COMUNICATO STAMPA
LA FESTA DELL’ALBERO DI LEGAMBIENTE AL CENTRO DELLA SETTIMANA UNESCO DI EDUCAZIONE ALLA SVILUPPO SOSTENIBILE 2012
MANIFESTAZIONI A PIAZZA ARMERINA, AIDONE, BARRAFRANCA E PIETRAPERZIA
LEGAMBIENTE E LIBERA DEDICANO LE MANIFESTAZIONI ALLE GIOVANI VITE STRONCATE A GAZA
Novembre è il mese che Legambiente abitualmente dedica alla Festa dell’Albero, che nel 2012 compie 18 anni. La campagna vede scuole, amministrazioni, cittadini, di ogni età, ma specialmente bambini, impegnati a partire da un gesto concreto per l’ambiente, in una grande missione: rendere gli spazi, le città e i territori che viviamo e fruiamo più respirabili, belli e rigogliosi. E ridurre l’effetto serra. Attraverso la messa a dimora di nuove piantine, semi e fiori colorati ogni cittadino può contribuire attivamente affinché gli angoli grigi e brutti delle nostre scuole e della nostra città siano abbelliti e salvaguardati.
Sarà l’occasione per avvicinare e coinvolgere più che mai il mondo della scuola e dei ragazzi: non come utenti o destinatari, bensì come alleati privilegiati nella battaglia per contrastare i cambiamenti climatici, responsabili di tante disfunzioni agli ecosistemi naturali e alla vita dell’uomo.
L’edizione 2012 della Festa dell’albero vede la collaborazione di Libera e la realizzazione della manifestazione nei 4 comuni del distretto sociosanitario 24, Piazza Armerina, Aidone, Barrafranca e Pietraperzia, nell’ambito dell’azione di educazione alla legalità e alla sostenibilità realizzata dalle 2 associazioni all’interno del progetto “Il ponte sul di-stretto”.
La Festa dell’albero 2012 è dedicata al verde urbano. Le classi che vi prenderanno parte riceveranno in custodia, dei giovani alberi, che poi saranno piantumati, durante l’edizione 2013 della Festa dell’albero, in città e nelle zone colpite dai disastrosi incendi dell’estate 2012.
La Festa dell’albero coincide, tradizionalmente, con la giornata per i Diritti dell’infanzia del 20 novembre, più che mai sentita, proprio quest’anno a causa delle giovani vite stroncate nella striscia di Gaza, alla cui memoria Legambiente e Libera dedicano le manifestazioni in programma.
La Festa dell’albero si inserisce anche nel programma di iniziative sullo sviluppo sostenibile del decennio Unesco DESS.
Numerose le iniziative in programma, a partire dalla giornata di lunedì 19 novembre presso la scuola Canali dell’Istituto Comprensivo L. Capuana, dove sarà presentata la mostra “Ambiente e sostenibilità – Ogni gesto conta” di ARPA Sicilia. Giorno 20 sarà il turno del plesso Costantino del 3° Circolo. A seguire, giorno 21, saranno protagonisti il 2° e il 3° Circolo e giorno 22 ancora il 2° Circolo e poi le classi della scuola primaria di Aidone e Pietraperzia e della secondaria di primo grado di Barrafranca e Pietraperzia. Giorno 22 a Piazza Armerina sarà ancora protagonista l’Istituto Comprensivo L. Capuana. In alcune scuole le manifestazioni continueranno anche durante la prossima settimana.
“La scuola – dichiarano i responsabili di Piazzambiente - può fare molto, sia in senso culturale, perché l’educazione è uno dei principali nodi per il cambiamento dei comportamenti in chiave sostenibile, sia in senso materiale, perché è essa stessa un luogo fisico di consumo e di gestione delle risorse”.
“Come associazione ambientalista – continuano i responsabili dell’associazione - non intendiamo perdere di vista la relazione articolata che possiamo costruire intorno al mondo della scuola e alle generazioni più giovani: è importante non perdere le tante esperienze, competenze professionali e sensibilità che sono disponibili a lavorare con noi per il cambiamento della società”.
Il Circolo Piazzambiente di Legambiente ringrazia i dirigenti scolastici e tutti gli insegnanti che hanno contribuito per la realizzazione delle manifestazioni in programma.
Un particolare ringraziamento va inoltre al Corpo Forestale della Regione Sicilia che ha reso disponibili i giovani alberi che saranno affidati in custodia, per 1 anno, agli studenti.
L’UFFICIO STAMPA PIAZZAMBIENTE
Chi sono

___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
▼
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ▼ novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
►
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
►
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)