![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh4OgMXWlOnpbvUcNGC8DR1PACeu0FkKxpY7X2uIijGqBI9GUggOwZn6x68meJICN-CXo-qUR0tAlZQYzzWaqVDziY73ZRahjnNs20hx6OGArcoRxvGQCw-rAEPnYTrhdMYsBUZm_B1B-WL/s640/locandina+settimana+3+ottobre_SPRAR_programma+finale.jpg)
La giornata è stata indetta dal Senato della Repubblica per ricordare non solo i 366 migranti morti nel terribile naufragio del 3 ottobre 2013 al largo delle costa di Lampedusa, ma l'associazione Don Bosco 2000 che gestisce i centri SPRAR di Piazza Armerina, Aidone e Villarosa oltre al centro di primissima accoglienza per minori stranieri non accompagnati a Catania, vuole anche ricordare tutti i migranti che ogni giorno affrontano un lungo viaggio per fuggire dalle guerre, dalla fame, dalla violenza e dalla disperazione. Il programma prevede eventi nelle 4 sedi di accoglienza a Piazza Armerina, Aidone, Catania e Villarosa nella settimana dal 3 al 9 ottobre per promuovere il dialogo interetnico e la cultura dell'accoglienza.