giovedì 29 marzo 2018

DONA PER L'AFRICA!

"L'ORTO DI DOUDOU" è il progetto di DON BOSCO 2000 per aiutare i villaggi da cui partono i giovani migranti.

Dall'estate 2017 l'associazione è attiva a Tambacounda per realizzare orti e opportunità di lavoro: un'alternativa alla migrazione.
Per continuare il progetto, l'associazione ha bisogno del tuo aiuto, anche un piccolo contributo.
DONA ORA per aiutare i senegalesi nel loro paese d'origine:
- sostenere le start-up d'impresa nei settori dell'agricoltura, del turismo e dell'artigianato
- garantire condizioni di vita dignitose nei luoghi dai quali partono i giovani migranti;
- fermare la migrazione forzata che genera morte e sofferenza;
Sul sito dell'associazione aiutiamoliacasaloro.org tutte le informazioni per la campagna di raccolta fondi. "L'orto di Doudou" è il primo progetto dell'associazione per la cooperazione allo sviluppo, avviato con l'istallazione di pompe solari per irrigare e coltivare 12 mesi l'anno e non soltanto durante i 4 mesi della stagione delle piogge.
DONA il tuo contributo. Segui la campagna di raccolta fondi sul sito. 

mercoledì 21 marzo 2018

L'Associazione Don Bosco 2000 a Palermo per ricordare le vittime innocenti della mafia

Oggi l'Associazione Don Bosco 2000 è a Palermo, in Via Notarbartolo dinanzi all'Albero di Falcone nella Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Gli operatori del centro di accoglienza di Villarosa hanno accompagnato i migranti per ricordare Giovanni Falcone e tutti coloro che hanno dato la vita in nome della legalità, tema particolarmente caro all'associazione, che gestisce l'accoglienza in due beni confiscati alla mafia presso il comune di Villarosa.
"La legalità contro ogni forma di criminalità organizzata è anche un valore importante per chi, come noi, accoglie giovani in fuga da trafficanti di esseri umani e da una rete criminale di sfruttamento e violenza" dichiara Roberta La Cara, coordinatrice dello SPRAR di Villarosa. 


Chi sono

Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com


___________


"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"

TUTTI GLI ARTICOLI