sabato 12 ottobre 2013

Primo Fantasy tutto made in Sicily: La supremazia del Male di Stefano Marino.


Da qualche giorno la Sicilia ha un motivo in più per esser fiera dei suoi talenti.
Stefano Marino, giovanissimo ragazzo/fumettista (presso la scuola internazionale di comics a Roma) di Pachino (provincia Siracusa) e scrittore ha pena pubblicato la sua prima opera letteraria.

Ecco qui le sue parole pubblicate sul suo nuovo blog:
"La supremazia del male è il mio (primo) romanzo di prossima uscita, si tratta di un fantasy oserei dire unico nel suo genere, forse più un dark fantasy dato la presenza di mostri, vampiri, poltergeist, licantropi e molto altro. Di certo si discosta anni luce dal fantasy classico, forse l'unico elemento in comune è la compagnia degli eroi che si deve scontrare contro il grande malvagio, in realtà l'atmosfera è molto più simile ai fumetti di cui sono grande appassionato, nonchè studente alla scuolacomics di Roma. La ragione prima di questo sblog è dare uno spazio dove approdare a chi leggerà il mio libro e vorrà cercare su internet questo titolo, (c'è anche una pagina facebook ma un blog credo mi darà maggiore spazio di manovra) inoltre, essendo un blog una sorta di diario non vedo perchè non postare qualche lavoro relativo ai fumetti e ai vari progetti che seguo, o semplicemente qualche riflessione. Sono del tutto nuovo a questo, ma in breve capirò il meccanismo."

http://lasupremaziadelmale.blogspot.it/2013_09_01_archive.html

Un libro che vale la pena di sostenere, di scoprire e di assaporare pagina dopo pagina!

 stefanodimaria

Siamo noi i veri clandestini che ci sentiamo padroni di una terra che non ci appartiene. Osama non è clandestino!




Soffro quando leggo di gente che parla di reato di clandestinità per i migranti sconoscendo di cosa si parla.
Clandestino è un cittadino russo o cinese che entra clandestinamente in Italia per fare i suoi affari.
Altra cosa è un cittadino nigeriano che scappa dal suo paese per sfuggire ai massacri della guerra civile.
Altra cosa sono le migliaia di ragazzi e ragazze che sfuggono alle guerre infami dei loro paesi, spesso finanziate con le armi costruite nel nostro paese, con il sogno di vivere in un modo diverso, più giusto e senza rischiare la vita. 
E' storia di questi giorni. Di queste ore.
Non sono clandestini, sono rifugiati politici.
Soprattutto quelli che provengono dall'Africa sub-sahariana.

Chi sono

Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com


___________


"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"

TUTTI GLI ARTICOLI