Ciao, dovresti leggere questo articolo:
http://www.corriere.it/economia/16_settembre_09/cinema-sfida-oscar-cosi-venezia-torna-brillare-cinema-e1bdf204-7683-11e6-b673-b2cde5239b18.shtml
Inviato da iPhone di Agostino Sella
venerdì 9 settembre 2016
Calcio, ecco le 20 squadre europee che hanno più spettatori allo stadio
Ciao, dovresti leggere questo articolo:
http://www.corriere.it/sport/cards/calcio-ecco-20-squadre-europee-che-hanno-piu-spettatori-stadio/borussia-dortmund-germania_principale.shtml
Inviato da iPhone di Agostino Sella
http://www.corriere.it/sport/cards/calcio-ecco-20-squadre-europee-che-hanno-piu-spettatori-stadio/borussia-dortmund-germania_principale.shtml
Inviato da iPhone di Agostino Sella
Martedì 20 settembre: la stracittadina ad Aidone in nome dei colori e dell'integrazione

Fwd: Rassegna Stampa 9 settembre 2016
Inviato da iPhone di Agostino Sella
(Inizio messaggio inoltrato)
Da: Giulia Tosana <g.tosana@gnotilab.it>
Data: 9 settembre 2016 09:48:18 CEST
A: Nico Lotta <n.lotta@volint.it>, Gianluca Antonelli <g.antonelli@volint.it>, Don Guido Errico <errgui@yahoo.it>, Sella Agostino <architettodidio@gmail.com>, Claudia Lombardi <c.lombardi@volint.it>, Luca Cristaldi <l.cristaldi@volint.it>, Riccardo Giannotta <r.giannotta@volint.it>, Simona Santero <simona.santero@missionidonbosco.org>, Rossana Campa <rossana.campa@missionidonbosco.org>
Cc: Marco Piazza <marcopiazza1965@gmail.com>, Sara Bonetti <sara.bonetti75@gmail.com>, R Geloso <r.geloso@gnotilab.it>
Oggetto: Rassegna Stampa 9 settembre 2016
Buongiorno a tutti,
ecco la rassegna stampa di oggi. Di seguito vi segnalo le notizie più rilevanti.
Buona giornata e buon lavoro,
Giulia
09-09-2016 - MANIFESTOPiù di 5000 bambini scomparsi in sei mesi = Ogni giorno spariscono 28 bambini di Leo Lancari
09-09-2016 - SECOLO XIX Nella "Giungla " di Calais «Muro inutile, restiamo qui » di Leonardo Martinelli
09-09-2016 - MESSAGGERO Parigi, è allarme terrorismo «Tre donne pronte a colpire» di Francesca Pierantozzi --Giulia TosanaUfficio Stampa - Comunicazione - Relazioni Pubblicheg.tosana@gnotilab.it - +39 333 1732069Skype: giulia.tosana
Dossier Statistico Immigrazione 2016
Dossier Statistico Immigrazione 2016
Il Centro Studi e Ricerche IDOS con la rivista Confronti
hanno programmato per il
27 ottobre 2016
la presentazione del
"Dossier Statistico Immigrazione 2016"
Questi i punti affrontati nella introduzione al Dossier Statistico Immigrazione 2016:
- Nel 2015 è apparentemente stazionario il livello della presenza straniera in Italia: 5.026.153 residenti (aumento di sole 12mila unità rispetto all'anno precedente);
- Ma non è mancata una notevole movimentazione. 250mila stranieri sono stati registrati in anagrafe in provenienza dall'estero, mentre 178mila residenti sono diventati cittadini italiani, poco più di 6mila sono morti e a molti disoccupati di lungo periodo non è stato rinnovato il permesso di soggiorno;
- Nel 2015, inoltre, sono sbarcate in Italia 153.842 persone, tra richiedenti asilo e migranti economici e si è accentuata tra gli italiani la "sindrome dell'invasione";
- Tuttavia, secondo le proiezioni demografiche dell'Istat, nell'ipotesi media (quella più realistica) per garantire l'equilibrio demografico della popolazione in diminuzione (-150mila persone nel 2015), si deve considerare che i nuovi ingressi di cittadini stranieri (solo in parte destinatari a tradursi in soggiorni stabili) non si collocano al di sopra di queste previsioni;
- Sussiste la necessità di valorizzare al meglio le nuove presenze a livello formativo, occupazionale e sociale, impegno quanto mai funzionale alla fase di ripresa dell'economia;
- Fin da ora, però, sembra possibile realizzare un'accoglienza sul territorio più diffusa dei nuovi arrivati, attraverso un coinvolgimento strutturale anche delle famiglie, devolvendo loro parte dei fondi destinati per l'accoglienza e favorendo un più fruttuoso e molteplice processo di inte(g)razione sociale.
Inviato da iPhone di Agostino Sella
Il Centro Studi e Ricerche IDOS con la rivista Confronti
hanno programmato per il
27 ottobre 2016
la presentazione del
"Dossier Statistico Immigrazione 2016"
Questi i punti affrontati nella introduzione al Dossier Statistico Immigrazione 2016:
- Nel 2015 è apparentemente stazionario il livello della presenza straniera in Italia: 5.026.153 residenti (aumento di sole 12mila unità rispetto all'anno precedente);
- Ma non è mancata una notevole movimentazione. 250mila stranieri sono stati registrati in anagrafe in provenienza dall'estero, mentre 178mila residenti sono diventati cittadini italiani, poco più di 6mila sono morti e a molti disoccupati di lungo periodo non è stato rinnovato il permesso di soggiorno;
- Nel 2015, inoltre, sono sbarcate in Italia 153.842 persone, tra richiedenti asilo e migranti economici e si è accentuata tra gli italiani la "sindrome dell'invasione";
- Tuttavia, secondo le proiezioni demografiche dell'Istat, nell'ipotesi media (quella più realistica) per garantire l'equilibrio demografico della popolazione in diminuzione (-150mila persone nel 2015), si deve considerare che i nuovi ingressi di cittadini stranieri (solo in parte destinatari a tradursi in soggiorni stabili) non si collocano al di sopra di queste previsioni;
- Sussiste la necessità di valorizzare al meglio le nuove presenze a livello formativo, occupazionale e sociale, impegno quanto mai funzionale alla fase di ripresa dell'economia;
- Fin da ora, però, sembra possibile realizzare un'accoglienza sul territorio più diffusa dei nuovi arrivati, attraverso un coinvolgimento strutturale anche delle famiglie, devolvendo loro parte dei fondi destinati per l'accoglienza e favorendo un più fruttuoso e molteplice processo di inte(g)razione sociale.
Inviato da iPhone di Agostino Sella
Rassegna Stampa 8 settembre 2016
08-09-2016 - CORRIERE DELLA SERA Austria, 2.000 soldati per sigillare i confini Tetto ai rifugiati: gli altri saranno respinti di D.ta.
08-09-2016 - MESSAGGERO Profughi, Merkel e il patto con Ankara ĢDeve diventare un modello per tuttiģ di Flaminia Bussotti
08-09-2016 - MESSAGGERO Migranti, Londra paga il muro di Calais = Calais, la mossa di Londra ĢUn muro di 2 chilometriģ di Cristina Marconi
Rassegna Stampa del 08 settembre 2016 COOPERAZIONE, EDUCAZIONE, VOLONTARIATO 08-09-2016 - AVVENIRE Ad Augusta i due piccoli che hanno perso la madre di Redazione 08-09-2016 - AVVENIRE In fuga 50 milioni di bambini di Lucia Bellaspiga 08-09-2016 - AVVENIRE Sempre pių Brexit = Londra innalza il muro sulla Manica di Elisabetta Del Soldato 08-09-2016 - AVVENIRE Merkel si difende al Bundestag: ĢOra arrivano meno immigratiģ di Redazione 08-09-2016 - CORRIERE DELLA SERA Austria, 2.000 soldati per sigillare i confini Tetto ai rifugiati: gli altri saranno respinti di D.ta. 08-09-2016 - CORRIERE DELLA SERA L`Onu accusa Bashar Assad: ancora attacchi e gas sui civili di Davide Frattini 08-09-2016 - FAMIGLIA CRISTIANA Chi ha fallito a integrare ora ne paga le conseguenze di Posta Dai Lettori 08-09-2016 - MESSAGGERO Profughi, Merkel e il patto con Ankara ĢDeve diventare un modello per tuttiģ di Flaminia Bussotti 08-09-2016 - MESSAGGERO Accumoli, via gli sfollati ĢOra non ci abbandonateģ di Rosalba Emiliozzi 08-09-2016 - OSSERVATORE ROMANO Per dare speranza ai terremotati di Redazione 08-09-2016 - REPUBBLICA La muraglia inglese ma in terra di Francia = Se i grandi d`europa alzano barriere di Paolo Garimberti 08-09-2016 - SOLE 24 ORE Turchia e Usa insieme in marcia su Raqqa di Roberto Bongiorni HUMAN RIGHTS 08-09-2016 - AVVENIRE Immutabile Laos: diritti umani negati e dissenso represso = Democrazia, libertā, diritti il Laos resta impermeabile di Stefano Vecchia 08-09-2016 - AVVENIRE ĢPronti allo stop alle richieste d`asiloģ di Giovanni Maria Del Re 08-09-2016 - ITALIA OGGI I migranti se li tiene il Papa di Redazione 08-09-2016 - MANIFESTO Teheran č indisponibile a trattare sui diritti di Francesca La Bella 08-09-2016 - MESSAGGERO Migranti, Londra paga il muro di Calais = Calais, la mossa di Londra ĢUn muro di 2 chilometriģ di Cristina Marconi 08-09-2016 - OSSERVATORE ROMANO Segnali di distensione tra Tripoli e Tobruk di Redazione 08-09-2016 - REPUBBLICA Intervista a Federica Mogherini - Mogherini: "Difesa europea ecco come realizzarla subito" = "Dopo Brexit niente pių scuse ora puō nascere la Difesa europea" di Andrea Bonanni 08-09-2016 - REPUBBLICA Quello scontro sulla Mecca tra sauditi e iraniani di Roberto Toscano 08-09-2016 - SECOLO XIX Migranti a scuola di educazione stradale e civica di Marzia Persi --Giulia TosanaUfficio Stampa - Comunicazione - Relazioni Pubblicheg.tosana@gnotilab.it - +39 333 1732069Skype: giulia.tosana
Iscriviti a:
Post (Atom)
Chi sono

___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
▼
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ▼ settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
►
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
►
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)