filippo novello
domenica 22 novembre 2009
Filippo Novello è incavolato...
filippo novello
Il centro destra unito contro il regolamento sulle strisce blu. Dicono "Abbiamo raccolto 4000 mila firme". Arai!

Tutti sono d'accordo con le strisce ma vogliono che cambi il regolamento.
"Abbiamo raccolto 4000 firme - dice Cursale - dobbiamo convincere l'amministrazione che no i abbiamo ragione.
il resto del pezzo martedi su La Sicilia
Fabrizio Tudisco. "Ho fatto tante cose con poco ma vedo una certa diffidenza attorno alle mie proposte da parte di qualcuno"

Assessore, allora qual è il bilancio dei suoi primi 20 mesi di governo.
Ma guardi, abbiamo fatto molto con poco.Le più importanti iniziative sono state l' adesione alla rete dei siti Unesco del Mezzoggiorno, fondamentale per accedere ai fondi POIN e l’adesione al Distretto culturale Sud Est del Barocco, proprio ieri l'Ass reg. Strano ha annunciato il riconoscimento del Distretto Culturale con l’arrivo di 800 milioni di euro. Insomma la provincia di Enna non è indietro alle altre. Vorrei ricordare anche la forte intesa con Promuovitalia, una società del ministero del turismo con cui già abbiamo organizzato tirocini e corsi di alta qualificazione professionale che sono previsti anche nel 2010.
Qual è il suo obiettivo assessore
Con tutte le difficoltà che ci sono è quello di creare un sistema turistico organizzato, efficente e di eccellenza sia per quanto riguarda il livello di ospitalità che quello della fruizione dei beni culturali e paesaggistici strumento indispensabile per poter parlare seriamente del rientro della Venere,etc. Attualmente in provincia sono disponibili circa 2500 posti letto dislocati in maggior parte nella zona sud. Questa provincia potrebbe diventare una meta ambita, grazie alle molteplici risorse, e attrarre nuovi flussi di visitatori coinvolgendo fortemente il privato in un progetto sinergico mirante alla costituzione del Distretto Culturale e del Consorzio Turistico .
Ma riuscirà nel suo intento
Ritengo che la programmazione sia un requisito imprescindibile per qualsiasi azione amministrativa collegata ad un serio lavoro di squadra .
Ho dalla mia un forte gruppo, quello del Pdl, che mi sostiene con in testa l’onorevole Edoardo Leanza, ed i consiglieri provinciali che mi danno fiducia incondizionata. Se il centro destra fosse unito e compatto e se riuscisse a guardare lontano questa provincia potrebbe prendere il volo in poco tempo. A volte, invece, constato sulle mie proposte, un clima di diffidenza che fa venir meno la concreta volontà politica, essenziale per far sviluppare questo importantissimo settore di cui spesso si parla a vanvera
Lo scorso anno la provincia ha partecipato, per la prima volta nella storia alla Bit, con un grande risultato in termini di ritorno di presenze e di immagine. Quest’anno come si sta organizzando.
Su questo preferisco non parlare. A volte, per cercare di andare incontro alle richieste della piccola politica, si pensa in piccolo, ai contributi a pioggia, sacrificando progetti di grande importanza. Lo scorso anno abbiamo coinvolto tutti i venti comuni della provincia promuovendo l'intero territorio tracciando l'inizio di un nuovo percorso di sviluppo turistico che oggi è fortemente compromesso.
Agostino Sella
Giuseppe Mattia alle Ciminiere per un workshop" "Meno reati ambientali"

Agostino Sella
Lillo Franchino, Giuseppe Piazza e Nino Di Catania, scrivono a Baldari per il Chiello e la sanità dell'ennese.
Al DIRETTORE GENERALE
della ASP di ENNA
Dr. Nicola BALDARI
sede
Oggetto: RICHIESTA CONVOCAZIONE SULLA RIORGANIZZAZIONE ASP ENNA.
E’ noto che la scrivente O.S. è favorevole e sostiene il piano di rientro regionale teso a razionalizzare e migliorare l’assistenza sanitaria a partire (anche in osservanza ai principi ispiratori del SSN) dal potenziamento delle differenti tipologie territoriali (secondo le indicazioni fornite dall’analisi della richiesta proveniente dagli stessi), principali sedi delle attività di prevenzione, diagnosi e ove possibile cura, finalizzate alla riduzione di costosi ricoveri inappropriati.
Pertanto in continuità con quanto sopra enunciato si chiede che:
Ø VENGA INTERROTTA OGNI INGIUSTIFICATA AZIONE DI ACCENTRAMENTO DI SERVIZI;
Ø CHE OGNI DECLASSAMENTO, RIMODULAZIONE O QUANT’ALTRO DI SERVIZI OSPEDALIERI (vedi i reparti di URL., CARD. E ORL. del P.O. “M. Chiello”,..) VENGANO INQUADRATI NEL CONTESTO DI UNA RIORGANIZZAZIONE COMPLESSIVA DI ASSISTENZA CHE QUESTA ASP INTENDE OFFRIRE ALLA INTERA POPOLAZIONE CUI SI RIVOLGE per un’azione condivisa con le parti sociali (NOI RITENIAMO che prima di procedere ad ogni modifica sia necessario: verificare quali le richieste di sanità, ovvero se esistono branche specialistiche prevalenti, se esistono idonee strutture ambulatoriali sul territorio e se le relative liste di attesa sono consone);
Ø SI CHIEDE CHE IL CONFRONTO TRA LE RICHIESTE DI SANITA’ DEL TERRITORIO ED I SERVIZI AZIENDALI, TERRITORIALI ED OSPEDALIERI, SIA BASATO SU INDICATORI (quali per esempio: presenza/assenza della specialità, dotazione organica e strumentale, liste di attesa,..) PREVENTIVAMENTE INDIVIDUATI E RICONOSCIUTI DALLE ISTITUZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO (Sindaci, OO. SS. Associazioni, cittadini,..);
Ø SI CHIEDE INOLTRE CHE TALE PROCESSO CONDIVISO, DI EQUA RIORGANIZZAZIONE, PREVEDA UNA DEBITA DOTAZIONE ORGANICA (la delibera n° 217/09 con la quale è stata effettuata la ricognizione della dotazione organica penalizza di oltre 400 unità l’organico dell’ASP), e non rende giustizia al fatto che allo stato lo svolgimento dell’indispensabile viene quasi di norma svolto in emergenza);
Ø CHE (prima di implementare nuove metodiche) VENGA PREVISTO UN IDONEO AGGIORNAMENTO DEGLI STRUMENTI DIAGNOSTICI GIA’ A DISPOSIZIONE (in considerazione del fatto che in molti casi si opera con attrezzature VETUSTE o addirittura OBSOLETE);
Ø IN OGNI CASO, NELLE MORE DELLA DEFINITIVA RIDETERMINAZIONE ORGANICA DI PERSONALE, SI CHIEDE CHE OGNI ULTERIORE ATTIVITA' VENGA EVENTUALMENTE AFFIDATA AL PERSONALE DIPENDENTE ed al personale ex articolisti utilizzati in azienda ANCHE ATTRAVERSO FORME INCENTIVANTI.
Consapevoli che quanto fin qui elencato non esaurisce tutte le problematiche della nostra realtà ma convinti anche che questo possa rappresentare una positiva prosecuzione delle precedenti richieste verbali, la scrivente organizzazione sindacale, CHIEDE un incontro urgente al fine di poter discutere ed eventualmente prendere delle decisioni condivise riguardanti le tematiche in argomento.
Con l’occasione ci è gradito porgerLe distinti saluti.
Enna li, 18.11.2009
La RSU
Filippo Franchino
Giuseppe Piazza
Antonino Di Catania
della ASP di ENNA
Dr. Nicola BALDARI
sede
Oggetto: RICHIESTA CONVOCAZIONE SULLA RIORGANIZZAZIONE ASP ENNA.
E’ noto che la scrivente O.S. è favorevole e sostiene il piano di rientro regionale teso a razionalizzare e migliorare l’assistenza sanitaria a partire (anche in osservanza ai principi ispiratori del SSN) dal potenziamento delle differenti tipologie territoriali (secondo le indicazioni fornite dall’analisi della richiesta proveniente dagli stessi), principali sedi delle attività di prevenzione, diagnosi e ove possibile cura, finalizzate alla riduzione di costosi ricoveri inappropriati.
Pertanto in continuità con quanto sopra enunciato si chiede che:
Ø VENGA INTERROTTA OGNI INGIUSTIFICATA AZIONE DI ACCENTRAMENTO DI SERVIZI;
Ø CHE OGNI DECLASSAMENTO, RIMODULAZIONE O QUANT’ALTRO DI SERVIZI OSPEDALIERI (vedi i reparti di URL., CARD. E ORL. del P.O. “M. Chiello”,..) VENGANO INQUADRATI NEL CONTESTO DI UNA RIORGANIZZAZIONE COMPLESSIVA DI ASSISTENZA CHE QUESTA ASP INTENDE OFFRIRE ALLA INTERA POPOLAZIONE CUI SI RIVOLGE per un’azione condivisa con le parti sociali (NOI RITENIAMO che prima di procedere ad ogni modifica sia necessario: verificare quali le richieste di sanità, ovvero se esistono branche specialistiche prevalenti, se esistono idonee strutture ambulatoriali sul territorio e se le relative liste di attesa sono consone);
Ø SI CHIEDE CHE IL CONFRONTO TRA LE RICHIESTE DI SANITA’ DEL TERRITORIO ED I SERVIZI AZIENDALI, TERRITORIALI ED OSPEDALIERI, SIA BASATO SU INDICATORI (quali per esempio: presenza/assenza della specialità, dotazione organica e strumentale, liste di attesa,..) PREVENTIVAMENTE INDIVIDUATI E RICONOSCIUTI DALLE ISTITUZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO (Sindaci, OO. SS. Associazioni, cittadini,..);
Ø SI CHIEDE INOLTRE CHE TALE PROCESSO CONDIVISO, DI EQUA RIORGANIZZAZIONE, PREVEDA UNA DEBITA DOTAZIONE ORGANICA (la delibera n° 217/09 con la quale è stata effettuata la ricognizione della dotazione organica penalizza di oltre 400 unità l’organico dell’ASP), e non rende giustizia al fatto che allo stato lo svolgimento dell’indispensabile viene quasi di norma svolto in emergenza);
Ø CHE (prima di implementare nuove metodiche) VENGA PREVISTO UN IDONEO AGGIORNAMENTO DEGLI STRUMENTI DIAGNOSTICI GIA’ A DISPOSIZIONE (in considerazione del fatto che in molti casi si opera con attrezzature VETUSTE o addirittura OBSOLETE);
Ø IN OGNI CASO, NELLE MORE DELLA DEFINITIVA RIDETERMINAZIONE ORGANICA DI PERSONALE, SI CHIEDE CHE OGNI ULTERIORE ATTIVITA' VENGA EVENTUALMENTE AFFIDATA AL PERSONALE DIPENDENTE ed al personale ex articolisti utilizzati in azienda ANCHE ATTRAVERSO FORME INCENTIVANTI.
Consapevoli che quanto fin qui elencato non esaurisce tutte le problematiche della nostra realtà ma convinti anche che questo possa rappresentare una positiva prosecuzione delle precedenti richieste verbali, la scrivente organizzazione sindacale, CHIEDE un incontro urgente al fine di poter discutere ed eventualmente prendere delle decisioni condivise riguardanti le tematiche in argomento.
Con l’occasione ci è gradito porgerLe distinti saluti.
Enna li, 18.11.2009
La RSU
Filippo Franchino
Giuseppe Piazza
Antonino Di Catania
La Deportivo Don Bosco espugna Caltanissetta. Batte la Nissa 5 per 9 a 6.

Agostino Sella
La delegazione piazzese da Paestum
Il presidente della provincia di Enna Giuseppe Monaco visita lo stand di Piazza Armerina e Aidone allestito nella sala centrale della Borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum. Ad accoglierlo il sindaco di Piazza Armerina, Carmelo Nigrelli e il vice sindaco di Aidone Enzo Pacchiana.
Nella mattinata il presidente Monaco è stato tra i fondatori dell’Associazione province Unesco sud Italia che, presieduta dal Presidente della provincia di Siracusa, ha il compito di mettere in rete i luoghi dell’eccellenza del sud Italia, cioè i siti appartenenti alla World heritage list, per sviluppare un’azione strategica di crescita basata sul turismo culturale.
“La provincia di Enna possiede la Villa romana del Casale e deve utilizzare questo luogo dell’eccellenza per imboccare un percorso di sviluppo in cui il patrimonio culturale sia la risorsa principale – ha detto il presidente Monaco – Inoltre il biennio 2010-2011 con gli eventi legati al rientro ad Aidone delle opere d’arte trafugate in passato, offrirà un’ulteriore vetrina internazionale che dobbiamo saper sfruttare per spingere lo sviluppo turistico anche nel nord della provincia”.
Il sindaco di Piazza Armerina, Carmelo Nigrelli ha ribadito l’enorme interesse suscitato dalla Villa, da Morgantina, ma anche dal centro storico di Piazza, testimoniato da numero incontri bilaterali con le principali testate specialistiche nazionali.
“La partnership della provincia – ha aggiunto – sarà indispensabile, insieme alla collaborazione con la Soprintendenza e il Museo della Villa, per dare la massima visibilità all’insieme di eventi previsti per il 2010 e il 2011, di cui la riapertura totale della Villa costituisce un elemento fondamentale”.
____________Nella mattinata il presidente Monaco è stato tra i fondatori dell’Associazione province Unesco sud Italia che, presieduta dal Presidente della provincia di Siracusa, ha il compito di mettere in rete i luoghi dell’eccellenza del sud Italia, cioè i siti appartenenti alla World heritage list, per sviluppare un’azione strategica di crescita basata sul turismo culturale.
“La provincia di Enna possiede la Villa romana del Casale e deve utilizzare questo luogo dell’eccellenza per imboccare un percorso di sviluppo in cui il patrimonio culturale sia la risorsa principale – ha detto il presidente Monaco – Inoltre il biennio 2010-2011 con gli eventi legati al rientro ad Aidone delle opere d’arte trafugate in passato, offrirà un’ulteriore vetrina internazionale che dobbiamo saper sfruttare per spingere lo sviluppo turistico anche nel nord della provincia”.
Il sindaco di Piazza Armerina, Carmelo Nigrelli ha ribadito l’enorme interesse suscitato dalla Villa, da Morgantina, ma anche dal centro storico di Piazza, testimoniato da numero incontri bilaterali con le principali testate specialistiche nazionali.
“La partnership della provincia – ha aggiunto – sarà indispensabile, insieme alla collaborazione con la Soprintendenza e il Museo della Villa, per dare la massima visibilità all’insieme di eventi previsti per il 2010 e il 2011, di cui la riapertura totale della Villa costituisce un elemento fondamentale”.
Comunicato stampa 4
Giornata di pieno lavoro quella dei funzionari dell’ufficio di promozione turistica del Comune di Piazza Armerina alla Borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum.
Per la prima volta il comune ha partecipato direttamente al workshop incontrando oltre una ottantina di operatori di tutto il mondo e numerosi operatori italiani.
L’ufficio del turismo e l’ufficio beni e attività culturali hanno svolto una sistematica azione di marketing territoriale in cui il patrimonio di Piazza e quello di Aidone, sono stati proposti come un insieme inscindibile.
“Gli operatori, soprattutto stranieri – ha affermato la dott.ssa Luana Scordi che ha partecipato al workshop – si sono positivamente meravigliati per la presenza di un ente pubblico che promuove una città intera e, addirittura, anche una città vicina e i beni che si trovano in quel territorio. Già nei prossimi giorni tutti i tour operator stranieri e italiani che hanno mostrato interesse, verranno contattati dal nostro ufficio per approfondire gli aspetti di maggiore attrattiva, in attesa di organizzare in città un educational che possa presentare beni e servizi che possiamo offrire ai visitatori”
“E stato essenziale potere mostrare agli operatori con il computer portatile il portale del comune con la mappa interattiva che contiene tutti gli hotel, i B&B gli agriturismo e i ristoranti, in modo che ciascun operatore potrà contattare direttamente le strutture che lo interessano – afferma il dott. Alfredo Chiara che ha guidato la delegazione ufficiale del comune di Piazza composta anche dalla dottoressa Giusi Giustolisi, dalla guida Rosario Avanzato e dall’arch. Fabrizio Dragotta che si è occupato dell’allestimento dello stand.
“Nel workshop abbiamo riscontrato molto interesse, tra l’altro, da parte di operatori canadesi, giapponesi, cinesi, australiani, indiani – dice il sindaco Nigrelli - Ma c’è anche un importante ritorno di fiamma da parte degli operatori nord europei e spagnoli che sono già presenti in Sicilia e alla Villa, ma che hanno accolto con interesse la possibilità di estendere la visita al centro storico e a Morgantina.”
Per la prima volta il comune ha partecipato direttamente al workshop incontrando oltre una ottantina di operatori di tutto il mondo e numerosi operatori italiani.
L’ufficio del turismo e l’ufficio beni e attività culturali hanno svolto una sistematica azione di marketing territoriale in cui il patrimonio di Piazza e quello di Aidone, sono stati proposti come un insieme inscindibile.
“Gli operatori, soprattutto stranieri – ha affermato la dott.ssa Luana Scordi che ha partecipato al workshop – si sono positivamente meravigliati per la presenza di un ente pubblico che promuove una città intera e, addirittura, anche una città vicina e i beni che si trovano in quel territorio. Già nei prossimi giorni tutti i tour operator stranieri e italiani che hanno mostrato interesse, verranno contattati dal nostro ufficio per approfondire gli aspetti di maggiore attrattiva, in attesa di organizzare in città un educational che possa presentare beni e servizi che possiamo offrire ai visitatori”
“E stato essenziale potere mostrare agli operatori con il computer portatile il portale del comune con la mappa interattiva che contiene tutti gli hotel, i B&B gli agriturismo e i ristoranti, in modo che ciascun operatore potrà contattare direttamente le strutture che lo interessano – afferma il dott. Alfredo Chiara che ha guidato la delegazione ufficiale del comune di Piazza composta anche dalla dottoressa Giusi Giustolisi, dalla guida Rosario Avanzato e dall’arch. Fabrizio Dragotta che si è occupato dell’allestimento dello stand.
“Nel workshop abbiamo riscontrato molto interesse, tra l’altro, da parte di operatori canadesi, giapponesi, cinesi, australiani, indiani – dice il sindaco Nigrelli - Ma c’è anche un importante ritorno di fiamma da parte degli operatori nord europei e spagnoli che sono già presenti in Sicilia e alla Villa, ma che hanno accolto con interesse la possibilità di estendere la visita al centro storico e a Morgantina.”
Calcio a 5: Ancora una sconfitta casalinga per la Studentesca Armerina. Ora occorre il miracolo per la salvezza
Servirà sicuramente mettere un pò d’ordine alle idee, soprattutto per quello che riguarda la fase difensiva, con giocate sempre impacciate ed in ritardo. Rispetto alle altre gare perse, dove la squadra ha espresso un buon gioco e solo la sfortuna non ha permesso di ottenere punti, questa volta l’involuzione sul piano del gioco darà parecchi argomenti di riflessione ai mister ed ai dirigenti. Ci si augura da più parti che la squadra, in questo momento difficile, faccia gruppo e corra ai ripari alla ricerca del gioco perduto.
Arrestato dalla Polizia è accusato della rapina al Monte dei Paschi di Siena

Iscriviti a:
Post (Atom)
Chi sono

___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
►
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
▼
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
-
▼
novembre 2009
(197)
-
▼
nov 22
(10)
- Filippo Novello è incavolato...
- Sangria Party all'oratorio salesiano "Si balla ma ...
- Il centro destra unito contro il regolamento sulle...
- Fabrizio Tudisco. "Ho fatto tante cose con poco ma...
- Giuseppe Mattia alle Ciminiere per un workshop" "M...
- Lillo Franchino, Giuseppe Piazza e Nino Di Catania...
- La Deportivo Don Bosco espugna Caltanissetta. Batt...
- La delegazione piazzese da Paestum
- Calcio a 5: Ancora una sconfitta casalinga per la ...
- Arrestato dalla Polizia è accusato della rapina al...
-
▼
nov 22
(10)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)