Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto diverse segnalazioni per la difficoltà di navigazione nel nostro blog.
Per evitare problemi legati vi consigliamo di usare come broswer o Mozzilla o Google Crome al posto Internet Explorer tanto Bill Gates non s'incazza.
giovedì 26 agosto 2010
Tudisco a 360gradi sulla politica piazzese e provinciale
Il PDL vive a livello nazionale , regionale e periferico un momento particolarmente delicato in cui si riflettono le crisi politiche e amministrative dei vari governi. Ciononostante i simpatizzanti del PDL a Piazza Armerina sono numerosi e nonostante l’apparente silenzio sono particolarmente attivi e pronti ad affrontare ogni sfida elettorale.
Questo vuol dire che state preparando un programma per le prossime elezioni comunali con una vostra candidatura?
Un partito come il PDL ha il dovere ed i mezzi per stilare programmi e per proporre candidature valide e soprattutto team di persone competenti anche per guidare il governo di questa città.
Allora alle prossime elezioni il PDL correrà da solo?Il nostro impegno deve essere indirizzato all’individuazione di una candidatura condivisa soprattutto con un programma condiviso stilato per essere attuato da una squadra di governo cambiando radicalmente registro rispetto al modus operandi degli ultimi Sindaci.
Fruizione campetto di S. Antonio
Si avvisa che gli orari di fruizione del campetto " S. Antonio " sono i seguenti:
dalle ore 9,00 alle ore 14,30
dalle ore 16,30 alle ore 22,00
Non è consentito assolutamente l'utilizzo della struttura al di fuori del predetto orario.
Settore Beni e Politiche Culturali-Pubblica Istruzione-Politiche dello Sport
Il programma della festa di legalità e sviluppo a Gela
E' stato reso noto dagli organizzatori della manifestazione il programma della 1^ Festa Legalità & Sviluppo che si terrà a Gela a partire da oggi giovedì 26 agosto sino a domenica 29. Presso la Villa Comunale alle ore 18.00 di oggi l'inaugurazione, subito seguita alle 19.00 dalla presentazione dell'ultimo libro di Attilio Bolzoni, giornalista de La Repubblica, "F.A.Q. mafia". Al dibattito presente la D.ssa Lotti, Procuratore della Repubblica di Gela. Previsti nei giorni successivi diversi incontri e conferenze tra cui "Acqua e rifiuti", "Risparmio energetico e basse emissioni di CO2", "Giovani, donne e politica", "Quale futuro per la scuola pubblica", con partecipazione di esperti di settore. Evento principe di sabato la conferenza su "crisi politica e i nuovi percorsi del cambiamento" alla presenza dell'On. Rosario Crocetta, del Sen. Giuseppe Lumia, del Sen. del'UDC Gianpiero D'Alia, dell'On. Fabio Granata di Futuro e Libertà, del Sen. Giovanni Pistorio di MPA. Domenica sarà la volta del convegno "Legalità e Sviluppo" che vedrà tra gli altri la partecipazione di Tano Grasso, Presidente onorario del FAI Ass.ne antiracket, e la Signora Pina Maisano, vedova di Libero Grassi. Una fiera con stand eno-gastronomici e non, farà da cornice agli incontri. Previsti inoltre spettacoli di cabaret e musicali, ed un torneo di calcio.
Successo per Eliseo LLoreda a Torre di Renda
Lo scorso sabato 21ag. si è tenuto presso il bellissimo agriturismo Torre di Renda,il concerto del maestro chitarrista jazz spagnolo Eliseo LLoreda.
Più di 200 persone hanno potuto assistere ed applaudire il quartetto che vedeva oltre ad Eliseo LLoreda alla chitarra, Claudio Giambruno al sax ,Mauro Romano al basso elettrico e Ninni Navarra alla batteria.
Sono stati eseguiti standards del repertorio jazz internazionale e alcuni brani di Lloreda che ha da poco terminato il suo quarto album(The colors of sound) ,che uscirà anche in Italia con la produzione e distribuzione di Terresommerse ,presente ora anche in Sicilia con una filiale a Piazza Armerina diretta da Ninni Navarra.
Ancora un evento ben realizzato e con grande partecipazione di pubblico, grazie all’esperienza e la professionalita’ del musicista armerino Ninni Navarra, che con il marchio “Blue Note and Food “a pochi mesi dal suo ritorno a Piazza Armerina , in veste di organizzatore di eventi e concerti, ha gia’ portato nel nostro paese musicisti di varia estrazione artistica,soprattutto jazz,e serate caratterizzate dal buon gusto e dalla buona musica.
Si preannunciano nella nostra città nuove iniziative musicali prodotte da Navarra per la prossima stagione invernale, nonchè l’ apertura imminente di una grande scuola musicale .
Più di 200 persone hanno potuto assistere ed applaudire il quartetto che vedeva oltre ad Eliseo LLoreda alla chitarra, Claudio Giambruno al sax ,Mauro Romano al basso elettrico e Ninni Navarra alla batteria.
Sono stati eseguiti standards del repertorio jazz internazionale e alcuni brani di Lloreda che ha da poco terminato il suo quarto album(The colors of sound) ,che uscirà anche in Italia con la produzione e distribuzione di Terresommerse ,presente ora anche in Sicilia con una filiale a Piazza Armerina diretta da Ninni Navarra.
Ancora un evento ben realizzato e con grande partecipazione di pubblico, grazie all’esperienza e la professionalita’ del musicista armerino Ninni Navarra, che con il marchio “Blue Note and Food “a pochi mesi dal suo ritorno a Piazza Armerina , in veste di organizzatore di eventi e concerti, ha gia’ portato nel nostro paese musicisti di varia estrazione artistica,soprattutto jazz,e serate caratterizzate dal buon gusto e dalla buona musica.
Si preannunciano nella nostra città nuove iniziative musicali prodotte da Navarra per la prossima stagione invernale, nonchè l’ apertura imminente di una grande scuola musicale .
LETTERA DAL CIELO
Messaggio di Medjugorje
25 Agosto 2010
"Cari figli, con grande gioia anche oggi desidero nuovamente invitarvi: pregate, pregate, pregate.Questo tempo sia per voi tempo
per la preghiera personale.Durante la giornata trovate un luogo dove, nel raccoglimento, possiate pregare con gioia.Io vi amo e vi benedico tutti. Grazie per aver risposto alla mia chiamata."
25 Agosto 2010
"Cari figli, con grande gioia anche oggi desidero nuovamente invitarvi: pregate, pregate, pregate.Questo tempo sia per voi tempo
per la preghiera personale.Durante la giornata trovate un luogo dove, nel raccoglimento, possiate pregare con gioia.Io vi amo e vi benedico tutti. Grazie per aver risposto alla mia chiamata."
Evitata la tragedia: un ragazzo piazzese rischia di rimanere folgorato
Degrado, topi ed erbaccia: queste alcune lamentele che giungono da diverse parti della città
Alcune famiglie di contada Marino chiedono il ripristono della stradina che conduce all'eremo di Piazza Vecchia
Successo di pubblico per il festival della canzone armerina
L'assessore Di Carlo interviene sull'emergenza randagismo: Il randagismo è una priorità del mio assessorato

BARRAFRANCA IN FESTA
Sono iniziati i festeggiamenti della compatrona di Barrafranca, che dureranno sino alla fine di settembre.
Un programma ricchissimo di iniziative di ogni genere, quest'anno sono stati inseriti momenti significativi di arte e di cultura per i palati più esigenti.
Tutti i giorni e tutte le sere sono in programma iniziative che coinvolgono l'intera cittadina barrese.
Teatro in piazza , serate da ballo, giocolieri che animano bambini in festa, gare sportive, momenti gastronomici, sfilate di ogni genere , il palio delle quattro croci e tante altre atre miriadi di iniziative animano il piccolo centr dell'ennese ogni giorno.
Un programma ricchissimo di iniziative di ogni genere, quest'anno sono stati inseriti momenti significativi di arte e di cultura per i palati più esigenti.
Tutti i giorni e tutte le sere sono in programma iniziative che coinvolgono l'intera cittadina barrese.
Teatro in piazza , serate da ballo, giocolieri che animano bambini in festa, gare sportive, momenti gastronomici, sfilate di ogni genere , il palio delle quattro croci e tante altre atre miriadi di iniziative animano il piccolo centr dell'ennese ogni giorno.
Ricordi. Le famiglie italiane in uno scatto
La partecipazione è gratuita, si possono inviare sino a cinque foto entro il 15 settembre
Invito del Dipartimento per le politiche della famiglia ad aprire i vecchi album fotografici custoditi nelle nostre case per raccontare i momenti più intimi e importanti della vita di ciascun gruppo famigliare. Fotografie, scrigno dei ricordi. Immagini che raccontano storie vissute, momenti importanti dell’esistenza, gioie, eventi unici. Ogni famiglia ha i propri album fotografici, gelosamente custoditi. Ora, il Dipartimento per le politiche della famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, chiede alle famiglie italiane di aprirli. In occasione della Conferenza nazionale della Famiglia, che si svolgerà dall’8 al 10 novembre a Milano, tutte le famiglie sono invitate a partecipare alla raccolta di immagini fotografiche, che saranno utilizzate sia per il sito internet dedicato all’evento, sia per eventuali attività promozionali legate all’evento stesso. La raccolta fotografica voluta dal Dipartimento per le politiche della famiglia prende il nome di “Foto-famiglia”, rifacendosi al messaggio “Famiglia - Storia e futuro di tutti” che caratterizza la Conferenza. Una famiglia declinata nei temi: infanzia, anziani, emigrazione, disabili, lavoro, tempo libero. Per partecipare alla raccolta, le foto dovranno essere rappresentative di momenti significativi della vita famigliare, come: matrimoni, nascita dei figli, scene di vita casalinga, gite, feste, cerimonie. L’iniziativa istituzionale mira a raccogliere ritratti di famiglia recuperati dai cassetti degli anziani, ereditati in vecchie scatole di latta: immagini che costituiscono la memoria familiare, dalla data storica dell’Unità d’Italia sino ai primissimi anni ’60 (1861-1961). La partecipazione all’iniziativa è libera, gratuita e aperta a tutti. Ogni partecipante potrà spedire un massimo di cinque fotografie entro il 15 settembre 2010, compilando un modulo che si può trovare all’interno del sito web: www.governo.it, attraverso il quale verrà anche svolta l’attività di comunicazione della raccolta. Nella foto d'epoca una famiglia al completo
Invito del Dipartimento per le politiche della famiglia ad aprire i vecchi album fotografici custoditi nelle nostre case per raccontare i momenti più intimi e importanti della vita di ciascun gruppo famigliare. Fotografie, scrigno dei ricordi. Immagini che raccontano storie vissute, momenti importanti dell’esistenza, gioie, eventi unici. Ogni famiglia ha i propri album fotografici, gelosamente custoditi. Ora, il Dipartimento per le politiche della famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, chiede alle famiglie italiane di aprirli. In occasione della Conferenza nazionale della Famiglia, che si svolgerà dall’8 al 10 novembre a Milano, tutte le famiglie sono invitate a partecipare alla raccolta di immagini fotografiche, che saranno utilizzate sia per il sito internet dedicato all’evento, sia per eventuali attività promozionali legate all’evento stesso. La raccolta fotografica voluta dal Dipartimento per le politiche della famiglia prende il nome di “Foto-famiglia”, rifacendosi al messaggio “Famiglia - Storia e futuro di tutti” che caratterizza la Conferenza. Una famiglia declinata nei temi: infanzia, anziani, emigrazione, disabili, lavoro, tempo libero. Per partecipare alla raccolta, le foto dovranno essere rappresentative di momenti significativi della vita famigliare, come: matrimoni, nascita dei figli, scene di vita casalinga, gite, feste, cerimonie. L’iniziativa istituzionale mira a raccogliere ritratti di famiglia recuperati dai cassetti degli anziani, ereditati in vecchie scatole di latta: immagini che costituiscono la memoria familiare, dalla data storica dell’Unità d’Italia sino ai primissimi anni ’60 (1861-1961). La partecipazione all’iniziativa è libera, gratuita e aperta a tutti. Ogni partecipante potrà spedire un massimo di cinque fotografie entro il 15 settembre 2010, compilando un modulo che si può trovare all’interno del sito web: www.governo.it, attraverso il quale verrà anche svolta l’attività di comunicazione della raccolta. Nella foto d'epoca una famiglia al completo
Cina, enorme ingorgo di 100 km causato da traffico illegale di carbone
Il serpentone di automezzi, formatosi ormai 11 giorni fa, procede alla velocità di un chilometro all'ora. La denuncia dei camionisti: l'interminabile coda dovuta a un aumento di materiale proveniente da miniere illegali ...clicca qui..
FESTA DE L'UNITA'
Inizia oggi la tre giorni della Festa de l'Unità a Mazzarino che avrà carattere provinciale.
Gastronomia, spettacoli, cultura, giochi, divertimenti e politica, gli ingredienti della festa, che si svolgerà nella piazze di Mazzarino.
Sono preannunciati ospiti e politici di livello regionale e nazionale, oltre ,naturalemnte i segretari provinciali della provincia di Caltanissetta unitamente alla deputazione provinciale.
Filo conduttore della festa del PD, individuare nuove linee politiche possibili nello scenario del prossimo futuro.
Angelo Baglio
Gastronomia, spettacoli, cultura, giochi, divertimenti e politica, gli ingredienti della festa, che si svolgerà nella piazze di Mazzarino.
Sono preannunciati ospiti e politici di livello regionale e nazionale, oltre ,naturalemnte i segretari provinciali della provincia di Caltanissetta unitamente alla deputazione provinciale.
Filo conduttore della festa del PD, individuare nuove linee politiche possibili nello scenario del prossimo futuro.
Angelo Baglio
Guinnes dei primati
Sarà un evento da vedere, quello che si svolgerà a Mazzarino il 20 settembre prossimo, in occasione dei festeggiamenti per la patrona Maria SS del Mazzaro.
Si tenterà di conquistare il guinnes dei primati.
Alla presenza dei giurati ufficiali, sarà realizzato il torrone più lungo del mondo. Non sarà il classico torrone, ma la famosa CUBAITA siciliana, preparata dai pasticceri provenianti da tutta la Sicilia, organizzati dall'associazione pasticceri di caltanissetta.
Don Carmelo Bilardo, vicario foraneo della cittàdina barocca di Mazzarino,è riuscito nell'intento, dopo un lungo e metodico lavoro di diplomazia .
Il Guinnes dei primati porterà in se una grandissima motivazione,aiutare ,con il ricavato, la piccola Lourdes che si trova in Burundi, dove CLAUDIA KOLL , che sarà presente nella giornata del guinnes, stà svolgendo da anni opera di beneficenza.
Angelo Baglio
Si tenterà di conquistare il guinnes dei primati.
Alla presenza dei giurati ufficiali, sarà realizzato il torrone più lungo del mondo. Non sarà il classico torrone, ma la famosa CUBAITA siciliana, preparata dai pasticceri provenianti da tutta la Sicilia, organizzati dall'associazione pasticceri di caltanissetta.
Don Carmelo Bilardo, vicario foraneo della cittàdina barocca di Mazzarino,è riuscito nell'intento, dopo un lungo e metodico lavoro di diplomazia .
Il Guinnes dei primati porterà in se una grandissima motivazione,aiutare ,con il ricavato, la piccola Lourdes che si trova in Burundi, dove CLAUDIA KOLL , che sarà presente nella giornata del guinnes, stà svolgendo da anni opera di beneficenza.
Angelo Baglio
Mentos geyser
La capitale messicana ospita un insolito esperimento da Guinnes dei primati: riunire il maggior numero di Mentos geyser al mondo. Con questo termine si intende l'effetto creato dalle mentine buttate dentro una bottiglia di soda da due litri: un'esplosione di liquido e schiuma che può arrivare sino a due metri di altezza. Missione compiuta a Città del Messico: 2.433 bottiglie che esplodono in contemporanea, e permettono di battere il record finora detenuto dalla Cina, con tanto di certificato. Le 2.500 persone che hanno partecipato alla sfida si sono godute il successo completamente inzuppate di soda..clicca qui..
Iscriviti a:
Post (Atom)
Chi sono

___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
▼
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
-
▼
agosto 2010
(260)
-
▼
ago 26
(17)
- Vi consigliamo di usare Mozzilla o Google Crome.
- Tudisco a 360gradi sulla politica piazzese e provi...
- Fruizione campetto di S. Antonio
- Il programma della festa di legalità e sviluppo a ...
- Successo per Eliseo LLoreda a Torre di Renda
- LETTERA DAL CIELO
- Evitata la tragedia: un ragazzo piazzese rischia d...
- Degrado, topi ed erbaccia: queste alcune lamentele...
- Alcune famiglie di contada Marino chiedono il ripr...
- Successo di pubblico per il festival della canzone...
- L'assessore Di Carlo interviene sull'emergenza ran...
- BARRAFRANCA IN FESTA
- Ricordi. Le famiglie italiane in uno scatto
- Cina, enorme ingorgo di 100 km causato da traffico...
- FESTA DE L'UNITA'
- Guinnes dei primati
- Mentos geyser
-
▼
ago 26
(17)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
►
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)