Agostino, tu che hai apprezzato la Piazza Gen. Cascino, immagino Benito poi...
Sebi
"Ieri ho telefonato a Saro Crocetta per esprimergli la solidarietà e la vicinanza mia e della città di Piazza Armerina.
Come di consueto, anche quest’anno vogliamo ripetere la bella esperienza dell’incontro annuale dei giornalisti e operatori della comunicazione che lavorano nel territorio della diocesi in occasione della festa del Patrono, S. Francesco di Sales. S. E. il Vescovo è lieto di incontrare gli operatori della comunicazione che svolgono un compito vitale al servizio della verità nella società.
Lunedì 18 gennaio nel corso del congresso degli iscritti del Comitato Nobile Quartiere Monte, presieduto da Salvatore Schillaci, l’assemblea all’unanimità dei presenti ha eletto quale nuovo presidente Filippo Rausa, in sostituzione dell’uscente Filippo Purrazza che ha retto le sorti del Comitato per ben 11 anni.L’elezione di Rausa è stata preceduta dalla importante e significativa relazione sulle cose fatte nel corso di questi anni (che si allega alla presente), relazione che come una pietra miliare segna una tappa importantissima nella vita sociale e culturale del quartiere, sintomatica del grande lavoro che ha visto protagonisti tanti soci, abitanti del quartiere, nel farsi portavoce delle istanze di tutti ed a fungere da pungolo alle Amministrazioni comunali succedutesi negli anni, perché gli annunci e le promesse elettorali fossero realizzate.Il successivo dibattito ha coinvolto tutti gli associati che si sono avvicendati negli interventi, sono seguite le elezioni dei componenti del nuovo Consiglio direttivo.Nel suo discorso il neo presidente ha ribadito l’importanza di rafforzare il contatto con la base, coinvolgendo maggiormente i cittadini, migliorando la comunicazione verso i simpatizzanti e la popolazione del quartiere tutto.Per il resto la piena conoscenza degli annosi problemi che affliggono il quartiere Monte, consentirà il neo Consiglio direttivo di rendersi promotore di iniziative volte ad ottenere di più e meglio in termini di servizi.Il nuovo Consiglio direttivo è quindi composto, oltre che dal presidente Filippo Rausa, dai seguenti componentiVice presidente vicario PURRAZZA FILIPPO Vice presidente ANNALORO SILVIO Amministratore PARLASCINO GIUSEPPE Segretario/responsabile attività sportive SCHILLACI SALVATORE Addetto stampa BONGIOVANNI GUGLIELMO Responsabile attività ricreative/culturali CANNETTA ARMANDO Responsabile attività sociali LOMBARDO ANDREA Economo/ magazziniere LA RUSSA GIUSEPPE Magazziniere/responsabile costumi corteo storico BANDIERA ALFREDO Delegato ai rapporti con le Istituz. ecclesiastiche CANFORA DARIO Responsabile attività giovanili PURRAZZA MORENO Responsabile attività giovanili/ musici palio DI BARTOLO FRANCESCO Responsabile attività femminili PELLIZZONE DEBORA Consigliere SCARCELLI OSVALDO Revisore dei conti - Presidente ABATE SALVATORE Revisore dei conti PATERNICO’ RAFFAELE Assistente spirituale don FILIPPO BOGNANNI Componenti gruppo attività giovanili RAUSA PIETRO Componenti gruppo attività giovanili LA VERSA ERIC Componenti gruppo attività femminili LO PRESTI GIUSY Componenti gruppo attività femminili CALCAGNO SALVATRICE Componenti gruppo attività femminili DI DIO CIANTIA CONCETTA M. RITA Componenti gruppo attività femminili SAFFILA LAURA
Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com