sabato 7 novembre 2009
Da Daria De Luca Rinaldini. Venere - marchio di qualità aziende turistiche di Enna e salone dell'offerta turistica

Strano annuncia i progetti su viabilità e promozione dell'evento
Rientro Venere, a dicembre pronto piano accoglienza
Si stringono i tempi per accogliere al meglio la Venere di Morgantina che, dopo l’arrivo dagli Stati Uniti, sarà definitivamente ospitata ad Aidone. Entro fine anno saranno predisposti i progetti per la messa in sicurezza del sito scelto per l'esposizione dell’opera, per una migliore fruibilità della viabilità e per la promozione dell'evento, secondo quanto è stato deciso ieri nel corso del tavolo tecnico presieduto dall’assessore regionale al turismo, Nino Strano, all’università Kore di Enna. “E' stata una riunione produttiva – ha detto Strano - si vedono i primi risultati del coordinamento tra le diverse istituzioni. Per l'allocazione della Venere, sovrintendenza e facoltà di Ingegneria collaboreranno per la predisposizione del progetto, che valuteremo se sarà finanziato da Arcus, dal Cipe o con fondi regionali. Il piano trasporti per il potenziamento della viabilità nascerà da una sinergia tra Anas, la stessa facoltà e la provincia regionale. Gli arredi urbani per l'ambiente esterno al sito e i mezzi di trasporto, come navette e simili, saranno finanziati con i fondi comunitari di cui dispone l'assessorato al turismo, cosi come con le misure del Fesr, per le quali abbiamo appena emanato le direttive, potranno essere migliorate e ampliate le strutture alberghiero-ricettive”. Per quanto riguarda invece la promozione dell'evento, Strano ha annunciato che “la Regione predisporrà un piano di promozione e una serie di eventi, il primo dei quali sarà l'esposizione il 12 dicembre al museo di Aidone degli acroliti di Morgantina, che presenteremo nelle prossime borse internazionali del turismo”.
OSPITALITA'
L'edizione 2010 sarà aperta a 40 imprese tra cui anche i B&B
‘Marchio di Qualità a 25 aziende turismo dell’ennese
Sono venticinque le imprese turistiche selezionate della provincia di Enna, di cui nove agriturismi, sette alberghi e nove ristoranti, che giovedì 12 novembre riceveranno l’attestato del “Marchio di Qualità 2009”. La cerimonia, che si svolgerà alle 17 nel salone della Camera di Commercio, sarà presieduta dal presidente della Camera di Commercio di Enna, Liborio Gulino. Contestualmente verrà presentata anche la terza edizione della “Guida all’Ospitalità Italiana di qualità - Enna e provincia 2009-2010”, che verrà diffusa presso le agenzie turistiche regionali e nazionali. L’incontro rappresenta il momento conclusivo della terza annualità del progetto realizzato dalla Camera di Commercio e l’occasione per la presentazione dei Bandi della quarta annualità del progetto che per il 2010 riguarderà 40 imprese e a cui si aggiungeranno anche i Bed & Breakfast. Ecco le aziende che hanno ottenuto il marchio di Qualità 2009: per gli agriturismi, Bannata diEnna; Gigliotto di Piazza Armerina; Baglio Pollicarini di Enna; Savoca di Piazza Armerina; Villa Pietralunga di Nicosia; Camemi di Piazza Armerina; Il Mandorleto di Enna; Canalotto di Leonforte e San Giovannello di Villarosa; per gli alberghi, Villa Gussio di Leonforte; Hotel Al Ritrovo di Piazza Armerina; Hotel Riviera di Enna; Hotel Villa Romana di Piazza Armerina; Albergo Sicilia di Enna; Hotel Gangi di Piazza Armerina; Hotel dei Marchesi di Rocca Bianca di Piazza Armerina; infine per i ristoranti, Il Torchio di Catone di Leonforte; Riviera Proserpina di Enna; Centrale di Enna; Al Ritrovo di Piazza Armerina; Da Toto’ di Piazza Armerina; Garibaldi 62 di Piazza Armerina; Amici Miei di Piazza Armerina; Da Carlo di Enna; Ariston di Enna.
________________L'edizione 2010 sarà aperta a 40 imprese tra cui anche i B&B
‘Marchio di Qualità a 25 aziende turismo dell’ennese
Sono venticinque le imprese turistiche selezionate della provincia di Enna, di cui nove agriturismi, sette alberghi e nove ristoranti, che giovedì 12 novembre riceveranno l’attestato del “Marchio di Qualità 2009”. La cerimonia, che si svolgerà alle 17 nel salone della Camera di Commercio, sarà presieduta dal presidente della Camera di Commercio di Enna, Liborio Gulino. Contestualmente verrà presentata anche la terza edizione della “Guida all’Ospitalità Italiana di qualità - Enna e provincia 2009-2010”, che verrà diffusa presso le agenzie turistiche regionali e nazionali. L’incontro rappresenta il momento conclusivo della terza annualità del progetto realizzato dalla Camera di Commercio e l’occasione per la presentazione dei Bandi della quarta annualità del progetto che per il 2010 riguarderà 40 imprese e a cui si aggiungeranno anche i Bed & Breakfast. Ecco le aziende che hanno ottenuto il marchio di Qualità 2009: per gli agriturismi, Bannata diEnna; Gigliotto di Piazza Armerina; Baglio Pollicarini di Enna; Savoca di Piazza Armerina; Villa Pietralunga di Nicosia; Camemi di Piazza Armerina; Il Mandorleto di Enna; Canalotto di Leonforte e San Giovannello di Villarosa; per gli alberghi, Villa Gussio di Leonforte; Hotel Al Ritrovo di Piazza Armerina; Hotel Riviera di Enna; Hotel Villa Romana di Piazza Armerina; Albergo Sicilia di Enna; Hotel Gangi di Piazza Armerina; Hotel dei Marchesi di Rocca Bianca di Piazza Armerina; infine per i ristoranti, Il Torchio di Catone di Leonforte; Riviera Proserpina di Enna; Centrale di Enna; Al Ritrovo di Piazza Armerina; Da Toto’ di Piazza Armerina; Garibaldi 62 di Piazza Armerina; Amici Miei di Piazza Armerina; Da Carlo di Enna; Ariston di Enna.
Il primo salone dell'offerta turistica siciliana d'eccellenza.
Un grande evento che punta a ricollocare la Sicilia al centro del firmamento turistico internazionale.
Un appuntamento “In” che per la prima volta si svolge “in”… Sicilia ed è dedicato interamente all’in…coming. Una formula in…novativa, per una progettualità da costruire in…sieme.
E’ Travelexpo In - Salone dell’offerta turistica siciliana di eccellenza, che si svolgerà a Palermo all’Hotel San Paolo Palace nei giorni 4, 5 e 6 dicembre 2009. Tre giorni di workshop e non solo dedicati all’incoming per valorizzare l’offerta turistica siciliana e il territorio dell’Isola.Tante nuove realtà che nel corso della manifestazione si integreranno per presentare una offerta rinnovata, tradizionale, vivace, innovativa, di qualità e di eccellenza in grado di soddisfare le diverse esigenze di mercato, da quello domestico a quello nazionale ed internazionale. I protagonisti, saranno da un lato le aziende interessate a portare alla ribalta la Sicilia nel mercato turistico e dall’altro le agenzie di viaggio.
Un grande evento che punta a ricollocare la Sicilia al centro del firmamento turistico internazionale.
Un appuntamento “In” che per la prima volta si svolge “in”… Sicilia ed è dedicato interamente all’in…coming. Una formula in…novativa, per una progettualità da costruire in…sieme.
E’ Travelexpo In - Salone dell’offerta turistica siciliana di eccellenza, che si svolgerà a Palermo all’Hotel San Paolo Palace nei giorni 4, 5 e 6 dicembre 2009. Tre giorni di workshop e non solo dedicati all’incoming per valorizzare l’offerta turistica siciliana e il territorio dell’Isola.Tante nuove realtà che nel corso della manifestazione si integreranno per presentare una offerta rinnovata, tradizionale, vivace, innovativa, di qualità e di eccellenza in grado di soddisfare le diverse esigenze di mercato, da quello domestico a quello nazionale ed internazionale. I protagonisti, saranno da un lato le aziende interessate a portare alla ribalta la Sicilia nel mercato turistico e dall’altro le agenzie di viaggio.
La squadra dei 9 dell'opposizione all'unisono. "Abbiamo il diritto di pubblicare gli atti sulla presunta incompatibilità dei consiglieri sul PRG

I lumiani di Ferrara sul PD (partito avvitato su se stesso) e sul piazza Europa (vogliono il referendum).

E' stato di deciso di contribuire attivamente al dibattito politico, dentro e fuori il PD per pungolare la classe dirigente amministrativa e consiliare della città, sugli argomenti di maggiore attualità cittadina, provinciale e regionale. Aprendosi al confronto con tutte le altre anime del PD in vista del congresso di circolo, un partito che appare, ormai da mesi, avvitato su se stesso e privo di autentico contatto con la gente e la città, affinché diventi il punto di riferimento focale del raccordo tra l'amministrazione ed il consiglio comunale, e tra i due organi con la base, tagliata fuori da tutte le scelte decisionali dell'ultimo anno e mezzo.Un atteggiamento che non lascia ben sperare per il futuro del centro sinistra cittadino. Al risultato di Piazza Armerina, unico centro della provincia dove Beppe Lumia ha superato Mattarella e Lupo è stato dato ampio risalto a livello regionale, con le congratulazioni personali di tutto l'entourage lumiano e del senatore stesso. In attesa della nomina dei referenti d'area, che ha raccolto l'adesione di circa 100 tesserati all'interno del circolo di Piazza Armerina, ti trasmetto un comunicato stampa per esprimere la nostra posizione sulla vicenda di piazza Falcone e Borsellino.
Cari saluti.
Franco Ferrara
____________________________
SU PIAZZA EUROPA
Per decidere le sorti future di Piazza Falcone e Borsellino, la maggiore e più strategica area all’aperto della nostra città, serve un referendum consultivo tra i cittadini.
A lanciare la proposta, la prima nel suo genere nella città dei mosaici, Placida Patti, giovane professionista piazzese, candidata alle ultime primarie dell’area del Partito Democratico vicina
alle posizione dell’euro deputato Rosario Crocetta e del senatore Beppe Lumia.
“A differenza di molti, noi non abbiamo la ricetta giusta, pro o contro il parcheggio di Piazza Falcone e Borsellino. Né ci appassiona l’idea di dover spendere soldi a tutti i costi, anche a costo di danni forse irreparabili per la città. Ma siamo profondamente democratici, come cittadini e come esponenti del partito democratico, e chiediamo che si faccia chiarezza su questa ed altre vicende, che devono essere coordinate e collegate in un'unica soluzione strategica, dalle strisce blu al destino dell’ex cinema Ariston, passando per il parcheggio dell’ex piazza Europa. Per questo lanciamo e sosteniamo l’idea che siano i cittadini a scegliere la soluzione finale, con un banale e semplice strumento, previsto dallo Statuto comunale, all’art. 53, il referendum consultivo. “
A rafforzare l’opinione dell’esponente del PD, il promotore del comitato Lumia, l’imprenditore Franco Ferrara: “Abbiamo seguito con attenzione gli esiti del dibattito in corso sulla vicenda e riteniamo legittime tutte le posizioni, i dubbi, le osservazioni fin qui avanzate da tecnici, politici, opinionisti e semplici cittadini, senza guardare il colore politico o partitico delle stesse ma soltanto l’interesse supremo e generale della città e dei cittadini. Ecco perché riteniamo opportuno lanciare un appello al Sindaco ed al Consiglio Comunale affinché si facciano autentici portavoce della gente ,restituendo la parola alla città. Diversamente valuteremo l’ipotesi di lanciare un comitato promotore che raccolga le circa duemila firme necessarie per promuovere l’iniziativa popolare”.
Dietro il referendum c’è la volontà di fare esprimere la gente su questioni che riguardano i propri diritti e che potrebbero segnare, in maniera indelebile, gli anni a venire nella nostra città, sotto il profilo sociale, economico, urbanistico ed ambientale.
Un momento di partecipazione democratica, trasparente e libero, insomma, tra democrazia e riformismo, trasparenza e legalità, parole chiave nel vocabolario dell’area Crocetta del PD.
E, in questo senso, l’invito che giunge da questa componente del PD è rivolto ai cittadini, affinché “attraverso i referendum comunali si approprino del proprio ruolo decisionale fino in fondo. Solo così saranno loro i protagonisti».” Il primo obiettivo da raggiungere è quello di rendere i cittadini parte attiva del processo democratico attraverso lo strumento referendario, così come previsto dallo Statuto comunale. Proporre questi quesiti significherà aver concesso ai piazzesi, la possibilità di poter scegliere sui propri diritti, senza essere tenuti in considerazione, soltanto in occasione dei normali appuntamenti elettorali, per carpirne il voto.
A lanciare la proposta, la prima nel suo genere nella città dei mosaici, Placida Patti, giovane professionista piazzese, candidata alle ultime primarie dell’area del Partito Democratico vicina

“A differenza di molti, noi non abbiamo la ricetta giusta, pro o contro il parcheggio di Piazza Falcone e Borsellino. Né ci appassiona l’idea di dover spendere soldi a tutti i costi, anche a costo di danni forse irreparabili per la città. Ma siamo profondamente democratici, come cittadini e come esponenti del partito democratico, e chiediamo che si faccia chiarezza su questa ed altre vicende, che devono essere coordinate e collegate in un'unica soluzione strategica, dalle strisce blu al destino dell’ex cinema Ariston, passando per il parcheggio dell’ex piazza Europa. Per questo lanciamo e sosteniamo l’idea che siano i cittadini a scegliere la soluzione finale, con un banale e semplice strumento, previsto dallo Statuto comunale, all’art. 53, il referendum consultivo. “
A rafforzare l’opinione dell’esponente del PD, il promotore del comitato Lumia, l’imprenditore Franco Ferrara: “Abbiamo seguito con attenzione gli esiti del dibattito in corso sulla vicenda e riteniamo legittime tutte le posizioni, i dubbi, le osservazioni fin qui avanzate da tecnici, politici, opinionisti e semplici cittadini, senza guardare il colore politico o partitico delle stesse ma soltanto l’interesse supremo e generale della città e dei cittadini. Ecco perché riteniamo opportuno lanciare un appello al Sindaco ed al Consiglio Comunale affinché si facciano autentici portavoce della gente ,restituendo la parola alla città. Diversamente valuteremo l’ipotesi di lanciare un comitato promotore che raccolga le circa duemila firme necessarie per promuovere l’iniziativa popolare”.
Dietro il referendum c’è la volontà di fare esprimere la gente su questioni che riguardano i propri diritti e che potrebbero segnare, in maniera indelebile, gli anni a venire nella nostra città, sotto il profilo sociale, economico, urbanistico ed ambientale.
Un momento di partecipazione democratica, trasparente e libero, insomma, tra democrazia e riformismo, trasparenza e legalità, parole chiave nel vocabolario dell’area Crocetta del PD.
E, in questo senso, l’invito che giunge da questa componente del PD è rivolto ai cittadini, affinché “attraverso i referendum comunali si approprino del proprio ruolo decisionale fino in fondo. Solo così saranno loro i protagonisti».” Il primo obiettivo da raggiungere è quello di rendere i cittadini parte attiva del processo democratico attraverso lo strumento referendario, così come previsto dallo Statuto comunale. Proporre questi quesiti significherà aver concesso ai piazzesi, la possibilità di poter scegliere sui propri diritti, senza essere tenuti in considerazione, soltanto in occasione dei normali appuntamenti elettorali, per carpirne il voto.
Apertura, gestione del Museo Trigona e biglietto unico con la Villa Romana in discussione giovedì prossimo in consiglio comunale

Foto in alto: Riccardo Calamaio consigliere comunale Pd
Iscriviti a:
Post (Atom)
Chi sono

___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
►
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
▼
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ▼ novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)