lunedì 9 dicembre 2013

Il 10 dicembre è la giornata dei DIRITTI UMANI. Ecco la dichiarazione universale

Il 10 dicembre 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il cui testo completo è stampato nelle pagine seguenti. Dopo questa solenne deliberazione, l'Assemblea delle Nazioni Unite diede istruzioni al Segretario Generale di provvedere a diffondere ampiamente questa Dichiarazione e, a tal fine, di pubblicarne e distribuirne il testo non soltanto nelle cinque lingue ufficiali dell'Organizzazione internazionale, ma anche in quante altre lingue fosse possibile usando ogni mezzo a sua disposizione. Il testo ufficiale della Dichiarazione è disponibile nelle lingue ufficiali delle Nazioni Unite, cioè cinese, francese, inglese, russo e spagnolo.

DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI

Preambolo

domenica 8 dicembre 2013

Primarie Pd, trionfo Renzi: è al 68%. Affluenza alta, quasi tre milioni

Per Matteo Renzi un successo innegabile. I seggi sono chiusi da pochi minuti e il comitato Renzi già festeggia: "Siamo al 70 per cento, Cuperlo al 18, Civati al 12". E lo scrutinio conferma il trend. Lo spoglio è arrivato quasi alla metà dei voti e il sindaco di Firenze è al 68,4 per cento; Cuperlo al 17,8, Civati al 13,8. I dati sull'affluenza sono sicuramente un successo. Alti, rispetto alle previsioni. Epifani dice: "Hanno votato quasi 3 milioni di cittadini, siamo andati oltre ogni previsione". Alle 17 avevano votato quasi due milioni di elettori , come annunciato dal responsabile organizzazione Davide Zoggia. Per l'esattezza 1 milione 950 mila. E questa era la soglia considerata decisiva per il successo della consultazione. Già alle 13, quando i votanti erano stati un milione, Zoggia aveva twittato: "Grazie!". I tre candidati hanno votato tutti in mattinata: Matteo Renzi a Firenze, alle 10 del mattino. Gianni Cuperlo e Giuseppe Civati un'ora dopo, rispettivamente a Roma e a Monza. E alle urne a Bologna è andato anche il fondatore dell'Ulivo, Romano Prodi, che ha lanciato il suo appello: "Vincitori e vinti uniti dopo il voto".  LO SPECIALE PRIMARIE: REGOLE, PROGRAMMI, IL MURO DEI TWEET I risultati finali dovrebbero arrivare tra le 21.30 e le 22. Novemila i gazebo allestiti in tutta Italia per il voto a cui hanno avuto accesso tutti i cittadini che hanno compiuto 16 anni. LEGGI Contestazioni in Campania, Calabria e Sicilia IL LIVEBLOG


INVIATO DA REPUBBLICA MOBILE
Visita m.repubblica.it dal tuo telefonino o se hai un iPhone scarica gratis da iTunes l'applicazione di Repubblica Mobile.


Inviato da iPhone di Agostino Sella

Chi sono

Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com


___________


"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"

TUTTI GLI ARTICOLI