, abbinati ai quattro Quartieri: Monte, Canali, Castellina e Casalotto, che si sfideranno nella Giostra del Saraceno il 14 Agosto 2011. Vincerà il primo premio il concorrente abbinato al quartiere primo classificato e così via.
Il premio sarà assegnato solamente al probabile vincitore che sarà in regola con le dichiarazioni ed i versamenti per gli anni 2009 e 2010, periodo in cui la TIA sarà riscossa dal Comune, attraverso la verifica effettuata dall’Ufficio Tributi, che relazionerà alla Commissione.
“Con questo regolamento – spiega il sindaco Nigrelli - l’amministrazione comunale si prefigge di convincere i cittadini a mettersi in regola con la tariffa per il servizio di raccolta dei rifiuti.” Fra qualche giorno arriverà nelle nostre case un plico che contiene una nota del Sindaco con il calcolo di quello che ogni contribuente dovrà pagare secondo le risultanze d’ufficio. Il bollettino di pagamento dovrà essere consegnato al Comune, Ufficio Tributi, entro il 30 settembre 2010, pena le sanzioni previste dal regolamento. “Dobbiamo fare uno sforzo per contribuire tutti quanti a mantenere pulita la nostra città – continua il sindaco Nigrelli - fino ad oggi siamo riusciti ad evitare quello che si è verificato e, tuttora, si sta verificando in diverse città della Sicilia, le cui strade sono ricolmi di rifiuti. Se ogni cittadini paga il dovuto, tutti pagheremo meno.” L’Ufficio Tributi del Comune è a disposizione di tutti i contribuenti per eventuali chiarimenti e assistenza per la compilazione delle dichiarazioni. Anche chi non ha la possibilità di pagare potrà rivolgersi al predetto Ufficio che valuterà la fattibilità di rateizzare il debito.
Giovedì presso l'atrio della biblioteca sarà proiettato un film sul bandito Giuliano

L’opera costituisce una versione contemporanea dei racconti dei cantastorie siciliani, infatti attraverso i quadri e i disegni di Sanalitro, montati su una colonna sonora costituita dalle registrazioni originali delle canzoni che il mitico cantastorie Cicciu Busacca portava in giro per le piazze siciliane negli anni Sessanta, viene ricostruita e contestualizzata la storia del bandito di Montelepre.
Il film traspone in pellicola il modo di raccontare del cantastorie che girava le piazze siciliane con la sua Fiat 124 giardinetta amaranto e la sua chitarra, alternando alla Vera storia di Turi Giulianu, re di li briganti a quella della Barunissa di Carini.
Pochi giorni fa il film, che dura 58 minuti, è stato proiettato al Festival del Cinema di frontiera di Marzamemi perché considerato «un’operazione di straordinaria intelligenza e di grande qualità artistica».
Giovanni Monasteri, che ha scritto la presentazione al libretto che accompagna il DVD distribuito in tutta Italia, ha scritto: “Sanalitro non compie una semplice operazione di ricognizione antropologica ma un’originale ricostruzione di noti avvenimenti storici del primo dopoguerra: il separatismo siciliano, le connivenze tra banditismo e politica, la strage di Portella delle Ginestre.”
Un tema di grande attualità dal momento che solo tre giorni fa è stata proposta la riapertura dell’inchiesta sulla strage, nella quale sembra sia stata coinvolta la X Mas del colonnello Borghese. Quella di Piazza è la prima proiezione fuori dal contesto di un festival.
LA MADRE CELESTE CI PARLA MA NOI SIAMO SORDI
La Madre celeste dice a Mediugorie
CARI FIGLI,VI INVITO DI NUOVO A SEGUIRMI CON GIOIA. DESIDERO GUIDARVI TUTTI A MIO FIGLIO E VOSTRO SALVATORE. NON SIETE COSCIENTI CHE SENZA DI LUI NON AVETE GIOIA E PACE E NEANCHE FUTURO E VITA ETERNA. PERCIO' FIGLIOLI, APPROFITTATE DI QUESTO TEMPO DI PREGHIERA GIOIOSA E ABBANDONO. GRAZIE PER AVER RISPOSTO ALLA MIA CHIAMATA.
Sono Trent'anni che la Madre celeste lo dice...e il mondo ha orecchie e non sente.
CARI FIGLI,VI INVITO DI NUOVO A SEGUIRMI CON GIOIA. DESIDERO GUIDARVI TUTTI A MIO FIGLIO E VOSTRO SALVATORE. NON SIETE COSCIENTI CHE SENZA DI LUI NON AVETE GIOIA E PACE E NEANCHE FUTURO E VITA ETERNA. PERCIO' FIGLIOLI, APPROFITTATE DI QUESTO TEMPO DI PREGHIERA GIOIOSA E ABBANDONO. GRAZIE PER AVER RISPOSTO ALLA MIA CHIAMATA.
Sono Trent'anni che la Madre celeste lo dice...e il mondo ha orecchie e non sente.
Si è svolta il 31 luglio la riunione dei quadri dirigenti dell'MPA
COMUNICATO STAMPA DIREZIONE REGIONALE MPA
Si è svolta sabato 31 luglio, a Catania, la riunione dei quadri dirigenti dell’MPA, dove è stato convocato Giuseppe Mattia, per un’analisi puntuale degli ultimi risultati elettorali, oltre a un rendiconto generale dell’attività del Movimento, che si profila ormai, soprattutto alla luce degli ultimi eventi politici, come attore principale nella scena politica non solo regionale, ma anche nazionale. Si sono rievocati i temi principali dell’azione degli autonomisti in ambito regionale, gran parte dei quali risolti con successo: dalla riforma dei rifiuti alla sanità, riportata in pareggio con il bilancio, evitando un deleterio commissariamento, dai FAS al piano casa, che darà una boccata d’ossigeno all’economia dell’isola, dalla stabilizzazione dei precari alla questione acqua, che tornerà ad essere pubblica. Tutti risultati che confermano le potenzialità del Movimento, facendone una realtà alternativa ai partiti tradizionali e anche al centralismo, ma anche aperta a nuovi partners che ne condividano la politica genuinamente alternativa, con patti alla luce del sole, lontani da accordi oscuri e trasversalismi sottobanco.
Nel corso della riunione si è inoltre discusso a lungo di questione morale e legalità, imprescindibili per il buon governo, oltre a toccare la problematica della razionalizzazione delle spese. A tal proposito, è stata accolta con favore la proposta del Presidente della Regione, che tende ad abolire le Province, costose, spesso incoerenti nel territorio e lontane dal territorio stesso. Il Commissario Regionale dell’MPA, Senatore Enzo Oliva, in tal senso, ha chiesto ufficialmente a Giuseppe Mattia la disponibilità a curare personalmente il territorio Sud della Provincia di Enna, intraprendendo un lavoro di coordinamento che faccia da collante tra territorio provinciale e Regione.
Si è svolta sabato 31 luglio, a Catania, la riunione dei quadri dirigenti dell’MPA, dove è stato convocato Giuseppe Mattia, per un’analisi puntuale degli ultimi risultati elettorali, oltre a un rendiconto generale dell’attività del Movimento, che si profila ormai, soprattutto alla luce degli ultimi eventi politici, come attore principale nella scena politica non solo regionale, ma anche nazionale. Si sono rievocati i temi principali dell’azione degli autonomisti in ambito regionale, gran parte dei quali risolti con successo: dalla riforma dei rifiuti alla sanità, riportata in pareggio con il bilancio, evitando un deleterio commissariamento, dai FAS al piano casa, che darà una boccata d’ossigeno all’economia dell’isola, dalla stabilizzazione dei precari alla questione acqua, che tornerà ad essere pubblica. Tutti risultati che confermano le potenzialità del Movimento, facendone una realtà alternativa ai partiti tradizionali e anche al centralismo, ma anche aperta a nuovi partners che ne condividano la politica genuinamente alternativa, con patti alla luce del sole, lontani da accordi oscuri e trasversalismi sottobanco.
Nel corso della riunione si è inoltre discusso a lungo di questione morale e legalità, imprescindibili per il buon governo, oltre a toccare la problematica della razionalizzazione delle spese. A tal proposito, è stata accolta con favore la proposta del Presidente della Regione, che tende ad abolire le Province, costose, spesso incoerenti nel territorio e lontane dal territorio stesso. Il Commissario Regionale dell’MPA, Senatore Enzo Oliva, in tal senso, ha chiesto ufficialmente a Giuseppe Mattia la disponibilità a curare personalmente il territorio Sud della Provincia di Enna, intraprendendo un lavoro di coordinamento che faccia da collante tra territorio provinciale e Regione.
I risultati della 2^giornata di selezioni Canali e Castellina

Mercoledì 4 agosto l'ultima giornata che indicherà la classifica finale con i sei cavalieri che rappresenteranno le squadre nel corso del Palio dei Normanni.
LEGGI TUTTO: http://quartieremonte.blogspot.com/
Minaccia e picchia un anziano signore pretendendo i soldi della pensione. Arrestato dalla Polizia Alessandro Bonaffino
Picchia un anziano minacciandolo a farsi consegnare la pensione. Arrestato dalla Polizia con l’accusa di estorsione consumata, aggravata e continuata, Alessandro Bonaffino, 61 anni, colto in flagranza di reato. Sono stati gli uomini della Polizia, diretti dal commissario capo Gabriele Presti, che hanno proceduto all’arresto del pregiudicato piazzese colto subito dopo aver perfezionato, ai danni di un uomo anziano, le minacce al fine di costringerlo a cedere l’intero importo della pensione di vecchiaia ed invalidità incassata 10 minuti prima presso il locale ufficio postale. In particolare - secondo il racconto fornito dagli uomini della Polizia "l’anziano aveva denunciato Alessandro Bonaffino perché, da circa due mesi, era vittima di continue minacce al fine di una presunta pretesa, quale “compenso”, per dei favori ricevuti. Dopo essersi curato di procurare alla vittima alcuni favori ad iniziare dall’alloggio, cominciava a minacciare l’anziano con insistenza e si sarebbe presentato a casa della vittima, in quattro o cinque occasioni, pretendendo sempre la somma di mille euro. Se la somma non fosse stata consegnata il pregiudicato piazzese arrestato lo avrebbe “ammazzato di legnate con calci e pugni”, intimandogli contestualmente di non denunciare nulla alla Polizia in quanto, in tal caso, lo avrebbe “bruciato vivo”.
Le minacce si sono ripetute di recente, anche in pieno centro storico, quando la vittima subì prima le minacce di morte e poi l’aggressione fisica da parte di Alessandro Bonaffino che iniziò a colpire l’anziano a schiaffi. Ascoltato il racconto, gli investigatori predisponevano uno specifico servizio di appostamento e pedinamento nei confronti dell’uomo arrestato, sussistendo il fondato pericolo che, ancora una volta, Alessandro Bonaffino, potesse aggredire il denunciante, per minacciarlo e costringerlo a cedergli il denaro che la vittima avrebbe dovuto incassare presso il locale Ufficio postale centrale.
Il pregiudicato piazzese arrestato veniva notato, dagli investigatori, in una via centrale, in chiaro atteggiamento di attesa e accortosi della vittima iniziò a muoversi verso l’anziano signore. Gli agenti della polizia notavano che i due dopo essere entrati in un noto locale l’anziano signore consegnava dei soldi all’estorsore che venivano rinvenuti dopo la perquisizione fatta scattare dagli uomini diretti dal commissario capo Gabriele Presti. A questo punto scattavano le manette per Alessandro Bonaffino che veniva portato in commissariato prima e poi gli veniva formalizzato il provvedimento di arresto per essere tradotto nella casa circondariale di Enna a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Le minacce si sono ripetute di recente, anche in pieno centro storico, quando la vittima subì prima le minacce di morte e poi l’aggressione fisica da parte di Alessandro Bonaffino che iniziò a colpire l’anziano a schiaffi. Ascoltato il racconto, gli investigatori predisponevano uno specifico servizio di appostamento e pedinamento nei confronti dell’uomo arrestato, sussistendo il fondato pericolo che, ancora una volta, Alessandro Bonaffino, potesse aggredire il denunciante, per minacciarlo e costringerlo a cedergli il denaro che la vittima avrebbe dovuto incassare presso il locale Ufficio postale centrale.
Il pregiudicato piazzese arrestato veniva notato, dagli investigatori, in una via centrale, in chiaro atteggiamento di attesa e accortosi della vittima iniziò a muoversi verso l’anziano signore. Gli agenti della polizia notavano che i due dopo essere entrati in un noto locale l’anziano signore consegnava dei soldi all’estorsore che venivano rinvenuti dopo la perquisizione fatta scattare dagli uomini diretti dal commissario capo Gabriele Presti. A questo punto scattavano le manette per Alessandro Bonaffino che veniva portato in commissariato prima e poi gli veniva formalizzato il provvedimento di arresto per essere tradotto nella casa circondariale di Enna a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Prestanto il programma Piazza d'Estate 2010

L'isola pedonale che non esiste

La serata così come scritto nel carnet Piazza d’Estate, presentato al pubblico piazzese, doveva essere a cura del neonato centro commerciale naturale. “Incredibile” commenta Anna Maria Galletti, che con marito e figli voleva trascorrere una serata diversa per le vie del centro storico piazzese “siamo arrivati in piazza Garibaldi e ci siamo resi conto che la stragrande maggioranza dei negozi erano chiusi, compresi quelli del famigerato centro commerciale naturale a cui spetterebbe il compito di coniugare al giusto profitto la valorizzazione del centro storico. Ma la cosa ancor più grave – aggiunge la signora Anna Maria Galletti – è stata quella di aver scritto che erano previste degustazioni, animazione e musica per le vie del centro storico chiuse al traffico. Non abbiamo visto niente di tutto ciò e ci siamo sentiti presi in giro per l’ennesima volta.”
I commercianti non proferiscono parola ma da indiscrezioni le lamentele non sono mancate. A quanto pare in pochi sapevano, per tempo, che in programma era stata inserita l’isola pedonale accompagnata da una serie di manifestazione che avrebbero dovuto attirare quanta più gente possibile dentro il centro storico piazzese.
Alessandro Licata nel cast di un film sulla vita dei minatori

Iscriviti a:
Post (Atom)
Chi sono

___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
▼
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
-
▼
agosto 2010
(260)
-
▼
ago 03
(12)
- Perdonate la dedica personale ... alla mia donna
- Successo di pubblico per la festa pre-palio del qu...
- Presentato ufficialmente il programma del Motor sh...
- Premi di 20 mila euro per i cittadini in regola co...
- Giovedì presso l'atrio della biblioteca sarà proie...
- LA MADRE CELESTE CI PARLA MA NOI SIAMO SORDI
- Si è svolta il 31 luglio la riunione dei quadri di...
- I risultati della 2^giornata di selezioni Canali e...
- Minaccia e picchia un anziano signore pretendendo ...
- Prestanto il programma Piazza d'Estate 2010
- L'isola pedonale che non esiste
- Alessandro Licata nel cast di un film sulla vita d...
-
▼
ago 03
(12)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
►
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)