venerdì 20 agosto 2010
NINO FRASSICA SALUTA GUGLIELMO E AGOSTINO
Nino Frassica, dopo aver concesso, in esclusiva, l'intervista a TVR XENON, saputo del TG ARAI condotto dai nostri Guglielmo e Agostino ,ha voluto rivolgergli un saluto a modo suo. Guardate!!!!
Attilio Bolzoni ospite del circolo Legalità e Sviluppo.
Riceviamo e pubblichiamo
COMUNICATO STAMPA.
Sarà Attilio Bolzoni, inviato ed esperto di cose di mafia de La Repubblica, ad animare uno degli appuntamenti clou della I Festa della Legalità in programma a Gela la prossima settimana, alla Villa Comunale. Ospite del circolo Legalità e Sviluppo di Piazza Armerina, il giornalista originario di Caltanissetta, autore tra l’altro del libro Il capo dei capi, musa ispiratrice dell’omonima fiction di Rai Uno, presenterà l’ultima sua opera FAQ MAFIA, il prossimo 26 agosto alle 19,00 a Gela. “ L’iniziativa, fortemente voluta dall’eurodeputato Rosario Crocetta, è stata organizzata grazie alla sensibilità ed all’affetto dimostrato da Attilio Bolzoni- dichiara l’imprenditore Ranieri Ferrara responsabile del circolo piazzese - che ha posticipato il proprio rientro a Roma per presenziare alla I Festa della Legalità. Che vedrà il circolo di Piazza e quello di Gela, gemellarsi di fatto per la prima di tutta una serie di iniziative pro legalità sul nostro territorio”. A seguire il prossimo 31 agosto sarà la volta del senatore Beppe Lumia, componente della commissione parlamentare antimafia, che a Piazza Armerina interverrà nei locali del circolo sul tema “ Quale governo per la Sicilia, quale PD per Piazza Armerina e la sua provincia” toccando una serie di argomenti ad alto spessore socio- politico che stanno investendo la nostra regione e la nostra città. “ Ho posto molto bene all’attenzione del senatore Lumia, uno dei politici di maggior spessore regionale e nazionale del PD la vicenda Piazza Armerina- dichiara ancora Ranieri Ferrara- dove il sindaco eletto dal partito è in rotta di collisione con ben cinque consiglieri comunali dello stesso partito, con screzi ed attacchi reciproci che stanno minando la credibilità del partito, la tenuta della coalizione di maggioranza, motivi di dissenso politico e programmatico che vanno analizzati e illustrati a chiare lettere ai cittadini prima che sia troppo tardi e prima del congresso sezionale. Anche per tentare di recuperare il livello di fiducia e credibilità sul territorio che appare ai minimi storici.” Altro appuntamento di rilievo a metà settembre quando l’assessore regionale alle attività produttive Marco Venturi, uno dei massimi esponenti di Confindustria Sicilia, sarà a Piazza Armerina per conversare sulla riforma delle ASI, delle Camere di Commercio e di alcune problematiche che stanno a cuore agli operatori commerciali della nostra provincia.
COMUNICATO STAMPA.
Sarà Attilio Bolzoni, inviato ed esperto di cose di mafia de La Repubblica, ad animare uno degli appuntamenti clou della I Festa della Legalità in programma a Gela la prossima settimana, alla Villa Comunale. Ospite del circolo Legalità e Sviluppo di Piazza Armerina, il giornalista originario di Caltanissetta, autore tra l’altro del libro Il capo dei capi, musa ispiratrice dell’omonima fiction di Rai Uno, presenterà l’ultima sua opera FAQ MAFIA, il prossimo 26 agosto alle 19,00 a Gela. “ L’iniziativa, fortemente voluta dall’eurodeputato Rosario Crocetta, è stata organizzata grazie alla sensibilità ed all’affetto dimostrato da Attilio Bolzoni- dichiara l’imprenditore Ranieri Ferrara responsabile del circolo piazzese - che ha posticipato il proprio rientro a Roma per presenziare alla I Festa della Legalità. Che vedrà il circolo di Piazza e quello di Gela, gemellarsi di fatto per la prima di tutta una serie di iniziative pro legalità sul nostro territorio”. A seguire il prossimo 31 agosto sarà la volta del senatore Beppe Lumia, componente della commissione parlamentare antimafia, che a Piazza Armerina interverrà nei locali del circolo sul tema “ Quale governo per la Sicilia, quale PD per Piazza Armerina e la sua provincia” toccando una serie di argomenti ad alto spessore socio- politico che stanno investendo la nostra regione e la nostra città. “ Ho posto molto bene all’attenzione del senatore Lumia, uno dei politici di maggior spessore regionale e nazionale del PD la vicenda Piazza Armerina- dichiara ancora Ranieri Ferrara- dove il sindaco eletto dal partito è in rotta di collisione con ben cinque consiglieri comunali dello stesso partito, con screzi ed attacchi reciproci che stanno minando la credibilità del partito, la tenuta della coalizione di maggioranza, motivi di dissenso politico e programmatico che vanno analizzati e illustrati a chiare lettere ai cittadini prima che sia troppo tardi e prima del congresso sezionale. Anche per tentare di recuperare il livello di fiducia e credibilità sul territorio che appare ai minimi storici.” Altro appuntamento di rilievo a metà settembre quando l’assessore regionale alle attività produttive Marco Venturi, uno dei massimi esponenti di Confindustria Sicilia, sarà a Piazza Armerina per conversare sulla riforma delle ASI, delle Camere di Commercio e di alcune problematiche che stanno a cuore agli operatori commerciali della nostra provincia.
“ Questo è il nostro ruolo, il ruolo aggregativo del nostro circolo, laboratorio legale, politico e culturale che vuole produrre idee, confronti e progetti per il nostro territorio, isolato ed emarginato dagli scenari decisionali della Sicilia. Coniugando un sano sviluppo socio - economico con il concreto rispetto della legalità, inteso come modus operandi etico e morale quotidiano, e non come abusata parola di facciata, agitata spesso quale strumento di potere o lotta politica di parte.Su questo terreno lanceremo il guanto della sfida alla classe politica cittadina, partendo per esempio dall’analisi del PRG, argomento che mi sta molto a cuore proprio sotto l’aspetto della pura legalità, di stampo politico, amministrativo e morale.”
Frattanto a giorni il circolo di via Generale Ciancio 40 aprirà le adesioni per gli abbonamenti della stagione 2010/2011 alla piattaforma multitematica del circuito SKY professional, che consentirà ai soci di usufruire della visione di tutto il pacchetto globale della pay tv leader in Italia e lancerà il proprio blog per pubblicizzare le attività sociali.
Si può sopravvivere alla morte di un figlio?
C’è un dolore più forte della morte di un figlio o di una figlia? Si può sopravvivere ad un tale perdita? Come si può dare un senso ad un lutto così profondo? Eppure c’è chi è riuscito a superare la tristezza e il dolore riscoprendo la speranza...clicca qui..
Lancia in resta, arriva il prode Agostino
Quest’anno come tutti sappiamo il patron di ARAI, Agostino l’architetto de Platia (anche se lui preferisce farsi definire l'architetto di DIO), piuttosto che fare il Palio come annunciato, ha preferito divincolarsi da ogni impegno ferragostano e con i piedi a mollo e la panza all’aria a goduto del caldo sole di Sicilia; sole perso in tale quantità che ritornato giusto in tempo per la festa della Madonna, non solo non è stato riconosciuto dai più, ................
leggi tutto: http://quartieremonte.blogspot.com/
"Prometto di esserti fedele sempre". La sposa tradisce lo sposo con il testimone appena due ore dopo la solenne promessa nel bagno del ristorante.
Trovata nel bagno mentre tradisce il marito con il testimone durante il suo matrimonio. Non è fantasia e neanche la scena di un noto film ma è realtà quello che è successo in un ristorante le scorse settimane. Lo scenario è quello di un matrimonio normale con un uomo ed una donna che si sposano ed invitati al seguito. Sposo vestito in gessato scuro con cravatta elegante. Sposa con il solito, tradizionale e consueto vestito bianco. Matrimonio celebrato in chiesa con tanto di benedizione del prete e solite parole pronunciate con le lacrime agli occhi e successivo applauso degli invitati: “prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore e di amarti ed onorarti per tutta la vita”. Ebbene la promessa di federltà dura solo un paio d’ore. Infatti, dopo durante il tradizionale banchetto, tra una portata e l’altra della lauta e gustosa cena nunziale la sposa sparisce. Non si sa dove sia andata. Tra i tavoli non c’è più. E’ d’improvviso sparita. “Al bagno al bagno” dicono gli invitati alla suocera che la cerca insistentemente la nuora mentre lo sposo gira tra i tavoli degli invitati. Alla suocera qualcosa non quadra ed allora si avvicina ai bagni del ristorante. “Forse starà male pensa”. Si avvicina e trova i bagni aperti tranne uno che è chiuso. “Apriamo apriamo” dice. Forse qualcuno sta male. Ma appena si apre ecco che si trova ad una sconvolgente vista: la sposa di suo figlio che è in atteggiamenti più che teneri con il testimone di nozze. Lei pare sia con il vestito bianco sfilato tra le braccia accoglienti del testimone. Ed ecco che succede un putiferio. Grida, voci, corse. Subito la suocera della sposa corre dal figlio, lo sposo che nel frattempo si è riseduto da solo nel tavolo nunziale. “Te lo avevo detto chi era”. I parenti prendono rispettivamente le difese chi dello sposo e chi della sposa traditrice. Vola qualche cazzotto. Si apre una rissa. Qualcuno cerca di mettere pace. Arrivano anche le forze dell’ordine. Alle quattro di mattina le situazione si calma. “Non preoccuparti – pare dica la mamma al figlio – il matrimonio non è valido perché non lo hai consumato”.
Agostino Sellaps.
sul matrimonio riceviamo e pubblichiamo una lettera ricevuta da un presunto nipote della sposa di nome Sandro
Hippo and Dog Singing a Rap song!!!!
Ancora Hippo e Dog protagonisti. Troppo forte!!! ..clicca qui..
Giulia Piana, ballerina professionista, per la prima volta si è esibita nella sua città
Salita Cappuccini il simbolo del caos che sembra dominare il mercato settimanale e la viabilità
Il comitato del quartiere Monte chiede un intervento sulla strade distrutte dai lavori di AcquaEnna

“Qualcuno ci potrebbe dire che siamo troppo curiosi, sarà, ma ahimè, i fatti ci danno ragione” scrive Filippo Rausa “AcquaEnna, se da un lato ci ha assicurato un servizio migliore nell’erogazione dell’acqua, con la posa di una nuova rete idrica, dall’altro ci ha sfasciato le strade, questo grazie alla mancanza di controlli da parte dell’ufficio tecnico comunale.”
Il presidente del quartiere Monte non risparmia neanche Acquaenna, l’azienda che gestisce il servizio idrico della città “Allo zero perdite di acqua nel sottosuolo, corrisponde un numero di strade divelte nel centro storico della città. Infatti – continua Filippo Rausa - così come avevamo segnalato negli scorsi giorni il problema delle basole divelte nel quartiere più antico della città e nel centro storico è una seria realtà. Basti recarsi in via Cavour, in via Sant’Anna, via Santa Rosalia, piazza Crocifisso, via San Martino, via Costa San Francesco, via Costa vallone di Riso.” Il presidente del Monte fornisce una serie di dati precisi a conferma della sua nota di protesta “In via Santa Rosalia, a due passi dall’ingresso della sede universitaria, la strada non solo e lastricata a mò di montagne russe, con cunette e dossi, ma le stesse basole in più parti sono divelte. In piazza Cattedrale, precisamente in prossimità di via Monte, il tombino, e un serio pericolo, per auto, motocicli e pedoni.” L’unica nota positiva afferma il responsabile del quartiere Monte “E’ il ripristino, da parte del Comune, di un breve tratto del manto stradale in prossimità di una abitazione, di via Crescimanno, vicino la succursale delle Poste, anche perché questo era sprofondato a causa una voragine nel sottosuolo. E pensare che noi lo avevamo segnalato in tempi non sospetti, così come l’intera via Crescimanno lastricata per effettuarci il moto cross. Forse il Comune avrebbe potuto risparmiare un bel po’ di soldi se un tecnico comunale avesse controllato i lavori che AcquaEnna eseguiva.” Il presidente del comitato quartiere Monte conclude la sua dura protesta con l’ennesimo appello all’ufficio tecnico “Concludiamo con lo stesso appello fatto nei mesi scorsi preghiamo l'ingegnere capo dell’ufficio tecnico, Mario Duminuco, ad adoperarsi per far rimettere in sesto le strade sopra menzionate".
"Diamo luce al centro storico" lo slogan del consigliere comunale dell'Mpa Picicuto

L'anva Salvatore Bonanno coinvolge la Procura sul mercato e sul motor show

Torna a riunirsi i consiglio comunale. Le ferie lasciano il posto alla bagarre
Ricognizione del bilancio entro il 30 settembre
Neurologia: la tempesta ormonale colpisce anche il neo-papà
Una ricerca Usa-Israele evidenzia picchi di produzione di ossitocina e prolattina anche negli uomini alla nascita dei figli. Ormoni che agiscono sul centro emotivo del cervello e stimolano gli istinti di cura ..clicca qui..
Iscriviti a:
Post (Atom)
Chi sono

___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
▼
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
-
▼
agosto 2010
(260)
-
▼
ago 20
(15)
- NINO FRASSICA SALUTA GUGLIELMO E AGOSTINO
- Attilio Bolzoni ospite del circolo Legalità e Svil...
- Si può sopravvivere alla morte di un figlio?
- Lancia in resta, arriva il prode Agostino
- Oggi mio fratello Antonino ha compiuto 30 anni. Au...
- "Prometto di esserti fedele sempre". La sposa trad...
- Hippo and Dog Singing a Rap song!!!!
- Giulia Piana, ballerina professionista, per la pri...
- Salita Cappuccini il simbolo del caos che sembra d...
- Il comitato del quartiere Monte chiede un interven...
- "Diamo luce al centro storico" lo slogan del consi...
- L'anva Salvatore Bonanno coinvolge la Procura sul ...
- Torna a riunirsi i consiglio comunale. Le ferie la...
- Ricognizione del bilancio entro il 30 settembre
- Neurologia: la tempesta ormonale colpisce anche il...
-
▼
ago 20
(15)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
►
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)