di Loredana La Malfa
> Piazza Armerina. La tradizionale Festambiente per il secondo anno
> consecutivo si arricchisce grazie alla presenza di Libera Sicilia, e,
> forte dell'inserimento nel progetto di sviluppo locale "Il ponte sul
> di-stretto", in corso di realizzazione con il sostegno di Fondazione
> CON il SUD, si presenta sempre più ricca di contenuti.
>
> Da domani e per tutta la domenica 11 Agosto La Villa Roma di Piazza
> Armerina si riempirà di suoni, colori, profumi ed impressioni, per
> ospitare il festival di sostenibilità, legalità e solidarietà.
>
> Per ben 2 giorni, i 16 partners del progetto e altre organizzazioni
> si confronteranno, nella verde cornice della villa sui temi
> fondamentali del progetto: la sostenibilità, la legalità e la
> solidarietà.
>
> "Il programma della 2 giorni" spiega il Presidente di Legambiente
> Piazza Armerina, Paola Di Vita, "prevede attività per tutte le età,
> dai laboratori per bambini (e non solo) che permetteranno ai più
> piccoli di avvicinarsi, sotto forma di gioco, ai grandi temi della
> sostenibilità, il riciclo, il consumo critico, le risorse idriche agli
> spettacoli teatrali sulla corretta alimentazione, dagli spazi
> dibattito a momenti ricreativi veri e propri".
>
> "Grande spazio" - continua il presidente - "sarà dato alla creatività
> di molti giovani che si dedicano con passione alla creazione di
> oggetti e monili, trasformando così il loro hobby in attività
> lavorativa.
>
> "Grazie all'impegno di Legambiente, circolo di Piazza Armerina, e
> Libera Sicilia" - ci informa Agostino Sella, Coordinatore del Progetto
> di sviluppo locale Il Ponte sul Di-stretto – "Il festival costituisce
> l'occasione per fare un bilancio delle attività del DAS, il Distretto
> di Azioni Solidali che sarà presente, al di fuori della sede di via
> Garibaldi 75, per incontrare direttamente i cittadini, con la presenza
> di numerosi produttori ed espositori che offriranno ai visitatori i
> prodotti, a Km 0, della nostra terra".
>
> Sarà peraltro presente uno stand informativo sulla politica agricola
> comune (PAC) nel quadro del "Progetto Agriculture – La politique
> agricole à l'horizon de l'Europe 2020" cofinanziato dalla Commissione
> Europea DG Agricoltura e Sviluppo Rurale.
>
> Il programma è ricchissimo e, tanto per citare alcune attività, già il
> pomeriggio di sabato sarà animato dal team work del progetto
> "Ripartiamo insieme dalla famiglia" che coinvolgerà i bambini con il
> laboratorio "Adesso parlo io".
>
> E dopo la tradizionale merenda e la premiazione del concorso
> "LegaliGREST" dedicato per il 2013 a Bellezza e Legalità, si apriranno
> gli spazi culturali di Festambiente con la presentazione del libro
> "Hans Thorkild, Hasting anno 1066" di Roberta Strano, con la
> partecipazione di Marta Furnari.
>
> La giornata di apertura vedrà la Villa Roma trasformata in una vera e
> propria Piazza No Muos. Alle 19.30 sarà presentato, in anteprima a
> Piazza Armerina, il libro "Piazza No Muos", di Salvatore Giordano e
> Antonella Santarelli, che racconta, in un vero e proprio dossier,
> l'impegno del comitato No Muos di Piazza Armerina, problematica mai
> così attuale come in questi ultimi giorni.
>
> A far da quinta alla presentazione del libro sarà la mostra di pittura
> e fotografica "La nostra terra la nostra vita" che, in 30 opere,
> esprime il senso di appartenenza dei giovani artisti siciliani (e non
> solo) e si pone l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulla
> questione MUOS mostrando, per immagini e impressioni, le conseguenze
> che si avrebbero su salute, ambiente ed economia.
>
> La serata sarà conclusa dal cantautore siciliano Cesare Basile che si
> esibirà accompagnato dalle percussioni di Massimo Ferrarotto.
>
> Di Cesare Basile, direttore del teatro Coppola occupato di Catania e
> responsabile dell'Arsenale (Federazione siciliana per le arti e per la
> musica), è noto l'impegno civile specialmente sulla questione Muos.
>
> Domenica mattina i piccoli frequentatori del festival potranno
> imparare a costruire veri e propri strumenti musicali con materiali di
> riciclo.
>
> Nel pomeriggio di domenica Festambiente ospiterà Rosa Maria, autrice
> leonfortese, che presenterà il suo libro "Book il libro parlante" un
> racconto per grandi e piccini, per tutti quelli che vogliono guardare
> le cose da un punto di vista diverso e chissà forse anche migliore, e
> che darà vita ad un vero e proprio laboratorio ludico didattico per la
> costruzione del libro.
>
> Ospite d'onore di Festambiente, domenica, sarà Andrea Poggio,
> vicedirettore nazionale di Legambiente, che presenterà il suo libro
> "Le città sostenibili" alla presenza del sindaco Filippo Miroddi, del
> vicesindaco e assessore all'ambiente Giuseppe Mattia e dell'ing. Salvo
> Cocina, Energy manager della Regione Sicilia.
>
> Aperitivo della serata musicale sarà lo spettacolo di giocoleria e
> teatro di strada "Trick&BallackShow" con la presenza dell'artista
> Peppino Marabita.
>
> La serata si concluderà con lo spettacolo musicale "Wbeat" e la Villa
> si riempirà della musica degli U2, dei Beatles, dei Lumineers, dei
> Coldpaly, dei Negramaro, di Lucio Dalla, di Sting, di Lou Reed.
>
> Un ringraziamento particolare va all'artista palermitano Luca Tornambè
> che ha donato la sua opera "L'altra dimensione del sogno" a sostegno
> delle attività dell'associazione e ai disegnatori Andrea Orto,
> Ermelinda Nuzzarello e Alessio D'Alù che hanno curato la grafica di
> Festambiente 2013.
>
> Festambiente, grazie ad un protocollo con AzzeroCO2, sarà ad emissioni
> zero, perché le emissioni prodotte saranno compensate con crediti
> verdi.
>
> La versione piazzese di Festambiente è inoltre inserita nel circuito
> nazionale Festambientenet, la rete dei festival di Legambiente.
>
> Il festival si realizza anche grazie al patrocinio del comune di
> Piazza Armerina, che rende disponibile lo spazio pubblico della Villa
> Roma e tutto il supporto logistico necessario, oltre la splendida
> atmosfera medioevale del Palio dei Normanni che ha inizio quasi in
> contemporanea al festival.
LLM
Chi sono

___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
▼
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
-
▼
agosto 2013
(149)
-
▼
ago 09
(7)
- Suka
- 10 e 11 Agosto al via Festambiente in Piazza XII e...
- NO MUOS. Oggi alle 15,30 appuntamento in Piazza Ma...
- Questo idealismo di facciata figlio della nullafac...
- "Libero". Il videoclip del nuovo singolo dei ROMA...
- Renzie tiratore scelto di Prodi
- Fwd: MUOS. Dieci attivisti sulle antenne di Niscem...
-
▼
ago 09
(7)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
►
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
►
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)