
Piazza Armerina. “E’ stata una grande fiera che ha avuto carattere provinciale. Nei tre giorni abbiamo avuto circa 8000 visitatori. Una esperienza che ormai sarà una grande risorsa per la città”. Teodoro Ribilotta, vice sindaco ed assessore al commercio è estremamente soddisfatto della fiera che si è chiusa l’altro ieri realizzata per la prima volta nell’area ex cartiera della Bellia. “Tutto è andato nel migliore dei modi – dice Ribilotta – oltre ai piazzesi abbiamo avuto visite anche dei cittadini di Aidone, Valguarnera. Non credo che in provincia di Enna ci sia qualcosa del genere. Abbiamo assicurato il trasporto navetta gratuito, abbiamo garantito il servizio di bar e di panineria, ci sono stati ogni sera intrattenimenti con spettacoli molto seguiti. Insomma – dice ancora il vice sindaco – è stata un’esperienza molto positiva”. Per l’intera operazione il comune ha incassato circa 20 mila euro di incasso grazie ai parcheggi ed ai servizi offerti agli ambulanti. “E’ stata un fiera molto ordinata grazie al luogo che si presta per le fiere. C’era un’ampia area parcheggio e i posti erano sistemati in maniera ideale. Ne approfitto – dice ancora Ribilotta – per ringraziare il corpo di polizia municipale, l’ufficio tecnico e l’associazione Anta. Peraltro – continua il vice sindaco – abbiamo dimostrato che siamo contro gli abusivi infatti tutti quelli che hanno montato le loro attrezzature di vendita erano in regola con le licenze”. Poi il vice sindaco si sofferma sulle polemiche avute con i sindacati prima del montaggio della fiera. “Le polemiche rientrano nella normale dialettica politica, però ho ricevuto con soddisfazione anche i complimenti di qualcuno che non era favorevole allo svolgimento della fiera nel sito della Siace e che si è ricreduto dopo aver visto il successo della fiera”. Infine, Teodoro Ribilotta svela le prossime mosse della giunta di