E anche per quest’anno il Grest Salesiano che si
tiene presso l’oratorio Centro Giovanile Salesiano, si conclude con due grandi, intense ed
emozionanti giornata, il musical di Don Bosco e la sfilata del “Grest
Family” che coniuga bambini, genitori e animatori. Dopo un mese di
formazione educativa e spirituale, di giochi, momenti di squadra,
sport,uscite e divertimento si è concluso in maniera straordinaria anche
questa bellissima avventura. Abbiamo vissuto davvero un mese ricco di
emozioni, respirando la magia e la serenità che Don Bosco ci ha
regalato, ma gli ultimi due sono stati un mix di gioia, soddisfazione e
anche tristezza per la fine. Dopo un duro lavoro e tanta fatica da parte
di animatori e bambini siamo riusciti ad andare in scena con il Musical
ispirato alla vita di Don Bosco, e che ci ha permesso a noi animatori,
di ritornare bambini e di percepire le emozioni
attraverso gli occhi dei
nostri grestini. Il risultato dello spettacolo è andato oltre le nostre
aspettative, ricevendo complimenti e soddisfazioni da parte dei
genitori grazie all’entusiasmo e dal coinvolgimento totale che hanno
avuto i bambini. Le emozioni più forti e più intense le ho sentite
l’ultimo giorno, un giorno “difficile” da superare, affezionarsi ai
bambini è una cosa meravigliosa ma soprattutto è meraviglioso avere la
consapevolezza che gli hai lasciato un qualcosa di tuo, avergli regalato
un sorriso, essere un loro punto di riferimento e continuare a essere
amico è davvero gratificante. Non c’è cosa più bella di mettersi al
servizio dei più piccoli e deboli con lo spirito salesiano che Don
Bosco ci ha donato, perché fare l’animatore non è un semplice lavoro ma
una vocazione, un viaggio in cui ti arricchisci di emozioni e di
positività in maniera grandiosa, vedere la semplicità, la purezza e la
voglia di vivere in ogni singolo bambino può davvero cambiarti la
giornata e renderti felice. E a proposito di felicità, il tema di
quest’anno è stata una frase celebre del nostro Don Bosco “Ti voglio
felice nel tempo e nell’eternità” e siamo riusciti a rendere felici non
solo i nostri bambini ma anche in genitori in maniera semplice e
divertente mettendosi in giochi con la sfilata, balli e giochi e avere
così anche l’opportunità di vedere le attività svolte dei propri figli, e
no solo di passare anche un intero pomeriggio di giocare col proprio
figlio. Gli abbiamo insegnato il rispetto tra di loro, lo spirito di
squadra, e di dare il massimo nella loro vita e abbiamo cercato di
indirizzarli nella strada più giusta.
La fase finale è una delle più toccanti che non dimenticherai mai, in
cui tra te e i bambini non c’è alcuna differenza di età perché ritorni
ad essere come in loro e vivi le emozioni a fondo. La vittoria della mia
squadra è stato uno dei momenti più belli, vedere tutti i bambini
attaccati a te, mano per la mano respirando quello spirito di squadra
che forse al di fuori non respiri, grazie a loro ho capito davvero
quanta bellezza e tesoro vi è in loro, gli abbracci, i pianti e i “ti
voglio bene” hanno reso ancora di più la serata indelebile, e solo chi
entra in quel cortile può davvero assaporare le bellissime sensazioni
che ci sono, passando un mese come un “distacco dalla realtà”. Sono
davvero orgoglioso e felice di essere un animatore salesiano, e di aver
preso questa meravigliosa strada, sono anche felice di aver conosciuto
un gruppo di animatori straordinari, ringrazio davvero tutti, animatori e
bambini per avermi regalato un mese ricco e gioioso facendomi stare
felice nel tempo e che hanno fatto di me una persona migliore.
Fabio Arancio - Serena Fulciniti
lunedì 29 luglio 2013
Speciale Grest Salesiano 2013 - Com'è andata? Lo rivelano i nostri animatori!
Chi sono

___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
▼
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ▼ luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
►
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
►
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)