Hanno litigato un gruppo di catanesi con gli extracomunitari.
Ferito alla testa un extracomunitario.
Tutti le istituzioni presenti sul posto, polizia, carabinieri, vigili urbani ecc.
Una marea di folla guarda i fatti.
lunedì 28 settembre 2009
Festa di San Pio Patrono della Protezione Civile

Una delegazione dell’Associazione Armerina Emergenza di Piazza Armerina, lieta di rendere omaggio al Santo, ha partecipato ai festeggiamenti in suo onore avuti luogo a Gela domenica 27 settembre, organizzati dall’Associazione ProCivis Pubblica Assistenza di Gela coordinata da Luca Cattuti.
L’evento ha avuto inizio con il raduno e il censimento interprovinciale dei Volontari delle varie Organizzazioni di Protezione Civile (Gela, Piazza Armerina, Vittoria, Caltanissetta, Licata, Campofranco, Centuripe, ecc.); successivamente presso il Palazzo Ducale si è svolta l’inaugurazione di una mostra fotografica allestita dal collezionista gelese Franco Pardo seguita da un breve dibattito sul Volontariato dove sono intervenuti tutti i responsabili delle Organizzazioni, il Sindaco di Gela, i Dirigenti del Dipartimento Regionale della Protezione Civile e Don Giuseppe Fausciana.
Alle diciotto ha preso il via la parata dei Volontari e degli automezzi in uso alle Associazioni di Protezione Civile che si è conclusa con la Solenne Celebrazione Eucaristica e con la donazione del Paramento Liturgico raffigurante San Pio da Pietralcina da parte dei Volontari alla Comunità Parrochiale.
A conclusione della Santa Messa innanzi al sagrato della Chiesa è avvenuta la Benedizione dei Volontari e degli automezzi di servizio.
Roberto La Monica, Responsabile di Armerina Emergenza.
Rosario Paternicò, come un vulcano, risponde a Failla.

Caro consigliere Failla non vi è dubbio che i miei molti interventi alcune volte sono appassionali per l’amore che ho nei confronti della nostra città,la mia sicura,per quanto riguarda te ancora lo devi dimostrare,interventi che mi portano ad essere caratterialmente acceso,ma che certamente non sfocano in altri atti.
Eppure ormai dopo un anno,avresti dovuto capire,il perché dei miei comportamenti,pacati quando lo devono essere,accesi quando si toccano gli interessi della comunita’ piazzese tutta sia di Destra che di Sinistra che di Centro,lo stesso discorso nei lavori della III Commissione Consiliare di cui io sono il Presidente e tu il mio Vice.
Se c’è una cosa che il sottoscritto non tollera, è quella di nascondere i fatti realmente accaduti,i quali non sono frutto di immaginazioni.
Relativamente a quello che e’ avvenuto nel Consiglio di Venerdi’,ti ringrazio di darmi l’opportunità per potere dire tante altre cose che non ho potuto esternare per il motivo come da te dichiarato che i Consiglieri comunali cosi’ come da Statuto non possono fare interventi che durino piu’ di 5 minuti.
Ad onor del vero io ho parlato per quasi un’ora, non solo di CAVALLI (Animale nobile, leale, docile) come sai ecc, ma ho cercato di mettervi a conoscenza di una parte relativa all’organizzazione che non era andata per il verso giusto.
Eppure durante il mio intervento ho guardato i banchi della maggioranza, di cui tu alcune volte lo sei, altre volte voti con l’opposizione, ma è giusto che si faccia opposizione anche quando si è maggioranza, ed ho notato che tu eri attento al mio intervento.
Ma mi chiedo doveri presente in aula o altrove.
Poiché non eri presente in aula con la mente ti faccio un breve sunto del mio intervento:
Ho parlato di mancata concertazione sulla durata della manifestazione e sui tempi da rispettare.
Giorno 13 sono arrivato a casa alle ore 23,30 e giorno 14 alle ore 24,45, ero partito da casa alle ore 15,30. Cavalli sellati per 9 ore circa (ama gli animali come te stesso) dice un vecchio detto.
La mancanza della coreografia di giorno 12, relativi agli addobbi dello spazio antistante il teatro Garibaldi e lo stato di degrado in cui si presentava,visto che il suolo era pieno di carte,fili elettrici tagliati, ecc.
La mancanza di rispetto nei confronti dei partecipanti tutti,a proposito tu hai partecipato,considerato che il tuo Assessore ti aveva chiesto di partecipare alla manifestazione,so che il consigliere Capizzi,Lotario,l’assessore Restivo hanno accolto l’invito,tu eri presente?
Io non ti ho visto doveri,se eri presenti ti chiedo scusa altrimenti chiedi scusa alla città.(Amore per il Palio).
Non e’ stato rispettato il regolamento della giostra durante le giornate di selezione e del Palio.
Linee guida stravolte volutamente per accontentare penso dei singoli,a discapito della manifestazione.
Sono intervenuto per rimarcare la mancata partecipazione nella commissione di studio dei Presidenti dei Comitati di quartiere,qualcuno mi dirà che era presente al tavolo il Priore del Magistrato dei quartieri,non e’ la stessa cosa.Sono stati chiamati alle ore del 12,30 del 14 per rattificare quello che si era già consumato nei giorni precedenti,e per amore del Palio hanno salvato la manifestazione,perché con le regole modificate noi Cavalieri Giostranti non avremmo dovuto partecipare alla giostra,ed io ho fatto in modo che ciò non avvenisse.
I veterinari hanno voluto la dichiarazione di responsabilità se le cavalle erono gravide o no. Secondo te non andava accertato da parte loro,ed allora entra il gioco la LAV,al quale si da modo di entrare nel merito e di dire sempre 48 ore prima del palio di sospenderlo.
Ho parlato di mancata concertazione sulla durata della manifestazione e sui tempi da rispettare.
Giorno 13 sono arrivato a casa alle ore 23,30 e giorno 14 alle ore 24,45, ero partito da casa alle ore 15,30. Cavalli sellati per 9 ore circa (ama gli animali come te stesso) dice un vecchio detto.
La mancanza della coreografia di giorno 12, relativi agli addobbi dello spazio antistante il teatro Garibaldi e lo stato di degrado in cui si presentava,visto che il suolo era pieno di carte,fili elettrici tagliati, ecc.
La mancanza di rispetto nei confronti dei partecipanti tutti,a proposito tu hai partecipato,considerato che il tuo Assessore ti aveva chiesto di partecipare alla manifestazione,so che il consigliere Capizzi,Lotario,l’assessore Restivo hanno accolto l’invito,tu eri presente?
Io non ti ho visto doveri,se eri presenti ti chiedo scusa altrimenti chiedi scusa alla città.(Amore per il Palio).
Non e’ stato rispettato il regolamento della giostra durante le giornate di selezione e del Palio.
Linee guida stravolte volutamente per accontentare penso dei singoli,a discapito della manifestazione.
Sono intervenuto per rimarcare la mancata partecipazione nella commissione di studio dei Presidenti dei Comitati di quartiere,qualcuno mi dirà che era presente al tavolo il Priore del Magistrato dei quartieri,non e’ la stessa cosa.Sono stati chiamati alle ore del 12,30 del 14 per rattificare quello che si era già consumato nei giorni precedenti,e per amore del Palio hanno salvato la manifestazione,perché con le regole modificate noi Cavalieri Giostranti non avremmo dovuto partecipare alla giostra,ed io ho fatto in modo che ciò non avvenisse.
I veterinari hanno voluto la dichiarazione di responsabilità se le cavalle erono gravide o no. Secondo te non andava accertato da parte loro,ed allora entra il gioco la LAV,al quale si da modo di entrare nel merito e di dire sempre 48 ore prima del palio di sospenderlo.
Allora ti chiedo dammi una mano per rafforzare la tesi che il nostro è un Palio pulito con la P maiuscola,senza doping ecc. Ora ti dico quello che non ho potuto dire.
La sera quando terminava la manifestazione siamo stati costretti a passare attraverso le vie occupate dai nostri concittadini e dai pochi turisti presenti. Sai da dove siamo dovuti passare dalla Piazza Falcone- Borsellino con la paura che qualcuno si potesse fare male, chiedi al tuo Assessore ed alla Commissione di studio se hanno mai pensato di creare il percorso alternativo per la fuoriuscita dei cavalli dal corteo quando finiva la manifestazione.
La manifestazione era in corso è già vi era gran parte dei figuranti che andavano a casa perché,era spezzata in due tronconi,la causa è dovuta ai combattimenti che si e’ dato l’opportunità di fare durante il percorso.
La (naccata) dei tamburi del Magistrato dei quartieri, si fa solo nella festa di Sant’Agata e di Maria SS della Visitazione di Enna.
Poi è meglio che smetto altrimenti il Sindaco ritira le deleghe al tuo assessore.
Finisco comunicandoti che io interessi ed agevolazioni personali non ho da difendere perché tutto quello che ho vissuto,vivo e vivrò nel futuro sperando che il buon DIO mi darà l’opportunità di poterlo vivere,me lo sono sempre conquistato sul campo,con pieno titolo entrando dalla porta principale e non da quella di servizio,come succede per qualcuno che per fattori contingenti ha avuto l’opportunità di potere sedere sui banchi del C. Comunale. Ti invito invece di essere polemico,a condividere e costruire un futuro migliore assieme a me ed ad altri,visto nella fattispecie che bisogna rafforzare i punti deboli.Come vedi ci sono e sono tanti,aiutami a risolverli,non per un mio interesse personale,ma per la nostra città,neanche per il rimborso che viene dato,il quale raffrontato a tutto quello che andiamo incontro ci mettiamo sicuramente di tasca.Poi di persona ti spiego perché altrimenti diventa monotono il mio intervento.
Per quanto riguarda le difese al Presidente,lasciali a lui e non mi fare entrare nel merito visto che sino ad oggi non ho capito quale è il suo ruolo,considerato che ancora non ha deciso cosa vuole fare da grande in politica,visto che ha atteggiamenti politici biunivoci.Vota con l’opposizione lo fai anche tu e poi perché forse la sera prima si consuma una riunione di maggioranza,cambia l’atteggiamento in aula. A tal proposito ti invito a verificare se Venerdi’ è venuto a mancare il numero legale oppure il Presidente ha sciolto il Consiglio.Domani lo verificheremo insieme. A livello professionalmente dici bene è preparato,sulla politica lasciamo stare e meglio.Chi è senza peccato lanci la prima pietra e allora chi inizia per primo,a te la scelta.
Prima di finire perché non ti impegni a riportare il punto in Consiglio Comunale e parliamo ampiamente delle somme spese per l’Agosto Armerino,che era mio intendimento solo che il tuo Presidente non mi ha concesso la parola,poiché che se ne dica il punto era unico con due argomenti da trattare,dammi l’opportunità di farlo,riconvochiamo il Consiglio Comunale.
Saluti.
La sera quando terminava la manifestazione siamo stati costretti a passare attraverso le vie occupate dai nostri concittadini e dai pochi turisti presenti. Sai da dove siamo dovuti passare dalla Piazza Falcone- Borsellino con la paura che qualcuno si potesse fare male, chiedi al tuo Assessore ed alla Commissione di studio se hanno mai pensato di creare il percorso alternativo per la fuoriuscita dei cavalli dal corteo quando finiva la manifestazione.
La manifestazione era in corso è già vi era gran parte dei figuranti che andavano a casa perché,era spezzata in due tronconi,la causa è dovuta ai combattimenti che si e’ dato l’opportunità di fare durante il percorso.
La (naccata) dei tamburi del Magistrato dei quartieri, si fa solo nella festa di Sant’Agata e di Maria SS della Visitazione di Enna.
Poi è meglio che smetto altrimenti il Sindaco ritira le deleghe al tuo assessore.
Finisco comunicandoti che io interessi ed agevolazioni personali non ho da difendere perché tutto quello che ho vissuto,vivo e vivrò nel futuro sperando che il buon DIO mi darà l’opportunità di poterlo vivere,me lo sono sempre conquistato sul campo,con pieno titolo entrando dalla porta principale e non da quella di servizio,come succede per qualcuno che per fattori contingenti ha avuto l’opportunità di potere sedere sui banchi del C. Comunale. Ti invito invece di essere polemico,a condividere e costruire un futuro migliore assieme a me ed ad altri,visto nella fattispecie che bisogna rafforzare i punti deboli.Come vedi ci sono e sono tanti,aiutami a risolverli,non per un mio interesse personale,ma per la nostra città,neanche per il rimborso che viene dato,il quale raffrontato a tutto quello che andiamo incontro ci mettiamo sicuramente di tasca.Poi di persona ti spiego perché altrimenti diventa monotono il mio intervento.
Per quanto riguarda le difese al Presidente,lasciali a lui e non mi fare entrare nel merito visto che sino ad oggi non ho capito quale è il suo ruolo,considerato che ancora non ha deciso cosa vuole fare da grande in politica,visto che ha atteggiamenti politici biunivoci.Vota con l’opposizione lo fai anche tu e poi perché forse la sera prima si consuma una riunione di maggioranza,cambia l’atteggiamento in aula. A tal proposito ti invito a verificare se Venerdi’ è venuto a mancare il numero legale oppure il Presidente ha sciolto il Consiglio.Domani lo verificheremo insieme. A livello professionalmente dici bene è preparato,sulla politica lasciamo stare e meglio.Chi è senza peccato lanci la prima pietra e allora chi inizia per primo,a te la scelta.
Prima di finire perché non ti impegni a riportare il punto in Consiglio Comunale e parliamo ampiamente delle somme spese per l’Agosto Armerino,che era mio intendimento solo che il tuo Presidente non mi ha concesso la parola,poiché che se ne dica il punto era unico con due argomenti da trattare,dammi l’opportunità di farlo,riconvochiamo il Consiglio Comunale.
Saluti.
Consigliere Comunale Rosario Paternico’
Oggi a Enna Rita Borsellino e Giovanna Melandri ad Enna a sostegno della Mozione Franceschini - Lupo.
COMUNICATO STAMPA
Oggetto: Pd, verso le primarie del 25 ottobre. Rita Borsellino e Giovanna Melandri ad Enna a sostegno della Mozione Franceschini - Lupo.
Lunedì 28 settembre, alle ore 17.30, presso l’Auditorium di Ingegneria dell’Università Kore di Enna, presentazione ufficiale della Mozione Franceschini - Lupo, coordinata a livello provinciale dai deputati regionali Elio Galvagno e Salvatore Termine. Interverranno Rita Borsellino, deputata europea del Pd, Giovanna Melandri, parlamentare nazionale, e Giuseppe Lupo, candidato alla Segreteria regionale del Pd. Entra così nel vivo la fase congressuale del partito, che porterà il 25 ottobre all’elezione del Segretario nazionale e di quello regionale con le primarie aperte agli iscritti e agli elettori.
Oggetto: Pd, verso le primarie del 25 ottobre. Rita Borsellino e Giovanna Melandri ad Enna a sostegno della Mozione Franceschini - Lupo.
Lunedì 28 settembre, alle ore 17.30, presso l’Auditorium di Ingegneria dell’Università Kore di Enna, presentazione ufficiale della Mozione Franceschini - Lupo, coordinata a livello provinciale dai deputati regionali Elio Galvagno e Salvatore Termine. Interverranno Rita Borsellino, deputata europea del Pd, Giovanna Melandri, parlamentare nazionale, e Giuseppe Lupo, candidato alla Segreteria regionale del Pd. Entra così nel vivo la fase congressuale del partito, che porterà il 25 ottobre all’elezione del Segretario nazionale e di quello regionale con le primarie aperte agli iscritti e agli elettori.
Nasce la Deportivo Don Bosco. Parteciperà al campionato federale di serie D di calcetto.

Agostino Sella
Scoperta alla Villa. Raffaele Lombardo. "Investiremo ogni risorsa possibile". Interventi di Andò, Strano, Sgarbi, Nigrelli e Tudisco

Villa Romana tra scoperte e polemiche
Iscriviti a:
Post (Atom)
Chi sono

___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
►
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
▼
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
-
▼
settembre 2009
(146)
-
▼
set 28
(9)
- Lite dentro il carcere di Cicciona a Piazza Armerina.
- C'è uno che avrà mandato una decina di commenti an...
- Festa di San Pio Patrono della Protezione Civile
- Rosario Paternicò, come un vulcano, risponde a Fai...
- Oggi a Enna Rita Borsellino e Giovanna Melandri ad...
- Nasce la Deportivo Don Bosco. Parteciperà al campi...
- ... un brufolo
- Scoperta alla Villa. Raffaele Lombardo. "Investire...
- Villa Romana tra scoperte e polemiche
-
▼
set 28
(9)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)